| Commenti |
 Re: Fotovoltaico - La Grid Parity in Italia tra il 2015 e il 2018
|
|
Che è la grid parity??????? :oops: :oops: :oops:
|
|
Poranese457 [ Mer 02 Set, 2009 15:10 ]
|
 |
 Re: Fotovoltaico - La Grid Parity In Italia Tra Il 2015 E Il 2018
|
Che è la grid parity??????? :oops: :oops: :oops:
Mi accodo alla domanda! :D :oops:
|
|
Frasnow [ Mer 02 Set, 2009 15:18 ]
|
 |
 Re: Fotovoltaico - La Grid Parity in Italia tra il 2015 e il 2018
|
|
Ops... sorry!
La grid parity è, diciamo, la soglia di indifferenza tra una fonte energetica rinnovabile e una fonte tradizionale.
Come sappiamo le fonti rinnovabili sono normalmente più costose delle tradizionali, tanto che spesso sono sostenute da incentivazioni di carattere economico o sociale.
Bene, nel 2015 produrre 1 kWh di energia elettrica da fotovoltaico costerà come acquistarla dalla rete, per cui non serviranno più incentivi. Sarà un'energia come un'altra, come il carbone, come l'idroelettrico ... etc etc.
E' una grande notizia perché è indice anche della maturità della tecnologia e della diffusione mondiale...
:bye:
|
|
snow96 [ Mer 02 Set, 2009 15:34 ]
|
 |
 Re: Fotovoltaico - La Grid Parity In Italia Tra Il 2015 E Il 2018
|
Ops... sorry!
La grid parity è, diciamo, la soglia di indifferenza tra una fonte energetica rinnovabile e una fonte tradizionale.
Come sappiamo le fonti rinnovabili sono normalmente più costose delle tradizionali, tanto che spesso sono sostenute da incentivazioni di carattere economico o sociale.
Bene, nel 2015 produrre 1 kWh di energia elettrica da fotovoltaico costerà come acquistarla dalla rete, per cui non serviranno più incentivi. Sarà un'energia come un'altra, come il carbone, come l'idroelettrico ... etc etc.
E' una grande notizia perché è indice anche della maturità della tecnologia e della diffusione mondiale...
:bye:
bene ottima notizia! :inchino:
|
|
Frasnow [ Mer 02 Set, 2009 16:06 ]
|
 |
 Re: Fotovoltaico - La Grid Parity in Italia tra il 2015 e il 2018
|
|
Grazie mille marco... :inchino: :inchino: :inchino:
|
|
Poranese457 [ Mer 02 Set, 2009 16:27 ]
|
 |
 Re: Fotovoltaico - La Grid Parity In Italia Tra Il 2015 E Il 2018
|
|
Bella notizia davvero, sperando che non nasconda qualche "sola"...
|
|
il fosso [ Mer 02 Set, 2009 22:01 ]
|
 |
 Re: Fotovoltaico - La Grid Parity In Italia Tra Il 2015 E Il 2018
|
Ops... sorry!
La grid parity è, diciamo, la soglia di indifferenza tra una fonte energetica rinnovabile e una fonte tradizionale.
Come sappiamo le fonti rinnovabili sono normalmente più costose delle tradizionali, tanto che spesso sono sostenute da incentivazioni di carattere economico o sociale.
Bene, nel 2015 produrre 1 kWh di energia elettrica da fotovoltaico costerà come acquistarla dalla rete, per cui non serviranno più incentivi. Sarà un'energia come un'altra, come il carbone, come l'idroelettrico ... etc etc.
E' una grande notizia perché è indice anche della maturità della tecnologia e della diffusione mondiale...
:bye:
Marco, ottima spiegazione come sempre. Mi spieghi una cosa, per favore: alcuni mesi fa ho sentito parlare di una scoperta a livello di laboratorio, che pare debba aver grosse conseguenze a livello di aumento del rendimento dei corpi captanti energia. Si parlava di un materiale, credo, completamente nuovo rispetto a quelli attualmente utilizzati su scala industriale (compresi quelli a film sottile). Ne sai qualcosa? Grazie :bye:
|
|
and1966 [ Gio 03 Set, 2009 21:08 ]
|
 |
 Re: Fotovoltaico - La Grid Parity In Italia Tra Il 2015 E Il 2018
|
|
Altra domanda: il mio vicino ha installato un impianto da 4.5kW con il sistema del del conto energia. Mi dice che in questi mesi estivi (per l'esatezza da aprile a metà agosto) ha incassato 2000 euro pur avendo climatizzato tutta casa h24. Climatizzazione che intende usare anche questo inverno per riscaldare casa (pompa di calore) senza usare il metano.
Facendi due conti della serva: ogni anno 1800 euro circa di enel e 1200 (o forse più?) di metano. 2000 euro dal conto energia in 4-5 mesi.......
La domanda è: se la spesa per l'impianto è di 25.000euro perchè ci vogliono 10 anni in tutte le simulazioni per recuperare i costi? A me ne risulterebbero 5 dopo i quali dovrebbe essere tutto e solo guadagno.
Avrei una mezza intenzione ma vorrei piuttosto una soluzione tipo quella di cui si parlava un anno fa proprio qui: non ricavare profitti ma avere un impianto che mi assicuri il consumo e del cui esubero beneficerebbe un'azienda X che però si sobbarcherebbe i costi di installazione al 100%. Esiste ancora qualcosa del genere? Solo fino a 3kW?
Grazie in anticipo ;)
|
|
Fede [ Ven 04 Set, 2009 11:47 ]
|
 |
|
|