Mi sono da poco iscritto, spinto dalla rabbia che ho provato vedendo bannati i mex di Tife su Meteolive...!
dato che lo leggo sempre molto volentieri., ho pensato che l'unico modo per leggerlo fosse cercare il sito di Umbriameteo! ( Ma il Marvel di Terni che fine ha fatto?!?)
Qui in Lombardia abbiamo un simpatico forum molto attivo: Meteoforum.com. Personalmente mi piacerebbe che parteciapassero anche da altre regioni. Tifernate anni fa ci venne, poi non ho capito perchè non lo ha più frequentato. Per conto mio cercherò di venire qui a raccontarvi tutto quel che di interessante capita "meteorologicamente parlando" da me! Buona giornata a tutti!
Ciao a Tutti
Titolo:
Ciao Dago, benvenuto!
Il forum del CML prima era un riferimento perchè era l'nico oltre a quello di Meteolive, ora ce ne sono molti altri ed è difficile star dietro a tutti. Già scrivere su questo, quello di Meteonetwork e quando capita Meteolive e Meteogiornale, è diffcile per mancanza di tempo. Comunque i vecchi forumisti si ritrovano più o meno tutti nei forum come quello di MNW.
Cioa e buona giornata! :bye:
Il forum del CML prima era un riferimento perchè era l'nico oltre a quello di Meteolive, ora ce ne sono molti altri ed è difficile star dietro a tutti. Già scrivere su questo, quello di Meteonetwork e quando capita Meteolive e Meteogiornale, è diffcile per mancanza di tempo. Comunque i vecchi forumisti si ritrovano più o meno tutti nei forum come quello di MNW.
Cioa e buona giornata! :bye:
Titolo: Re: Ciao a Tutti
Ciao Dago, benvenuto!
Sia tifernate che marvel scrivono regolarmente qui, quindi li hai trovati entrambi :wink: .
Dago ha scritto:
Ciao Dago, benvenuto!
Sia tifernate che marvel scrivono regolarmente qui, quindi li hai trovati entrambi :wink: .
Titolo:
Ciao Dago, benvenuto! :bye:
Anche noi umbri abbiamo cercato un posto dove poter parlare liberamente senza essere sottomessi a ban, censure e cose varie! E così è nato lineameteo...
Non nascondiamo che tuttavia ci fa sempre piacere veder partecipare anche utenti al di fuori dell'Umbria, quindi... BENVENUTO di nuovo da parte mia e di tutto lo staff! :)
Anche noi umbri abbiamo cercato un posto dove poter parlare liberamente senza essere sottomessi a ban, censure e cose varie! E così è nato lineameteo...
Non nascondiamo che tuttavia ci fa sempre piacere veder partecipare anche utenti al di fuori dell'Umbria, quindi... BENVENUTO di nuovo da parte mia e di tutto lo staff! :)
Titolo:
Benvenuto Dago!
Ma non era questo il tuo nick nel forum di MI, vero?
E' anche vero che lo sto frequentando così poco che sto dimenticando diversi nick...
Ri - benvenuto! :)
Ma non era questo il tuo nick nel forum di MI, vero?
E' anche vero che lo sto frequentando così poco che sto dimenticando diversi nick...
Ri - benvenuto! :)
Titolo: Grazie a Tutti
Intanto vi dico che, pur essendo appssionatissimo di meteo, non avendo una Oregon (abito in un condominio e non la metto nel giardino o sul tetto), non vedrete mai: "Miiiii, 0,4 gradi persi in 10 minuti", frasi di cui purtoppo Meteoforum.com è pieno. Per me la meteo va "gustata" molto più all'antica. Guardare si i modelli, ma guardare soprattutto FUORI e fidarsi dell'esperienza accumulata in anni di osservazioni!
Cmq qui oggi tempo molto "English" con due episodi piovosi, uno al mattino di un paio di ore ed un rovescio a cavallo delle 17. Cosa molto strana per il periodo , qui, la presenza, ieri e oggi di Cb a ripetizione provenienti da Est. Sinceramente non ricordo un tempo simile.. e ho 39 anni.Ciao!
Cmq qui oggi tempo molto "English" con due episodi piovosi, uno al mattino di un paio di ore ed un rovescio a cavallo delle 17. Cosa molto strana per il periodo , qui, la presenza, ieri e oggi di Cb a ripetizione provenienti da Est. Sinceramente non ricordo un tempo simile.. e ho 39 anni.Ciao!
Titolo: Re: Grazie a Tutti
Concordo in pieno Dago... io ho una stazione e ritengo che siano strumenti molto utili, ma alla fine, soprattutto per il nowcasting, uno sguardo al sat e uno alla finestra restano i metodi migliori per capire l'andamento del tempo e la relativa evoluzione! Qui forse troverai anche alcuni dei messaggi che hai citato, ma anche molte analisi serie e approfondite! ;) Si evde che sono l'amministratore? :mrgreen:
Dago ha scritto:
Concordo in pieno Dago... io ho una stazione e ritengo che siano strumenti molto utili, ma alla fine, soprattutto per il nowcasting, uno sguardo al sat e uno alla finestra restano i metodi migliori per capire l'andamento del tempo e la relativa evoluzione! Qui forse troverai anche alcuni dei messaggi che hai citato, ma anche molte analisi serie e approfondite! ;) Si evde che sono l'amministratore? :mrgreen:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0828s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato