Strepitoso video in dialetto spoletino


Titolo: Strepitoso video in dialetto spoletino
Sono assolutamente certo che il grande Faber avrebbe apprezzato molto.
Davvero, complimenti.

http://www.youtube.com/watch?v=cLOmCgLhCoY

Titolo: Re: Strepitoso video in dialetto spoletino
Grande zio! Ho appena fatto cappottà de risate l'infermiera che s'é involontariamente sorbita il video....? :D
Cmq ho riconosciuto chiaramente zerogradi solista...... :P

Titolo: Re: Strepitoso Video In Dialetto Spoletino
Ahahahahah!!!Grande, la canzone è di radiocane (sarebbe una bestemmia)! :mrgreen: :mrgreen:

Profilo PM  
Titolo: Re: Strepitoso Video In Dialetto Spoletino
Non so se vado sul "te banno", però ci provo! :mrgreen: :mrgreen:

***VIDEO RIMOSSO!!!***

Profilo PM  
Titolo: Re: Strepitoso video in dialetto spoletino
Bero dopo 10 secondi di filmato già ci stanno 4 bestemmie... no dico, ti sembra il caso???????? :? :? :?

Non ti riammonisco solo perchè il mio attuale passaggio sul forum è solo di routine 2 ore prima della partenza delle ferie... prima di postare video, leggetevi le regole del forum!!!

Ciao amici :bye: :bye: :bye:

Titolo: Re: Strepitoso video in dialetto spoletino
Bero, e mo' perchè 2 admin sono in ferie e uno è all'ospedale non ne approfittà. Invece che facilitarci il lavoro ce ne trovi più? ;)
Fai il bravo su, o l'ammonizione resta a vita la prossima volta...

Titolo: Re: Strepitoso Video In Dialetto Spoletino
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bero, e mo' perchè 2 admin sono in ferie e uno è all'ospedale non ne approfittà. Invece che facilitarci il lavoro ce ne trovi più? ;)
Fai il bravo su, o l'ammonizione resta a vita la prossima volta...


Il video è eccezionale e mi spinge a controbattere con due classici del dialetto folignate, entrambi del mitico Vincenzo Fojetta:

http://www.youtube.com/watch?v=eTe-Db_m9vs

http://www.youtube.com/watch?v=3fUfae6lR1I


PS, per gli altri folignati, ma che vor di' "lu faracocchiu"? Mi duole ammetterlo ma io non lo so...

Titolo: Re: Strepitoso video in dialetto spoletino
Lu "faracocchjiu" o "Facocchjiu" è il fabbro ferraio.

Titolo: Re: Strepitoso video in dialetto spoletino
A questo punto, i lettori non folignati o spoletini si staranno chiedendo: "Ma che differenza c'è fra questi due dialetti?"

Invece le differenze ci sono, anche se indubbiamente non grandi. E' completamente diversa l'intonazione: cantilenante quella spoletina, secca e dura quella folignate. Grammaticalmente, la differenza più rilevante si ha nell'articolo determinativo, dove la "l" si conserva nel folignate e scompare nello spoletino. Ci sono poi molte parole che hanno esiti leggermente diversi nei due dialetti, ma si tratta di sfumature.

Un elemento che può mandare fuori pista è costituito dal fatto che, per motivi storici, gran parte dei piccoli centri immediatamente a Sud di Foligno usa l'intonazione spoletina; basti pensare al trevano od al montefalchese, ma anche nella montagna folignate, a Verchiano, e nelle colline, già a Cancellara di Foligno, compare l'inconfondibile cantilena.

Ovviamente, queste differenze scompaiono nel dialetto cantato vero e proprio, tanto che il profano deve affidarsi all'articolo per distinguere i due dialetti.

Titolo: Re: Strepitoso Video In Dialetto Spoletino
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A questo punto, i lettori non folignati o spoletini si staranno chiedendo: "Ma che differenza c'è fra questi due dialetti?"

Invece le differenze ci sono, anche se indubbiamente non grandi. E' completamente diversa l'intonazione: cantilenante quella spoletina, secca e dura quella folignate. Grammaticalmente, la differenza più rilevante si ha nell'articolo determinativo, dove la "l" si conserva nel folignate e scompare nello spoletino. Ci sono poi molte parole che hanno esiti leggermente diversi nei due dialetti, ma si tratta di sfumature.

Un elemento che può mandare fuori pista è costituito dal fatto che, per motivi storici, gran parte dei piccoli centri immediatamente a Sud di Foligno usa l'intonazione spoletina; basti pensare al trevano od al montefalchese, ma anche nella montagna folignate, a Verchiano, e nelle colline, già a Cancellara di Foligno, compare l'inconfondibile cantilena.

Ovviamente, queste differenze scompaiono nel dialetto cantato vero e proprio, tanto che il profano deve affidarsi all'articolo per distinguere i due dialetti.



Tutto esatto, ma non son molto convinto per quanto riguarda il montefalchese. Ho parecchi amici di Montefalco e mi pare che parlino esattamente come me. Forse è per via del fatto che le nuove generazioni oltre a non parlare più in dialetto in famiglia (per fortuna), frequantino di più Foligno rispetto a Spoleto (scuola, lavoro...)???

Il discorso sulla somiglianza dei due dialetti penso che si possa estendere tranquillamente anche all'altro grande dialetto dell'Umbria meridionale: il ternano. Se per noi le differenze ci sono, per qualcuno di fuori regione le parlate sono assolutamente identiche.

Per il trevano: un io amico esperto in dialetti mi ha detto che nel vernacolo di Trevi (e ovviamenter in quello di Norcia) ci sono alcuni elementi simili ai dialetti delle Marche meridionali e dell'Abruzzo settentrionale come quello di Ascoli, che d'altro canto si trova alla stessa latitudine a 50-60km in linea d'aria.

Titolo: Re: Strepitoso Video In Dialetto Spoletino
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lu "faracocchjiu" o "Facocchjiu" è il fabbro ferraio.


Grazie! :ok:

Titolo: Re: Strepitoso Video In Dialetto Spoletino
:roftl: :roftl: :roftl: :roftl:
A momenti crepo dal ridere!

Profilo PM  
Titolo: Re: Strepitoso video in dialetto spoletino
Il ternano ha subìto una forte evoluzione negli ultimi decenni, a causa degli intensi contatti con la capitale.
Pressochè scomparsa nei giovani la "U" finale nel maschile singolare, permane come inconfondibile marchio di fabbrica il costante raddoppio delle consonanti intervocaliche, abbastanza percepibile lungo la Valle del Tevere da Marsciano in poi e marginalmente pure in Valnerina.

Lo stesso Folignate presenta molti elementi in comune coi dialetti delle Marche meridionali (Fermo e Civitanova, non Ascoli). Un'analogia abbondantemente rilevata dai linguisti, del resto.

Titolo: Re: Strepitoso Video In Dialetto Spoletino
Meraviglioso!!! :lol:

Titolo: Re: Strepitoso Video In Dialetto Spoletino
Ci sono anche le parti 2 e 3....

VIDEO RIMOSSO

:bye:


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1004s (PHP: -30% SQL: 130%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato