Da "Repubblica.it" del 21 luglio
"E intanto ieri, sempre al Senato, è andato in scena il tentato blitz di alcuni esponenti di Forza Italia per eliminare gli autovelox dalle strade italiane. Il senatore Luciano Falcier (Fi) ha presentato un emendamento al nuovo Codice della strada, tema la necessità di contestare immediatamente la violazione al trasgressore. Polemico il collega Donati (Verdi-Un): "L'emendamento vanifica la possibilità di utilizzare le nuove tecnologie per il controllo delle strade". La Lega si è schierata con Falcier e l'azzurro Cicolani ha bacchettato il compagno di partito: "La norma si tradurrebbe in un accessibile segnale di allentamento dei controlli proprio alla vigilia dell'esodo estivo". Alla fine gli applausi hanno accompagnano l'ultimo atto: il ritiro dell'emendamento. "
Incidente rivelatore. Delle mani in cui siamo.
Titolo: Re: Incidente rivelatore. Delle mani in cui siamo.
:lol: si, ma questo non era un Off-Topic??? :bye:
burjan ha scritto:
:lol: si, ma questo non era un Off-Topic??? :bye:
Titolo:
No, perché mi sembra legato al discorso traffico-ambiente.
Mi affido al webmaster, se lo vuole spostare per me fa lo stesso.
Citazione:
No, perché mi sembra legato al discorso traffico-ambiente.
Mi affido al webmaster, se lo vuole spostare per me fa lo stesso.
Titolo:
Il problema non sono gli autovelox, ma il modo in cui vengono usati.
In Italia (e stavolta si può dirlo chiaro e forte perché basta fare un giro negli altri Paesi e vedere la differenza) l'autovelox non si utilizza in maniera preventiva, ma per fare cassa. Si nascondono dietro le siepi, si mettono 100 metri dopo il segnale di limite etc etc.
Risultato: la gente non rallenta, si becca la multa, si incazza :censored: e cerca di fregarli il più possibile.
In Norvegia ad esempio ci sono autovelox ovunque, sono ben visibili e probabilmente molti sono finti. Ma si vede il traffico viaggiare alla velocità limite per centinaia di chilometri, senza pattuglie e sprechi di soldi.
In Austria ho visto persino dei finti poliziotti! Sissignori, lungo l'autostrada, in un tratto pericoloso, da lontano vedo sti poliziotti con la paletta in mano: rallento e mi faccio tutto il tratto pericoloso a 100 km/h, per poi accorgermi che erano finti.
Risultato: sicurezza a costo zero.
In Italia 100 pattuglie, 1000 multe, 10.000 ricorsi e 100.000 Schumacher impuniti.
Welcome to Bananas' Republic! :cry:
In Italia (e stavolta si può dirlo chiaro e forte perché basta fare un giro negli altri Paesi e vedere la differenza) l'autovelox non si utilizza in maniera preventiva, ma per fare cassa. Si nascondono dietro le siepi, si mettono 100 metri dopo il segnale di limite etc etc.
Risultato: la gente non rallenta, si becca la multa, si incazza :censored: e cerca di fregarli il più possibile.
In Norvegia ad esempio ci sono autovelox ovunque, sono ben visibili e probabilmente molti sono finti. Ma si vede il traffico viaggiare alla velocità limite per centinaia di chilometri, senza pattuglie e sprechi di soldi.
In Austria ho visto persino dei finti poliziotti! Sissignori, lungo l'autostrada, in un tratto pericoloso, da lontano vedo sti poliziotti con la paletta in mano: rallento e mi faccio tutto il tratto pericoloso a 100 km/h, per poi accorgermi che erano finti.
Risultato: sicurezza a costo zero.
In Italia 100 pattuglie, 1000 multe, 10.000 ricorsi e 100.000 Schumacher impuniti.
Welcome to Bananas' Republic! :cry:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0955s (PHP: -40% SQL: 140%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato