Ciao A Tutti Da Lecce


Titolo: Ciao A Tutti Da Lecce
Mi presento , mi chiamo Luigi e sono un docente in un liceo leccese.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ciao A Tutti Da Lecce
luispa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi presento , mi chiamo Luigi e sono un docente in un liceo leccese.


Ciao Luigi, benvenuto! :bye:

Titolo: Re: Ciao A Tutti Da Lecce
Qualche altra informazione.

Abbiamo messo su una piccola stazione meteo (Davis Vantage Pro 2 ) nel liceo (liceo scientifico "Banzi Bazoli") e vorremmo rendere disponibili i dati on line (stiamo cercando di capire come fare :roll: ).
Nel frattempo ci siamo accorti che dal terrazzo della scuola non sempre arrivano i dati (la stazione è cablata) giù alla centralina.

Ogni tanto, per qualche giorno, è come se si interrompesse il flusso. :confuso:

Ancora ciao a tutti

Profilo PM  
Titolo: Re: Ciao A Tutti Da Lecce
Per la messa online dai un'occhiata qui:

http://www.lineameteo.it/guida-per-...-d-vp82974.html

Per l'altro problema invece ti consiglierei di controllare la qualità del cavo di cablaggio (specialmente i plug) e che questo non passi in canaline dove passa anche corrente elettrica. Che distanza copre il cavo in totale?

Titolo: Re: Ciao A Tutti Da Lecce
Benvenuto :)
zona stupenda il salento :inchino:

mi raccomando domenica :ok:
vi aspettiamo :win:

Profilo PM  
Titolo: Re: Ciao A Tutti Da Lecce
Benvenuto!

Profilo PM  
Titolo: Re: Ciao A Tutti Da Lecce
Ciao e benvenuto tra noi!

Titolo: Re: Ciao A Tutti Da Lecce
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per la messa online dai un'occhiata qui:

http://www.lineameteo.it/guida-per-...-d-vp82974.html

Per l'altro problema invece ti consiglierei di controllare la qualità del cavo di cablaggio (specialmente i plug) e che questo non passi in canaline dove passa anche corrente elettrica. Che distanza copre il cavo in totale?



Chiedo scusa per il ritardo:

In effetti ai cavi del cablaggio ci avevo pensato. Adesso sto seguendo (me lo consiglia la ditta che ha montato il tutto) passo passo il flusso dei dati (ho anche cambiato la frequenza di campionamento : prima era 1 min ora sono passato a 5 min). Per adesso i dati arrivano regolarmente.
Ho poi intenzione di studiare come fare a mettere on line i dati (quindi grazie per il consiglio)
So che la Davis propone un weatherlink IP come ponte di collegamento ma noi non lo abbiamo acquistato, e allora volevo intentarmi qualcosa di alternativo.
Grazie ancora e ci aggiorniamo

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0965s (PHP: -47% SQL: 147%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato