Ciao A Tutti


Titolo: Re: Ciao A Tutti
Newlife ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e niente.... mi son associato per la campagna 2021.

Meritate di essere supportati.

Anzi....ora posso dire.... Meritiamo!

:D


Grazie Marco! ;)

Titolo: Re: Ciao A Tutti
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Grazie Marco! ;)


No! Grazie a voi!
Una goccia alla volta.....e il pluviometro si riempie!
:bye:

Titolo: Re: Ciao A Tutti
Buonasera a tutti... Uso questo thread perché avevamo gia iniziato la discussione qui.
Ho visto che la mia stazione e stata dichiarata non affidabile per le precipitazioni e visto che avevo considerato l'ipotesi di un pluviometro autocostruito bene... Vi aggiorno che a mezzanotte lo metto all'esterno. Perche anche oggi il mio pluviometro da letture di pioggia che effettivamente c'e stata (dell'ordine di 2 mm di accumulo). Notavo che quelli a me vicini invece danno lettura zero . Faro questa prova e condividero con voi i risultati. A dopodomani

Titolo: Re: Ciao A Tutti
Newlife ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonasera a tutti... Uso questo thread perché avevamo gia iniziato la discussione qui.
Ho visto che la mia stazione e stata dichiarata non affidabile per le precipitazioni e visto che avevo considerato l'ipotesi di un pluviometro autocostruito bene... Vi aggiorno che a mezzanotte lo metto all'esterno. Perche anche oggi il mio pluviometro da letture di pioggia che effettivamente c'e stata (dell'ordine di 2 mm di accumulo). Notavo che quelli a me vicini invece danno lettura zero . Faro questa prova e condividero con voi i risultati. A dopodomani


Purtroppo non sono tanto i 2 mm di oggi, che per quanto possano sembrare pochi sono comunque tanti se visti in una giornata in cui si sono avute precipitazioni davvero irrisorie (e 2 mm sono comunque 2 litri per metro quadro!), ma quanto i 60 mm di ieri. Troppi Marco purtroppo, davvero troppi, e non giustificabili se non in qualcosa di sbagliato che c'è a livello di configurazione, o di installazione.
Ti consiglio, visto che si tratta comunque di una stazione non da "2 soldi" di approfondire il problema e nel caso di contattare l'assistenza che deve darti delle risposte ben precise di fronte ad una sovrastima praticamente doppia degli accumuli.
Credo tu abbia una garanzia che in una situazione così palese di errore deve farsi valere.

Detto ciò, mi sa che per la prova con il pluvio manuale dovrai aspettare non poco a giudicare dalle carte.... :(

Titolo: Re: Ciao A Tutti
Grazie Andrea della spiegazione.

Ho chiesto nel forum dedicato e, di default, il sistema attiva un algoritmo chiamato 'rain check' che analizza i dati del pluviometro e lo rielabora con i dati di altri pluviometri presenti nella stessa zona.
Ho trovato una plausibile spiegazione ovvero che questo algoritmo per ora è funzionante solo per gli States e da quello che ho letto potrebbe alterare le letture di dispositivi fuori dagli States. In attesa che lo implementino viene consigliato di disattivarlo. Cosi ho fatto. Attendiamo le prossime pioggie per la verifica incrociata ovvero i nuovi dati del rain gauge non alterati e il pluviometro fatto in casa.

Grazie ancora... Vi aggiorno !

Titolo: Re: Ciao A Tutti
Newlife ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Andrea della spiegazione.

Ho chiesto nel forum dedicato e, di default, il sistema attiva un algoritmo chiamato 'rain check' che analizza i dati del pluviometro e lo rielabora con i dati di altri pluviometri presenti nella stessa zona.
Ho trovato una plausibile spiegazione ovvero che questo algoritmo per ora è funzionante solo per gli States e da quello che ho letto potrebbe alterare le letture di dispositivi fuori dagli States. In attesa che lo implementino viene consigliato di disattivarlo. Cosi ho fatto. Attendiamo le prossime pioggie per la verifica incrociata ovvero i nuovi dati del rain gauge non alterati e il pluviometro fatto in casa.

Grazie ancora... Vi aggiorno !


Puoi anche provare a fare una prova con una bottiglia d'acqua, versandola LENTAMENTE nel pluviometro. Ora non ricordo bene la procedura, ma se spulci su internet ci dovrebbe essere il modus operandi passo passo. ;)

Titolo: Re: Ciao A Tutti
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Newlife ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Andrea della spiegazione.

Ho chiesto nel forum dedicato e, di default, il sistema attiva un algoritmo chiamato 'rain check' che analizza i dati del pluviometro e lo rielabora con i dati di altri pluviometri presenti nella stessa zona.
Ho trovato una plausibile spiegazione ovvero che questo algoritmo per ora è funzionante solo per gli States e da quello che ho letto potrebbe alterare le letture di dispositivi fuori dagli States. In attesa che lo implementino viene consigliato di disattivarlo. Cosi ho fatto. Attendiamo le prossime pioggie per la verifica incrociata ovvero i nuovi dati del rain gauge non alterati e il pluviometro fatto in casa.

Grazie ancora... Vi aggiorno !


Puoi anche provare a fare una prova con una bottiglia d'acqua, versandola LENTAMENTE nel pluviometro. Ora non ricordo bene la procedura, ma se spulci su internet ci dovrebbe essere il modus operandi passo passo. ;)


Su un sensore ad ultrasuoni la vedo un po' complicata la prova... :lol:

Titolo: Re: Ciao A Tutti
Si... Effettivamente sarebbe scomodo... Primo perché è sul tetto...
Secondo perché è una calotta a forma di cupolina, che percepisce le singole gocce d'acqua all'impatto con la calotta. Non è un brevetto proprietario ma mutuato da un altro sistema, quindi gia sperimentato. Credo sia stato davvero un problema dell'algoritmo di cui parlavo prima...

Titolo: Re: Ciao A Tutti
Sembra un problema molto comune con quella stazione, e pare che nella maggior parte dei casi il problema sia dovuto a vibrazioni... c'è un bel po' di materiale per confrontarsi mi sa:
https://community.weatherflow.com/tag/false-rain


Pagina 4 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0726s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato