Una Rotazione Di 2 Ore.


Titolo: Una Rotazione Di 2 Ore.
Ditemi se vi rompo però con queste immagini o con questa materia. ;)

Vi allego una foto fatta ieri sera con la canon 1000d che sono un complessivo di 240 foto da 30 secondi a 1600iso sommate con startrails.Ultima foto di 30 secondi e effettuata con il flash,per dare un tocco tetro.
Spero vi piaccia.La foto e eseguita al passo della Dogana vicino a Santa Maria della Rassinata.


rotazione di 2 ore dal monte dogana canon 1000d a 1600iso obiettivo 17-85 canon 09-04-10 (2).jpg
Descrizione:  
Dimensione: 553.97 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 72 volta(e)

rotazione di 2 ore dal monte dogana canon 1000d a 1600iso obiettivo 17-85 canon 09-04-10 (2).jpg


Titolo: Re: Una Rotazione Di 2 Ore.
Che strana! :eek: Se la guardo più di 1 minuto rischio l'ipnosi? :D

Scherzo... davvero suggestiva! :inchino:

Titolo: Re: Una Rotazione Di 2 Ore.
Ma scherzi.....! :lol:
Anzi....insegnaci/mi qualcosa che la materia mi interessa..... ;)

Da quando ho installato la webcam con l'archivio, mi diverto un mondo a guardare il movimento delle stelle nel cielo notturno...e sinceramente vorrei capire qualche cosa di più!

Bellissima immagine......

Titolo: Re: Una Rotazione Di 2 Ore.
Ma che figata!!! :inchino: :inchino: :inchino:

E pensare che qui mi rompono perchè pubblico gli HDR!! :P :P

Comunque che programma hai usato per fare sto scherzetto???

Lo voglio!!!! :wohow: :wohow: :wohow:

Titolo: Re: Una Rotazione Di 2 Ore.
Dietro gli alberi sembra quasi ci sia un fondale dipinto, davvero bella :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Una Rotazione Di 2 Ore.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma che figata!!! :inchino: :inchino: :inchino:

E pensare che qui mi rompono perchè pubblico gli HDR!! :P :P

Comunque che programma hai usato per fare sto scherzetto???

Lo voglio!!!! :wohow: :wohow: :wohow:


L'ha scritto:

http://www.startrails.de/html/software.html

Titolo: Re: Una Rotazione Di 2 Ore.
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma che figata!!! :inchino: :inchino: :inchino:

E pensare che qui mi rompono perchè pubblico gli HDR!! :P :P

Comunque che programma hai usato per fare sto scherzetto???

Lo voglio!!!! :wohow: :wohow: :wohow:


L'ha scritto:

http://www.startrails.de/html/software.html


Grazie boss... Si avevo letto ma non riuscivo a trovarlo.

Tanto poco cambia, esiste solo per Windows :( :(

Titolo: Re: Una Rotazione Di 2 Ore.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Grazie boss... Si avevo letto ma non riuscivo a trovarlo.

Tanto poco cambia, esiste solo per Windows :( :(


Non disperare. Questa roba si poteva fare anche quando non esistevano i computer nè tanto meno le macchine digitali.

ISO bassi, diaframma bello chiuso, cavalletto, macchina puntata a nord con la stella polare al centro, fuoco su infinito (in manuale) e un paio d'ore di esposizione. Da qualche parte ne dovrei avere alcune fatte con la pellicola.....ovviamente con un solo scatto. ;-)

Comunque è una bella realizzazione. Complimenti..... :ok:

Titolo: Re: Una Rotazione Di 2 Ore.
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Grazie boss... Si avevo letto ma non riuscivo a trovarlo.

Tanto poco cambia, esiste solo per Windows :( :(


Non disperare. Questa roba si poteva fare anche quando non esistevano i computer nè tanto meno le macchine digitali.

ISO bassi, diaframma bello chiuso, cavalletto, macchina puntata a nord con la stella polare al centro, fuoco su infinito (in manuale) e un paio d'ore di esposizione. Da qualche parte ne dovrei avere alcune fatte con la pellicola.....ovviamente con un solo scatto. ;-)

Comunque è una bella realizzazione. Complimenti..... :ok:


Proverò anche questa.... Grazie Fede!

Ma l'esposizione in bulb non ha limiti di tempo??? :wohow:

Titolo: Re: Una Rotazione Di 2 Ore.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ma l'esposizione in bulb non ha limiti di tempo??? :wohow:


No.

Nelle vecchie macchine (prevalentemente con otturatore centrale) c'era anche il tempo T (time) che a differenza dello B, quando schiacciavi il pulsante di scatto una prima volta apriva l'otturatore, quando lo schiacciavi la seconda volta lo rilasciava (in B va tenuto premuto)

P.S. l'unico limite di tempo è dato dalla durata delle batterie....

Ultima modifica di Fede il Sab 10 Apr, 2010 20:57, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Una Rotazione Di 2 Ore.
Grazie a tutti per i complimenti!!!
Certo,ho una 50ina di foto con la classica macchina fotografica a pellicola di rotazione,oggi bisogna fare invece tante foto per avere un segnale buono.Nelle digitali cè troppo rumore e quindi facendo un singolo scatto avrei una foto da cestinare immediatamante.
Una volta si faceva una foto sola oggi invece tante foto e si mettono insieme,ma il risultato non cambia.

Titolo: Re: Una Rotazione Di 2 Ore.
Astrometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie a tutti per i complimenti!!!
Certo,ho una 50ina di foto con la classica macchina fotografica a pellicola di rotazione,oggi bisogna fare invece tante foto per avere un segnale buono.Nelle digitali cè troppo rumore e quindi facendo un singolo scatto avrei una foto da cestinare immediatamante.


Visto che usi tempi lunghi e diaframmi aperti al massimo, perchè non abbassi gli ISO in modo da ridurre il rumore per l'appunto inevitabile con "sensibilità" così elevate su un sensore DX?

Titolo: Re: Una Rotazione Di 2 Ore.
Ti spiego subilto.

Alzo al massimo gli iso perche catturo il maggior numero di stelle nel minor tempo possibile.E vero che viene fuori più grana ma metto 1600 quando trovo un bel cielo nero e ieri sera era bellissimo e trasperente.Ho fatto una rotazione nel centro della città di arezzo e li allora ho messo 100iso e foto continue da 4 secondi per non saturare la foto in modo che l'inquinamento luminoso non si espanda nella foto.
Certo per tornare al discorso degli iso a 800 e molto meglio di 1600 ma catturerei molte meno stelle in 30 secondi che a 1600.


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1048s (PHP: -35% SQL: 135%)
SQL queries: 19 - Debug On - GZIP Abilitato