Eppur si restringono. Anche se non così estrema come nel 2006, la diminuzione dell'estensione e dello spessore dei ghiacciai in tutto il mondo nel 2007 è stata importante e conferma un trend che si osserva ormai dal 1980, come riporta il World Glacier Monitoring Service dell'Università di Zurigo in Svizzera.

La perdita media nel 2007 è stata di 0,67 mwe (metri d'acqua equivalenti, che in media corrispondono a circa 0,9 metri di spessore di ghiaccio), anche se alcuni ghiacciai hanno perso fino a 2,5 mwe.

I dati raccolti da più di 80 ghicciai confermano il trend di rapida contrazione osservato ormai dagli Anni Ottanta: da allora in alcuni casi si è osservata una perdita, al 2007, anche di 11 mwe. Fra il 1980 e il 1999 la diminuzione media annuale media è stata di 0,3 mwe. Dal 2000 al 2007 è praticamente raddoppiata toccando lo 0,7 mwe.

Nel 2007 la situazione mondiale è stata piuttosto eterogenea: mentre alcuni ghiacciai alpini hanno perso più di 2 mwe, qualche montagna scandinava ha riportato addirittura un guadagno di 1 mwe.
Nel Sud America complessivamente il bilancio è negativo, e va dal -0,1 mwe dell'Echaurren Norte in Cile fino ai -2,2 del Ritacuba Negro in Colombia.

qui il testo completo in inglese. Sono 25 mb :blink:

Link