Un po' il caldo un po' i piromani ecco quà che succede.
http://www.sat24.com/homepage.aspx?html=zoom&xas=320&yas=380

Citazione:INCENDI: UN MORTO E UN DISPERSO IN SARDEGNA
SASSARI - Un uomo è morto e un altro risulta disperso in seguito ai vasti incendi divampati nelle campagne del Sassarese. La vittima è un pastore di 58 anni, Mario Piu, di Pozzomaggiore. Disperso, invece, un allevatore di Semestene.
Citazione:SASSARI - La Sardegna è in fiamme. Un uomo è morto e un altro risulta disperso in seguito ai vasti incendi divampati nelle campagne del Sassarese. La vittima è un pastore di 58 anni, Mario Piu, di Pozzomaggiore. Disperso, invece, un allevatore di Semestene. L'assessore alla Difesa dell'ambiente, Giorgio Oppi: "giornata peggiore dal 1983". Intanto continua l'emergenza caldo su tutta la Penisola.
Non si attenua l'emergenza incendi in Sardegna con tutte le squadre dei comandi provinciali dei Vigili del Fuoco impiegate, assieme al Corpo forestale della Regione e alla Protezione civile - con ben nove Canadair, due terzi della flotta antincendio dello Stato - per spegnere i numerosi roghi che, alimentati dal vento di scirocco, stanno distruggendo decine di ettari di macchia mediterranea, bosco e sterpaglie .
In conseguenza del vasto incendio che si è sviluppato nella zona di Fluminimaggiore, nel Sulcis Iglesiente, la colonia penale di Is Arenas è stata evacuata. I detenuti sono momentaneamente sulla vicina spiaggia in attesa che gli esperti valutino la portata dell'incendio e la possibilità di contenerlo per consentire un eventuale rientro nelle celle. In caso contrario verranno trasferiti in altri istituti. Il fuoco non dà tregua. Sulla situazione degli incendi nell'isola ha riferito in Consiglio regionale l'assessore alla Difesa dell'Ambiente, Giorgio Oppi, che ha parlato della "giornata di oggi come la peggiore dal 1983", quando le fiamme devastarono la collina di Curraggia, nei pressi di Tempio Pausania, in cui morirono 9 persone e furono dilaniati dal fuoco 18.000 ettari di superficie. Un altro rogo di vaste dimensioni sta interessando il Monte Arci, nell'Oristanese, mentre altri focolai sono attivi in Gallura, nella zone di Porto San Paolo, nella costa nuorese verso Budoni, e nel Sassarese, in particolare a Pozzomaggiore e Bonorva. "Il fuoco ha già divorato 10.000 ettari di territorio", ha detto l'assessore che, in costante contatto con i tecnici della centrale operativa, ha riferito di una "situazione particolarmente delicata". Per contrastare il propagarsi del fuoco, oltre all' ausilio di 9 canadair, 1 elitanker e 11 elicotteri in dotazione alla Regione Sardegna, il Capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, ha già richiesto alla Corsica l'intervento di mezzi aerei per incrementare la flotta.
http://www.ansa.it/opencms/export/s...1620407727.html
http://www.repubblica.it/2009/07/se...di/incendi.html