#166 Fili Mar 15 Mar, 2011 11:30
a me pare che su questa storia del nucleare, prendendo per buone le notizie che arrivano dal Giappone, si stia facendo tanto rumore per nulla.
I valori di radioattività, pur essendo superiori alla norma, restano LONTANISSIMI dal costituire un pericolo per la vita delle persone ANCHE NEI LUOGHI PROSSIMI ALLA CENTRALE, e le evacuazioni sono state fatte solo per precauzione.
Ci si sta scordando che questo terremoto+tsunami ha causato DECINE DI MIGLIAIA DI MORTI.
...vale più un morto da "nucleare" (che tra l'altro non c'è stato, mi sembra) che diecimila di terremoto? Boh... a me questi discorsi sul rischio nucleare sanno solo e tanto di interesse politico-economico.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#167 snow96 Mar 15 Mar, 2011 11:35
Ore 11.18
Sono a rischio di vita i tecnici al lavoro nella centrale di Fukushima sottoposti a un livello di esposizione alle radiazioni molto dannoso. Nell'impianto lavoravano circa 800 persone, ma la societa proprietaria - la Tokyo Electric Power, Tepco - ha chiesto a una cinquantina di rimanere
Ore 11.20
Alla centrale nucleare di fukushima "anche nel quarto reattore è scoppiato un incendio", e la situazione "si sta rendendo pericolosa". Lo afferma il primo ministro Giapponese, Naoto Kan, parlando alla nazione ai microfoni della tv giapponese Nhk
Fili, i conti li facciamo fra qualche mese in prima battuta e fra qualche decennio in seconda. A Chernobyl stanno ancora morendo per un fatto accaduto 25 anni fa ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#168 Fili Mar 15 Mar, 2011 12:06
Fili, i conti li facciamo fra qualche mese in prima battuta e fra qualche decennio in seconda. A Chernobyl stanno ancora morendo per un fatto accaduto 25 anni fa ...
si, ma qui pare che improvvisamente lo tsunami non sia mai esistito.
Ci sono città cancellate dalle mappe, decine di migliaia di morti, danni per miliardi e miliardi di dollari. E si parla solo di reattori, fusione e nuclei radioattivi. Mi spiace, ma davvero non capisco.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#169 snow96 Mar 15 Mar, 2011 12:11
Fili, i conti li facciamo fra qualche mese in prima battuta e fra qualche decennio in seconda. A Chernobyl stanno ancora morendo per un fatto accaduto 25 anni fa ...
si, ma qui pare che improvvisamente lo tsunami non sia mai esistito.
Ci sono città cancellate dalle mappe, decine di migliaia di morti, danni per miliardi e miliardi di dollari. E si parla solo di reattori, fusione e nuclei radioattivi. Mi spiace, ma davvero non capisco.
Per quello che riguarda il mio sentire personale, il punto è semplice. Quello che è già successo è drammatico, devastante e preoccupante. Ma è limitato nello spazio e nel tempo. Non rimane che il compito triste di contare i morti e i danni.
L'ipotesi di catastrofe nucleare, seppur remota effettivamente, è imprevedibile dal punto di vista spaziale (le correnti per ora vanno verso l'oceano, dove ricordo che ieri una nave americana a 160 km dalla costa ha registrato radiazioni 720 volte superiori al normale) e lunghissimo dal punto di vista temporale.
Il solo rischio remoto che vaste zone siano contaminate per decenni e decenni a me, personalmente, mette più ansia di qualsiasi tsunami ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#170 Cyborg Mar 15 Mar, 2011 12:15
Fili, i conti li facciamo fra qualche mese in prima battuta e fra qualche decennio in seconda. A Chernobyl stanno ancora morendo per un fatto accaduto 25 anni fa ...
si, ma qui pare che improvvisamente lo tsunami non sia mai esistito.
Ci sono città cancellate dalle mappe, decine di migliaia di morti, danni per miliardi e miliardi di dollari. E si parla solo di reattori, fusione e nuclei radioattivi. Mi spiace, ma davvero non capisco.
I danni causati dalla tsunami sono sotto gli occhi di tutti e per quanto terribili siano stati sono abbastanza "definiti".
Quello che invece potrebbe succedere in caso di disastro nucleare, avrebbe conseguenze ancora più catastrofiche sia guardando nel breve termine, sia considerando gli effetti che durerebbero per secoli.
Non mi sembra che sia niente di difficlie da capire
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#171 zerogradi Mar 15 Mar, 2011 12:17
Fili, i conti li facciamo fra qualche mese in prima battuta e fra qualche decennio in seconda. A Chernobyl stanno ancora morendo per un fatto accaduto 25 anni fa ...
si, ma qui pare che improvvisamente lo tsunami non sia mai esistito.
Ci sono città cancellate dalle mappe, decine di migliaia di morti, danni per miliardi e miliardi di dollari. E si parla solo di reattori, fusione e nuclei radioattivi. Mi spiace, ma davvero non capisco.
Lo sai i morti derivati dalle radiazioni di Chernobyl quanti sono stati e quanti saranno?? 6 milioni.........
Quindi è ovvio che si teme soprattutto quello.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#172 marvel Mar 15 Mar, 2011 12:44
Quello che mi fa imbestialire è chi paragona un disastro ad una centrale atomica con uno ad una centrale idroelettrica come il Vajont mettendo sulla bilancia solo i morti immediati senza contare i danni al territorio ed alla popolazione su vaste aree per decine se non centinaia di anni.
Il paragone infatti va fatto sul numero di incidenti.
Ma neanche, perchè per fare i danni di una Cernobyl quante decine di Vajont devono esserci....
Un altro dato, ieri sera Enzo Boschi sul fatto che un 9° in Italia non è possibile e che in Italia al massimo possiamo avere un 7°/7,5° Richter, ha però sottolineato il fatto che la sollecitazione avuta dal terreno durante il terremoto a l'Aquila è stata superiore alla sollecitazione avuta a Fukushima.
La centrale non ha subito alcun danno dal terremoto.
I sistemi di generazione elettrica ausiliaria di emergenza per la centrale (una volta arrestata la normale produzione elettrica), essendo sistemati vicini al livello del mare, sono stati danneggiati dal maremoto che avrebbe fatto penetrare acqua nei motori, sulle batterie e all'interno dei serbatoi di combustibile.
Clamorosamente, infatti, è lo stesso sistema di sicurezza con arresto immediato del normale funzionamento della centrale all'arrivo di un sisma, ad aver causato tutto l'incidente!
Incredibile anche solo il fatto che si sia progettata una centrale così vicina al mare e con i sistemi di generazione elettrica praticamente al livello del mare, sul mare!
Le protezioni dal mare consistono in barriere simili a moli di un porto, visibili sulla mappa, sono funzionali contro le tempeste, ma assolutamente insufficienti di fronte ad un maremoto, con un onda di metri e metri di altezza e la profondità di km e km!
Guardate voi stessi su google earth: http://goo.GL/maps/THUG
si riconoscono i reattori e davanti, vicino al mare, tutti i sistemi di generazione, serbatoi, ecc.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Mar 15 Mar, 2011 12:50, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#173 Boba Fett Mar 15 Mar, 2011 12:48
Lo sai i morti derivati dalle radiazioni di Chernobyl quanti sono stati e quanti saranno?? 6 milioni.........
Quindi è ovvio che si teme soprattutto quello. 
Evitiamo di inventarci i morti per tirare acqua al proprio mulino, è macabro e di cattivo gusto.
Ogni stima lascia il tempo che trova, vista l'impossibilità nella maggior parte dei casi di provare una correlazione.
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#174 Fili Mar 15 Mar, 2011 12:49
Non c'è niente di catastrofico. Sembra quasi che qualcuno ci speri, per alimentare le sue politiche anti-nucleari (parlo di politici).
C'è stata un'esplosione in una centrale, è fuoriuscita una lieve quantità di materiale radioattivo, i valori sono sopra il normale nelle zone adiacenti la centrale, come è normale che sia.
Chernobyl fu tutta un'altra cosa, è come paragonare il terremoto abruzzese e quello Giapponese... se poi vogliamo farla diventare un'altra Chernobyl facciamolo, ma ce lo stiamo inventando di sana pianta.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#175 marvel Mar 15 Mar, 2011 12:52
Non c'è niente di catastrofico. Sembra quasi che qualcuno ci speri, per alimentare le sue politiche anti-nucleari (parlo di politici).
C'è stata un'esplosione in una centrale, è fuoriuscita una lieve quantità di materiale radioattivo, i valori sono sopra il normale nelle zone adiacenti la centrale, come è normale che sia.
Chernobyl fu tutta un'altra cosa, è come paragonare il terremoto abruzzese e quello Giapponese... se poi vogliamo farla diventare un'altra Chernobyl facciamolo, ma ce lo stiamo inventando di sana pianta.
Di questo discutetene di là http://www.lineameteo.it/4-vf9-vt90...er=asc&start=30
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#176 Poranese457 Mar 15 Mar, 2011 12:54
Non c'è niente di catastrofico. Sembra quasi che qualcuno ci speri, per alimentare le sue politiche anti-nucleari (parlo di politici).
C'è stata un'esplosione in una centrale, è fuoriuscita una lieve quantità di materiale radioattivo, i valori sono sopra il normale nelle zone adiacenti la centrale, come è normale che sia.
Chernobyl fu tutta un'altra cosa, è come paragonare il terremoto abruzzese e quello Giapponese... se poi vogliamo farla diventare un'altra Chernobyl facciamolo, ma ce lo stiamo inventando di sana pianta.
Sono in parziale accordo con te: anche dal mio punto di vista c'è un eccessivo "cinismo" nell'analisi di quanto sta avvenendo in giappone e, di sicuro, c'è che ci specula... in un modo o nell'altro.
Però paragonare Chenobyl al Giappone potrebbe essere molto meno fuori luogo di quanto sembrerebbe: non abbiamo notizie certe provenienti dalle autorità giapponesi ma le misure prese per rimediare al problema danno un'idea di come stiano verosimilmente le cose. Attingere acqua marina con la consapevolezza di render poi inutilizzabile la centrale nucleare (che non costa propriamente 10€...) è un qualcosa di mai visto, di estremo e forse di irresponsabile. Però se quella è parsa la soluzione migliore in quel determinato momento allora, molto probabilmente, sta accadendo molto più di quanto ci dicono.
Io ho iniziato ad avere un pò paura quando ho appreso la notizia che la Regan stava allontanandosi dalle coste giapponesi.... ed infatti è stata una notizia che ho subito riportato anche qui nel forum
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45032
-
7400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#177 Boba Fett Mar 15 Mar, 2011 12:56
Clamorosamente, infatti, è lo stesso sistema di sicurezza con arresto del normale funzionamento della centrale ad aver causato tutto l'incidente!
Infatti è assurdo, e ancor più assurdo il posizionamento dei generatori di emergenza come hai fatto notare. Ma poi a che servono generatori di emergenza che hanno autonomia comunque di solo per poche ore (da quello che ho capito), quando il raffreddamento è necessario per giorni?
Cascano veramente le braccia a pensare che il danno è stato provocato da procedure di sicurezza "paranoiche".
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#178 snow96 Mar 15 Mar, 2011 12:59
NEWS ADVISORY: Radiation too high for TEPCO personnel to stay in Fukushima nuke plant control rooms (20:49)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#179 marvel Mar 15 Mar, 2011 13:03
Però paragonare Chenobyl al Giappone potrebbe essere molto meno fuori luogo di quanto sembrerebbe: non abbiamo notizie certe provenienti dalle autorità giapponesi ma le misure prese per rimediare al problema danno un'idea di come stiano verosimilmente le cose. Attingere acqua marina con la consapevolezza di render poi inutilizzabile la centrale nucleare (che non costa propriamente 10€...) è un qualcosa di mai visto, di estremo e forse di irresponsabile. Però se quella è parsa la soluzione migliore in quel determinato momento allora, molto probabilmente, sta accadendo molto più di quanto ci dicono.
Io ho iniziato ad avere un pò paura quando ho appreso la notizia che la Regan stava allontanandosi dalle coste giapponesi.... ed infatti è stata una notizia che ho subito riportato anche qui nel forum 
Irresponsabile?
Bisogna vedere quante e quali alternative ci fossero...?
Probabilmente è l'unica!
Se non raffreddi un nucleo a rischio di fusione o addirittura in fusione, allora vai in contro ad incendio diffuso, con crollo della centrale e una certa Cernobyl.
Poi, la stessa centrale stava per essere definitivamente spenta, era agli sgoccioli, tra pochi mesi l'avrebbero definitivamente disattivata... quindi le perdite economiche da quel punto di vista sono minime.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Mar 15 Mar, 2011 13:05, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#180 snow96 Mar 15 Mar, 2011 13:04
L'incidente nucleare avvenuto nella centrale di Fukushima è salito al livello 6 di una scala massima di 7. In passato solo l'incidente di Cernobyl è arrivato al livello massimo mentre l'incidente di Three Mile Island in Pennsylvania nel 1979 fu catalogato come di livello 5. Lo ha dichiarato il presidente dell'Autorità francese per la sicurezza nucleare (Asn), Andrè-Claude Lacoste
Mi sembra chiaro il perché ci sia tanta attenzione e preoccupazione, o no?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|