Massi è ovvio, finchè non ci lavori, e ti limiti ad aprirci Google o Word, va benissimo anche un portatile del 2002 ;)
Metti un PC "alla prova", e mettici un MAC... poi capirai il perchè della frase "think different" :lol:
perdonami Fili, ma credi che lavorare al computer sia solo fare rendering?
per il 95% del mondo lavorare al computer significa stare su internet, controllare la posta, usare pacchetti software d'ufficio, gestire foto e multimedia vario, usare qualche software personale, ecc..
per qualcun altro lavorare al pc è un'altra cosa, comunque diversa dal rendering..
Hai sollevato poi motivazioni un po' opinabili: personalmente l'estetica del macbook mi fa proprio pena (non penso lo stesso del macbookPro), mi sa anche anche plasticoso.
Facciamo invece un confronto passo-passo tra il mio portatile e un macbook classico.
Il mio vaio (che cito perché ce l'ho e lo conosco) ha la tastiera retroilluminata e a tasti separati (come i mac) , è dello stesso taglio (poco più di 13 pollici) e pesa 2kg (2.13 il mac), ha l'autoregolazione della luminosità come il mac, ha la batteria che dura 3 ore come il mac e infine ha una splendida scocca in magnesio nera opaca (non come il mac quindi, ma ben superiore)....
dentro:
-I macbook montano processori VECCHI E SUPERATI, i core 2 duo, quando ora c'è la linea i3 i5 e i7 (queste "i" sembrano quasi un tributo a steve jobs :mrgreen: ). I core 2duo non solo consumano e scaldano di più ma rendono anche meno dei nuovi processori a pari frequenza. Sul mio vaio invece c'è un i3 2.13ghz
-Scelgo poi 4gb di ram ddr3 per il macbook, così com'è sul vaio
-Hard disk 320gb a 5400rpm (che non sono per nulla preistorici, sono anzi i più comuni sui portatili) sia sul vaio sia sul macbook
-scheda video: sul vaio ho una nvidia gt310M con 512MB DDR3 (esagerata per le mie necessità) mentre sul macbook la 320 (1giga di ram forse?)
ora io il mio pc l'ho pagato 699€ un anno fa, questo macbook adesso ne costa più 1100, e l'anno scorso costava più del doppio del mio.. sono soldi spesi bene? tutto il software a corredo che la mela ti fa pagare, vale quel prezzo?
poi mi piacerebbe capire perché se compri un mac e vuoi usare un monitor esterno devi aggiungere alla spesa anche lo speciale adattatore firmato mac... non è speculazione questa?
la mela investe eccome sul marketing... e il prezzo è smodatamente gonfiato: la maggior parte dei clienti apple compra quel prodotto perché è uno status symbol, non per fare rendering. e come c'è riuscita se non grazie a ottime campagne di marketing? tu stesso... non ti sarebbe bastato un solo mac con cui lavorare e risparmiare poi sui pc "spippettaggio"? chi compra il mac lo fa perché vuole quell'oggetto. e non c'è niente di male!
ma non venitemi a dire che sono il top del mercato pc, perché non è così
:bye: