Estrapolazione medie termiche


Titolo: Estrapolazione medie termiche
Salve ragazzi, vorrei affrontare con voi questo argomento un pò spinoso, per poter giungere tramite un ragionamento condiviso ad una buona conclusione in merito all'estrapolazione di medie termiche.

Come sappiamo è molto difficile estrapolare medie termiche anche presunte per la nostra località di rilevamento meteo, a partire da dati termici disponibili in postazioni più o meno limitrofe; nel mio caso non posso far altro che basarmi sui dati resi disponibili dalla Provincia di Terni.

La stazione meteorologia rileva sistematicamente dati dagli anni '50 ed è una buona serie di dati sulla quale basare i miei calcoli per provare ad estrapolare una media termica plausibile per la mia postazione fuori città.

A dire il vero già affrontai questo argomento anni fa arrivando a dei risultati termici medi per la mia località (TR Nord) non sò quanto affidabili, ma ora vorrei dare una rivisitata agli stessi con voi.

I dati di partenza su cui poter lavorare sono:

Medie termiche mensili TR Centro (cinquantennale)
Medie termiche mensili TR Centro dal 2005 al 2009
Medie termiche mensili TR Nord dal 2005 al 2013

Da ravvisare anche il fatto che bisogna portar attenzione al tipo di "medie" con le quali abbiamo a che fare in quanto una media (max+min)/2 è chiaramente diversa (e meno veritiera), di una media effettuata mediando tutte le stringhe a disposizione di 10 minuti in 10 minuti. Per semplicità credo che potremo chiamare questi due tipi di medie rispettivamente:

Tmed maxmin
Tmed istantanea

Per ora ho pensato solamente di partire con un calcolo del genere (prendiamo come esempio LUGLIO):

a- Prendere la Tmed cinquantennale di TR centro per Luglio: +25.6°C (*problema, non sò se è una Tmedia maxmin o istantanea anche se credo sia la prima ipotesi quella giusta).

b- Prendere la Tmed di TR centro per Luglio 2005 (+26.38°C) e vederne la differenza con [a] ---> [b-a]= +0.78°C

c- Prendere la Tmed di TR Nord per Luglio 2005 (25.55°C) e vederne la differenza con [b] ---> [c-b] = -0.83°C

A questo punto pensavo di fare un confronto a 3 in questo senso:
Capire nel Luglio 2005 qual'è stata la differenza della stazione di TR centro rispetto alla sua media cinquantennale ---> +0.78°C
Capire la differenza di TR nord rispetto a TR centro nel Luglio 2005 ---> -0.83°C

E quindi fare:

+25.6°C (Tmed TR centro cinquantennale) + 0.78 - 0.83 = 25.55°C

A questo punto non sò se posso prendere questo 25.55 come buono per valore medio di TR Nord rispetto al cinquantennale di TR centro, per altro valore che viene fuori direi uguale.

* Chiaramente questo dato di 25.55 riguarda solo il 2005, pensavo di fare la stessa cosa per il 2006-7-8-9 e poi avere un ulteriore temperatura mediata per questi pochi anni di rilevazioni che posso confrontare.

Spero che nei prossimi giorni qualcuno si presti nel dedicare qualche minuto nel leggere la situazione, per parlarne con calma ;)

Grazie ragazzi buon fine settimana! :bye:

Titolo: Re: Estrapolazione Medie Termiche
Io fossi in te non prenderei solo un mese di luglio e le differenze con le rispettive medie, ma vari mesi di luglio (secondo i dati disponibili) e fare una media delle differenze, per arrivare poi a estrapolare le "tue" medie!

Profilo PM  
Titolo: Re: Estrapolazione Medie Termiche
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io fossi in te non prenderei solo un mese di luglio e le differenze con le rispettive medie, ma vari mesi di luglio (secondo i dati disponibili) e fare una media delle differenze, per arrivare poi a estrapolare le "tue" medie!


Quindi te mi diresti di continuare su questo ragionamento, e poi mediare i risultati di luglio 2005, 6, 7...ecc fino ad ottenere poi un valore medio per luglio (come in realtà ho fatto).

Secondo te/voi la media uscente è piuttosto reale?

Titolo: Re: Estrapolazione medie termiche
Se hai voglia di dare uno sguardo Giaime, ecco l'impostazione dei conti.

Credo che dovremmo esserci anche in base a quel che mi hai detto te...

Verificato che siamo sulla retta via, c'è da affrontare il fatto che questa media sarebbe (max+min)/2 mentre notoriamente sui report NOAA campeggia la media istantanea, che è un pochino diversa; ma come detto questo fatto lo prenderemo in considerazione al più presto. Grazie

immagine_1373909702_953639

Titolo: Re: Estrapolazione Medie Termiche
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se hai voglia di dare uno sguardo Giaime, ecco l'impostazione dei conti.

Credo che dovremmo esserci anche in base a quel che mi hai detto te...

Verificato che siamo sulla retta via, c'è da affrontare il fatto che questa media sarebbe (max+min)/2 mentre notoriamente sui report NOAA campeggia la media istantanea, che è un pochino diversa; ma come detto questo fatto lo prenderemo in considerazione al più presto. Grazie



Forse sono io che non ho capito bene cosa vuoi fare, ma se vuoi trovare una media storica della tua zona rapportata a quella storica di Terni centro, prendendo come campione i 5 anni in cui è possibile fare un raffronto, il calcolo non dovrebbe essere 25,6-1,29°C? (il risultato sarebbe la presunta media della stazione di terni Nord nel periodo 1950-2000).
Poi per aggiornare la media al 2009 fare (25,6-1,29)*50 + i 5 mesi da te rilevati, il tutto diviso 55. :bye:

Ultima modifica di Cyborg il Mar 16 Lug, 2013 16:10, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Estrapolazione medie termiche
La questione "spinosa" è questa infatti...prendere direttamente la media cinquantennale e sottrargli il mio valore medio, oppure fare il doppio passaggio come mostrato nell'immagine?

Per ora ho pensato di fare il passaggio doppio perchè la media 50nnale va dal 1950 al 2000, i miei dati sono post 2000, quindi devo prendere come riferimento i valori medi attuali di TR centro per poi togliere il mio valore.

Se ci pensate bene credo che potete comprendere il perchè di questo mio passaggio..ma non è semplice perchè a prima vista la miglior soluzione è quella che dice Cyborg.

Per quanto riguarda la seconda parte della frase da te scritta, non ho ben capito, puoi spiegarmi meglio :ok:

Titolo: Re: Estrapolazione Medie Termiche
Nella seconda parte intendevo dire che se vuoi aggiornare la media con gli ultimi anni (che sono stati più caldi rispetto al periodo 1950-2000), dovresti fare quel conto che ho indicato (meglio sarebbe se hai i dati di Terni centro anche del 2001-2002-2003-2004.
In quel caso prima troverei la media assoluta di Terni centro: (25,6x50 + Tmedia 2001+ Tmedia 2002+Tmedia 2003+Tmedia 2004+Tmedia 2005+Tmedia 2006+Tmedia 2007+Tmedia 2008+Tmedia 2009) /59.
Poi sottrarrei la differenza dei mesi in cui è possibile fare una comparazione e cioè -1,29.

Secondo me devi partire con il presupposto che non ti può venire una media identica a quella di Terni centro, quando è palese che la tua stazione è più fredda.

Con il conto che hai fatto secondo me hai dato troppo peso a quel 1,27, che è un valore di soli 5 anni rispetto ai 50 trascorsi!

Spero di aver spiegato in modo sufficiente quello che penso, ciao!

Titolo: Re: Estrapolazione Medie Termiche
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nella seconda parte intendevo dire che se vuoi aggiornare la media con gli ultimi anni (che sono stati più caldi rispetto al periodo 1950-2000), dovresti fare quel conto che ho indicato (meglio sarebbe se hai i dati di Terni centro anche del 2001-2002-2003-2004.
In quel caso prima troverei la media assoluta di Terni centro: (25,6x50 + Tmedia 2001+ Tmedia 2002+Tmedia 2003+Tmedia 2004+Tmedia 2005+Tmedia 2006+Tmedia 2007+Tmedia 2008+Tmedia 2009) /59.
Poi sottrarrei la differenza dei mesi in cui è possibile fare una comparazione e cioè -1,29.

Secondo me devi partire con il presupposto che non ti può venire una media identica a quella di Terni centro, quando è palese che la tua stazione è più fredda.

Con il conto che hai fatto secondo me hai dato troppo peso a quel 1,27, che è un valore di soli 5 anni rispetto ai 50 trascorsi!

Spero di aver spiegato in modo sufficiente quello che penso, ciao!


Capito sei stato molto chiaro, proverò appena possibile e farò sapere le differenze tra i due metodi.

Comunque vorrei dare maggior peso all'ultimo decennio in quanto le medie termiche sono costantemente, largamente, al di sopra del valor medio cinquantennale. :urted:

Titolo: Re: Estrapolazione Medie Termiche
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nella seconda parte intendevo dire che se vuoi aggiornare la media con gli ultimi anni (che sono stati più caldi rispetto al periodo 1950-2000), dovresti fare quel conto che ho indicato (meglio sarebbe se hai i dati di Terni centro anche del 2001-2002-2003-2004.
In quel caso prima troverei la media assoluta di Terni centro: (25,6x50 + Tmedia 2001+ Tmedia 2002+Tmedia 2003+Tmedia 2004+Tmedia 2005+Tmedia 2006+Tmedia 2007+Tmedia 2008+Tmedia 2009) /59.
Poi sottrarrei la differenza dei mesi in cui è possibile fare una comparazione e cioè -1,29.

Secondo me devi partire con il presupposto che non ti può venire una media identica a quella di Terni centro, quando è palese che la tua stazione è più fredda.

Con il conto che hai fatto secondo me hai dato troppo peso a quel 1,27, che è un valore di soli 5 anni rispetto ai 50 trascorsi!

Spero di aver spiegato in modo sufficiente quello che penso, ciao!


Capito sei stato molto chiaro, proverò appena possibile e farò sapere le differenze tra i due metodi.

Comunque vorrei dare maggior peso all'ultimo decennio in quanto le medie termiche sono costantemente, largamente, al di sopra del valor medio cinquantennale. :urted:


Il risultato è di +24.9°C con il mio conto, +24.74°C con il tuo; differenza che riflette proprio il maggior peso che avrei voluto dare agli ultimi anni.

In pratica il "problema" ora diventerebbe uno: basare il file NOAA su una media 60ntennale o basarlo più su un valore dei giorni nostri?

A rigor di logica sarebbe meglio basarsi su una serie dati più lunga possibile, a voi altri consigli ;)

Comunque la differenza è effimera e sono contento che siamo vicini alla soluzione


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0753s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato