#1 il fosso Mar 21 Apr, 2009 23:21
Riporto qui una notizia quantomeno allarmante pubblicata in molti siti, anche autorevoli:
La notizia è di quelle che faranno tremare, in primo luogo, i rappresentanti duri e puri della generazione "always on": quelli sempre connessi, via web - ovviamente wireless -, via cellulare, via bluetooth, via satellitare. Ma le conseguenze dell'allarmante scenario dipinto dalla Nasa per il 2012 minacciano, in realtà, la vita quotidiana di tutti e, addirittura, la sicurezza nazionale di qualsiasi paese dotato anche di un minimo sistema di telecomunicazioni: fra tre anni, infatti, potrebbe ripetersi l'intensa tempesta solare che nel 1859 "spense" completamente le tecnologie di comunicazione negli Stati Uniti e in Europa.
Ma se 150 anni fa ad andare in tilt furono "soltanto" le reti del telegrafo, in un mondo in cui le telecomunicazioni sono base fondante di innumerevoli attività, "una replica attuale di quell'evento potrebbe causare una devastazione economica e sociale significativamente più ampia e potenzialmente catastrofica", affermano i ricercatori dell'Accademia nazionale delle scienze, che hanno condotto lo studio commissionato dall'ente spaziale americano.
La colpa è della cosiddetta "fase attiva", che il Sole attraversa ogni 11 anni: durante questo particolare periodo, la nostra stella può generare tempeste magnetiche più o meno potenti, capaci, a seconda della minore o maggior intensità, di mettere fuori uso i satelliti, di minacciare la sicurezza degli astronauti o addirittura, in casi eccezionali come quello previsto per il 2012, di distruggere i sistemi di telecomunicazione e quelli di distribuzione dell'energia. Quando uno di questi sistemi salta, le conseguenze a cascata sono rapide e gravi: "L'impatto della tempesta potrebbe ricadere su strutture interconnesse, con effetti devastanti: la distribuzione dell'acqua potabile in tilt in poche ore, cibi e medicine deperibili persi nel giro di 12-24 ore, interruzione immediata o potenziale del riscaldamento o del condizionamento dell'aria, dello smaltimento delle acque nere, dei servizi telefonici, dei trasporti, dei rifornimenti di carburante e così via", prevede la Nasa.
Ma quel che è peggio, scrive l'équipe diretta da Daniel Baker, direttore del Laboratorio di fisica atmosferica e spaziale dell'Università del Colorado, è che "i servizi d'emergenza potrebbero essere interrotti e il controllo sul paese completamente perso": l'unico modo di evitare che questo avvenga è cercare di arrivare preparati all'appuntamento con questa "Katrina spaziale", studiando in modo ancor più approfondito le tempeste magnetiche e intervenendo per rafforzare le difese delle tecnologie più delicate. "Un fallimento catastrofico delle infrastrutture commerciali e governative, nello spazio e sulla Terra, può essere mitigato incrementando la preparazione della gente su questi temi, rafforzando le strutture vulnerabili e sviluppando sistemi avanzati pre la previsione delle tempeste", conclude la ricerca, "Senza azioni o piani di prevenzione, l'accresciuta dipendenza da tecnologie avanzate, ma sensibili ai fenomeni spaziali potrebbe rendere la nostra società molto vulnerabile in futuro".
Ovviamente sono partite subito le associazioni con la fatidica data che indica la fine del calendario Maya  ,
i fanatici delle profezie e del catastrofismo gioiranno
Io non sò cosa pensare, la fonte è sicuramente autorevole, mi piacerebbe però sapere su cosa si basa tale teoria,
e soprattutto, visto che le previsioni fatte sul ciclo solare 24 sono state clamorosamente smentite, perchè dare credito a queste?
Allarmismo ingiustificato, o possibilità concreta? Qualcuno del forum ne sa qualcosa di più?
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#2 marvel Mer 22 Apr, 2009 00:15
Riporto qui una notizia quantomeno allarmante pubblicata in molti siti, anche autorevoli:
La notizia è di quelle che faranno tremare, in primo luogo, i rappresentanti duri e puri della generazione "always on": quelli sempre connessi, via web - ovviamente wireless -, via cellulare, via bluetooth, via satellitare. Ma le conseguenze dell'allarmante scenario dipinto dalla Nasa per il 2012 minacciano, in realtà, la vita quotidiana di tutti e, addirittura, la sicurezza nazionale di qualsiasi paese dotato anche di un minimo sistema di telecomunicazioni: fra tre anni, infatti, potrebbe ripetersi l'intensa tempesta solare che nel 1859 "spense" completamente le tecnologie di comunicazione negli Stati Uniti e in Europa.
Ma se 150 anni fa ad andare in tilt furono "soltanto" le reti del telegrafo, in un mondo in cui le telecomunicazioni sono base fondante di innumerevoli attività, "una replica attuale di quell'evento potrebbe causare una devastazione economica e sociale significativamente più ampia e potenzialmente catastrofica", affermano i ricercatori dell'Accademia nazionale delle scienze, che hanno condotto lo studio commissionato dall'ente spaziale americano.
La colpa è della cosiddetta "fase attiva", che il Sole attraversa ogni 11 anni: durante questo particolare periodo, la nostra stella può generare tempeste magnetiche più o meno potenti, capaci, a seconda della minore o maggior intensità, di mettere fuori uso i satelliti, di minacciare la sicurezza degli astronauti o addirittura, in casi eccezionali come quello previsto per il 2012, di distruggere i sistemi di telecomunicazione e quelli di distribuzione dell'energia. Quando uno di questi sistemi salta, le conseguenze a cascata sono rapide e gravi: "L'impatto della tempesta potrebbe ricadere su strutture interconnesse, con effetti devastanti: la distribuzione dell'acqua potabile in tilt in poche ore, cibi e medicine deperibili persi nel giro di 12-24 ore, interruzione immediata o potenziale del riscaldamento o del condizionamento dell'aria, dello smaltimento delle acque nere, dei servizi telefonici, dei trasporti, dei rifornimenti di carburante e così via", prevede la Nasa.
Ma quel che è peggio, scrive l'équipe diretta da Daniel Baker, direttore del Laboratorio di fisica atmosferica e spaziale dell'Università del Colorado, è che "i servizi d'emergenza potrebbero essere interrotti e il controllo sul paese completamente perso": l'unico modo di evitare che questo avvenga è cercare di arrivare preparati all'appuntamento con questa "Katrina spaziale", studiando in modo ancor più approfondito le tempeste magnetiche e intervenendo per rafforzare le difese delle tecnologie più delicate. "Un fallimento catastrofico delle infrastrutture commerciali e governative, nello spazio e sulla Terra, può essere mitigato incrementando la preparazione della gente su questi temi, rafforzando le strutture vulnerabili e sviluppando sistemi avanzati pre la previsione delle tempeste", conclude la ricerca, "Senza azioni o piani di prevenzione, l'accresciuta dipendenza da tecnologie avanzate, ma sensibili ai fenomeni spaziali potrebbe rendere la nostra società molto vulnerabile in futuro".
Ovviamente sono partite subito le associazioni con la fatidica data che indica la fine del calendario Maya  ,
i fanatici delle profezie e del catastrofismo gioiranno
Io non sò cosa pensare, la fonte è sicuramente autorevole, mi piacerebbe però sapere su cosa si basa tale teoria,
e soprattutto, visto che le previsioni fatte sul ciclo solare 24 sono state clamorosamente smentite, perchè dare credito a queste?
Allarmismo ingiustificato, o possibilità concreta? Qualcuno del forum ne sa qualcosa di più?
Di questa possibilità si parla da tempo, ma era più concreta quando era prvisto un forte massimo solare... previsioni che sono state riviste e corrette fino a quella odierna che vede un ciclo tra i più deboli del secolo... secondo solo al 1913 per giorni in assenza di macchie solari!
Ora si prevede un massimo per il 2012-2013 sotto media "Pesnell believes sunspot counts should pick up again soon, "possibly by the end of the year," to be followed by a solar maximum of below-average intensity in 2012 or 2013."
Ecco, questa è l'ultima notizia che la NASA ha ufficialmente fornito per quanto riguarda le previsioni per la nostra stella:
http://www.nasa.gov/topics/solarsys..._minimum09.html
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Mer 22 Apr, 2009 00:17, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#3 Fili Mer 22 Apr, 2009 00:15
non ne ho idea... ma certo che se fosse vero, secondo me se ne parlerebbe assai di piu... mancano solo 3 anni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#4 marvel Mer 22 Apr, 2009 00:26
non ne ho idea... ma certo che se fosse vero, secondo me se ne parlerebbe assai di piu... mancano solo 3 anni 
Fili, ma tu hai davvero tutta questa fiducia nel prossimo e in chi governa il mondo?
Se non sono stati capaci di prevedere l'attività solare di quest'anno... come poossono prevedere quella dei prosimi 3-4 anni, e soprattutto un massimo potente visto che non hanno previsto un minimo "impotente"?
Comunque la tempesta di 150 anni fa fu davvero catastrofica e non credo sia prevedibile, ma se è successa una volta...
Ho letto una ricerca su le scienze in proposito ed è davvero impressionante.
Le aurore boreali arrivarono fino a latitudini temperate ed in alcuni casi furono viste anche a latitudini tropicali.
Una tempesta di quel genere interromperebbe tranquillamente tutte le attività umane, sarebbe un serio pericolo per l'umanità e soprattutto farebbe saltare qualsiasi microchip satellitare e terrestre... insomma rischiemmo di tornare all'età preindustriale...
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#5 Fili Mer 22 Apr, 2009 01:02
secondo me non accadrà nulla di niente. O almeno ci spero
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#6 Poranese457 Mer 22 Apr, 2009 07:44
La poca fiducia negli enti governativi è sempre stata una mia fida compagna di viaggio
Soprattutto poi quando si parla di queste potenziali catastrofi ove, tra l'altro nemmeno troppo ingiustificatamente, finchè non si avranno dati assolutamente certi a conforto credo che l'opzione di tenersi moooooolto riservati sia quella migliore.
E qui torniamo al caso de l'Aquila e a tutte le polemiche sul se sia giusto o meno allertare una popolazione (qui si tratterebbe dell'intero globo terracqueo, mica noccioline) oppure se attendere con speranza l'evolversi degli eventi. Ragionateci ragazzi perchè non è cosa semplice e come dice Marvel è questo un campo dove le possibilità previsionali sono ridotte al lumicino.
Certo... sarebbe una catastrofe.... altro che millennium bug!!!!!
PS... FILI: Su quale base si basa il tuo credere che non accadrà nulla?!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44601
-
6936 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|