Con questa sera è la seconda meteora che vedo nei ns cieli, uno spettacolo davvero unico!!ho seguito la dritta di un forumista e mi sono informato in rete ed ecco qua un breve riassunto:
"Dal 5 al 12 novembre sarà possibile osservare lo sciame meteorico delle Tauridi, sciame generato dal passaggio orbitale terrestre sui residui della cometa Encke. Come suggerisce il nome, il radiante dello sciame proviene dalla costellazione del Toro. Le Tauridi non sono numerose (circa 5 per ora), ma hanno la caratteristica di avere quasi sempre un intenso colore arancio e una lentezza fuori dal comune."
E prepariamoci alle Leonidi:
"Nella notte tra 17 e 18 novembre si verificherà la massima attività dello sciame meteorico delle Leonidi, una pioggia di “stelle cadenti” analoga a quella più nota del 12 agosto. Lo sciame meteorico delle Leonidi è prodotto dai minuscoli residui di una cometa periodica, la Tempel-Tuttle. Tali frammenti sono raccolti in una grande e rarefatta nube che viene attraversata ogni anno dalla Terra attorno alla metà di novembre. Agli appassionati osservatori di meteore che non temono il freddo e il sonno si consiglia tuttavia di prolungare le osservazioni anche nelle notti successive. Le previsioni indicano infatti un ulteriore probabile massimo di attività nelle ore che precedono l’alba del giorno 19."
Fonte:
http://www.astronomia.com/2012/10/3...-novembre-2012/
Sciame Delle Tauridi
Titolo: Re: Sciame Delle Tauridi
Ultima modifica di riccardodoc80 il Ven 09 Nov, 2012 00:14, modificato 1 volta in totale
Non so se la costellazione del toro alle 22:00 di questa sera si trovava verso NW , ma la webcam ha beccato questa!


Ultima modifica di riccardodoc80 il Ven 09 Nov, 2012 00:14, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Sciame Delle Tauridi
Io l'ho vista intorno le 22:30 quindi questa è un'altra, comunque è sempre un gran vedere!;)
Titolo: Re: Sciame Delle Tauridi
Intorno alle 23,30 ne ho vista una anch'io! Comunque la costellazione del Toro sorge intorno alle 19 a nord est ed è facilmente riconoscibile in questi giorni per la presenza del pianeta Giove che si presenta come l'astro più luminoso. :bye:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0727s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato