#1 Fede Sab 03 Ott, 2009 22:55
There’s a moon over Bourbon Street tonight
I see faces as they pass beneath the pale
lamplight
I’ve no choice but to follow that call
The bright lights, the people, and the moon and all
I pray everyday to be strong
For I know what I do must be wrong
Oh you’ll never see my shade or hear the sound of
my feet
While there’s a moon over Bourbon Street
It was many years ago that I became what I am
I was trapped in this life like an innocent lamb
Now I can never show my face at noon
And you’ll only see me walking by the light of the moon
The brim of my hat hides the eye of a beast
I’ve the face of a sinner but the hands of a priest
Oh you’ll never see my shade or hear the sound of
my feet
While there’s a moon over Bourbon Street
She walks everyday through the streets of New Orleans
She’s innocent and young from a family of means
I have stood many times outside her window at night
To struggle with my instinct in the pale moonlight
How could I be this way when I pray to God above
I must love what I destroy and destroy the thing I love
Oh you’ll never see my shade or hear the sound of
my feet
While there’s a moon over Bourbon Street
Nikon D70, Nikkor 70-210 @210mm f/6.3 1/640" iso200
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#3 Fili Mar 06 Ott, 2009 15:52
fede mi dai un parere sulle mie? :wink: :bye:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#4 Fede Mar 06 Ott, 2009 16:03
fede mi dai un parere sulle mie? :wink: :bye:
Volentieri. Quali e dove....?
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#5 Poranese457 Mar 06 Ott, 2009 16:13
fede mi dai un parere sulle mie? :wink: :bye:
Volentieri. Quali e dove....?
Stanno QUI Fede, ci sono sia le sue sia le mie.
Io però ho una umile compatta.....
:bye: :bye: :bye:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45032
-
7400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#6 Fede Mar 06 Ott, 2009 18:28
fede mi dai un parere sulle mie? :wink: :bye:
Volentieri. Quali e dove....?
Stanno QUI Fede, ci sono sia le sue sia le mie.
Io però ho una umile compatta.....
:bye: :bye: :bye:
Mi erano sfuggite. ;-)
Solo perchè richiesto e perchè è un argomento che mi piace parecchio il mio modesto parere:
la tua Leo essendo fatta con una compatta (non so quale ma una vale l'altra alla fine) meglio non poteva venire e in linea di massima tecnicamente va benissimo. Non amo i soggetti al centro della scena slavo rare occasioni ma la composizione dell'immagine, a parte delle regole fisse e inviolabili, è a gusto soggettivo.
La foto di Fili: il soggetto è decentrato e stai nei 2/3 giusti (proprio come nella mia) e questo fotograficamente è un merito non so se voluto o casuale ma è un merito. L'esposizione è invece sballata e si perdono molti (troppi) particolari. E' sovraesposta quel tanto che basta a far perdere la tridimensionalità delle ombre dei monti e dei crateri. Visto che usi una D200 ti consiglio di impostare prima di tutto la lettura spot stretta (ma quello lo hai fatto di certo altrimenti sarebbe venuta tutta bianca) e di inquadrare la luna sullo spot prescelto bloccando l'esposizione prima di scegliere l'inquadratura che preferisci e poi di impostare una sottoesposizione (tasto +/-) di almeno 0.7-1 step. Fai delle prove e vedi. Puoi anche impostare in M (manuale), leggere la luce in spot, diminuire il tempo di uno stop, inquadrare come ti piace e scattare. Se è ancora chiara sottoesponi ancora di più. Se poi fosse troppo sottoesposta recuperi con qualunque photoshop, aperture, Lightroom, Nikon Capture o altro. Se le alte luci sono bruciate invece puoi recuperare poco. Poi in postproduzione maschera di contrasto, regoli i livelli, se vuoi converti in BN applicando un filtro blu ad alto contrasto etc etc.....
La luna è sempre la luna!!! :inchino:
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#7 Fede Mar 06 Ott, 2009 18:36
Forte il confronto tra la mia del 3 e le vostre del 5 in cui il craterone Tycho con i suoi raggi in basso è posizionato in modo diverso..... ;)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#8 Fili Mar 06 Ott, 2009 18:41
Sono sempre stato accanito sostenitore della regola dei "terzi"...nella fotografia di composizione è praticamente il 50%!
Per il resto...ho scattato tutto in AUTO (ho solo regolato ISO e controllato con che diaframma mi scattasse) ed ho scattato... purtroppo non c'era molta limpidezza, riproverò :wink: grazie per i consigli! :ok: :bye:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#9 Poranese457 Mar 06 Ott, 2009 18:58
Grazie per i consigli!!
La mia è una compatta ma una compatta molto particolare... la Canon G9, permette infatti la più totale libertà anche su tutti i parametri da te descritti, inclusi la pesatura al centro dello spot.
Stasera posto i parametri di scatto, io faccio tutto in Manuale perchè la foto deve venire come comando io!!
La regola dei terzi mi scivola addosso anche se so essere questo un bell'errore! :wink: :wink: :wink:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45032
-
7400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#10 Fede Mar 06 Ott, 2009 19:54
La G9 consente smanettamenti da reflex (sempre però con un sensore ed un'ottica da compatta) e quindi non dovresti avere problemi. Se imposti in manuale, leggi in spot stretto la luce del disco lunare, sottoesponi di 0.7/1.3, inquadri e scatti, il risultato è garantito. Tutto il resto se necessario lo correggi in post (maschera di contrasto, livelli, curve, se vuoi conversione in b/n...etc etc).
La regola dei terzi non va considerata come un tecnicismo, una pignoleria o un vincolo. E' che oggettivamente una foto con il soggetto al centro o ad esempio un panorama con l'orizzonte che taglia a metà il fotogramma, è esteticamente meno interessante è l'occhio (cervello) è meno attratto e incuriosito rispetto ad un'immagine dove devi andare a cercare il punto di interesse dove si intersecano delle linee immaginarie che dividono il fotogramma in 9 rettangoli uguali. La foto (ma anche il dipinto o l'immagine grafica) acquistano interesse e dinamicità e spesso (non sempre) aiutano a fare di una foto una bella foto. Questo di regola ma come sempre le regole hanno le loro eccezioni.
Altra strategia è quella di usare le diagonali del fotogramma come linee di fuga: per esempio una strada (o un pontile o una facciata) che da in basso a sn corre verso l'angolo in alto a dx. Anche questo accompagna più piacevolmente l'osservatore verso quello che ti interessava mostrare.....
La composizione dell'immagine è importante e come ripeto se curata adeguatamente fa la differenza. l'importante è pensare prima di scattare. Se poi il pensiero porta a mettere il soggetto al centro ben venga. Purchè non sia un automatismo semplicistico. Non a caso le fotocamere (anche la tua) hanno la possibilità di sovrapporre nel mirino un reticolo di quattro linee simmetriche che dividono il fotogramma in 9 rettangoli. Alcune possono inserire anche le due diagonali e questo aiuta sia a stare dritti con l'inquadratura che a mettere i soggetti al loro posto giusto.
Se l'argomento interessa vado avanti con altri esempi. Se invece sono stato chiaro mi fermo qui...... ;-)
P.S. le tre a colori sono dal web le due in B/N sono le mie....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#11 Fede Mar 06 Ott, 2009 20:00
Sono sempre stato accanito sostenitore della regola dei "terzi"...nella fotografia di composizione è praticamente il 50%!
Per il resto...ho scattato tutto in AUTO (ho solo regolato ISO e controllato con che diaframma mi scattasse) ed ho scattato... purtroppo non c'era molta limpidezza, riproverò :wink: grazie per i consigli! :ok: :bye:
Guarda che le foto vanno benissimo. Ma se non andiamo sulle finezze di che parliamo? :D :D :D
ISO al minimo, diaframma in mezzo (f/8) dove in genere gli obiettivi rendono al meglio, tempo breve meglio se con un appoggio o un cavalletto. Niente AUTO al massimo PROGRAM o S o A o MANUAL. Con AUTO la macchina fa quel che vuole (compreso aprirti il flash)....ma probabilmente intendevi P.
Riprova in M sottoesponendo e poi facci vedere......
.....che 200 usi? 80-200/2.8?
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#12 Fili Mar 06 Ott, 2009 20:27
Ma che 80:200... è il 18:200 Nikkor :D :D :D
Comunque si il programma è il P.
Ora ho settato i parametri che mi hai detto tu...ma mi manca il soggetto :P :P :P
Comunqu il cavalletto non ce l'ho...quelle di ieri ero in bilico sul balcone del terrazzo :wink:
:bye:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#13 Fede Mar 06 Ott, 2009 21:16
Nel caso il cavalletto è sostituibile da un buon appoggio come un cuscino appoggiato su una balaustra/ davanzale. Il massimo dell'appoggio è un sacchetto di riso (o simili) ma dove lo trovi un sacchetto di riso? :D :D :D
Il 18-200 è molto pratico e versatile ma non è certo una buona ottica in termini di definizione, rifrazione, distorsione etc. L'80-200/2.8 è un tele-zoom professionale fantastico che costa alla fine meno del doppio del 18-200. E'MOLTO più pesante ed ingombrante (sarà il vetro e il metallo?) ma ne vale la pena. Certo, non copre dal grandangolo al tele ma non si può (non si deve!) volere tutto. ;-)
Il "soggetto" anche qui va e viene......ma al momento è fografabilissimo:
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#14 Fili Mar 06 Ott, 2009 21:19
mmm...rumorosina quella foto? :wink:
bè diciamo che il mio obiettivo è fantastico per qualità (lenti) e quantità (ampiezza di mm) per una fotografia amatoriale...!
Ovvio che per avere massima qualità nelle lenti l'escursione deve essere migliore...ne va anche della luminosità ovviamente, il mio ha comunque 3.5-5.6 di luminosità! :inchino:
Per quanto riguarda gli obiettivi ho comprato quest'estate un grandangolo 10-24, e non è escluso che possa prendermi in futuro un grande tele... :wink:
:bye:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#15 Fede Mar 06 Ott, 2009 21:39
mmm...rumorosina quella foto? :wink:
bè diciamo che il mio obiettivo è fantastico per qualità (lenti) e quantità (ampiezza di mm) per una fotografia amatoriale...!
Ovvio che per avere massima qualità nelle lenti l'escursione deve essere migliore...ne va anche della luminosità ovviamente, il mio ha comunque 3.5-5.6 di luminosità! :inchino:
Per quanto riguarda gli obiettivi ho comprato quest'estate un grandangolo 10-24, e non è escluso che possa prendermi in futuro un grande tele... :wink:
:bye:
Rumoroisina? RUMOROSISSIMA!!!! Quando ho messo la cornice al volo è partita un'ulteriore maschera di contrasto del 200% e si vede tutta! Sorry. :oops: Però non mi ci rimetto che non ho voglia.... :D
Professionale e amatoriale non esistono a mio parere. Con il 18-200 e simili molti professionisti ci fanno matrimoni, comunioni e battesimi. E' pratico, ha un'estensione focale paurosa, ha uno stabilizzatore di immagine....ci fai tutto e se lavori con il flash non risenti nemmeno della relativamente bassa luminosità.
Se invece ti piace fare fotografie allora magari lo compri proprio per la sua praticità per situazione in cui è essenziale uscire con un'unica ottica tuttofare senza pretese. Se devi fare un paesaggio, dei ritratti o foto naturalistiche non è semplicemente all'altezza perchè proprio per la sua estensione focale e bassa luminosità è un compromesso vivente (si fa per dire) pieno di difetti. Distorce a cuscino e a barilotto ai suoi estremi di focale, soffre di aberrazioni cromatiche, diffrazioni....come molte lenti più costose e blasonate del resto.
Insomma un buon amico. Non un amico bello! :-)
Il 10-24 è bellissimo.
Quando butterai la D200 per passare al pieno formato (un paio d'anni al massimo prevedo) ti ritroverai però due ottiche inutili. Quando compri il prossimo obiettivo inizia a ragionare in questi termini: non comprare più ottiche in formato DX ;-)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|