#16 burjan Lun 04 Ott, 2010 07:45
Eppure il LAM continua a prevedere piogge torrenziali.... :eek: :eek:
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#17 burjan Lun 04 Ott, 2010 07:49
I parametri buoni sono molto, molto in alto, addirittura a 600 hpa. Bah, secondo me rischiamo seriamente la classica sòla sciroccale.
FS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 04 OCT 2010 00Z
CALCULATION STARTED AT: 04 OCT 2010 00Z
HOURS OF CALCULATION: 192
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE
LEVEL 650 MB 650 MB 600 MB 600 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C
HR
+ 0. 28.9 -4.8 18.4 -3.5 1.7
+ 3. 35.8 -0.2 29.3 -1.7 2.5
+ 6. 54.9 -3.5 44.1 -1.1 1.4
+ 9. 88.4 -14.1 79.6 -9.0 1.1
+ 12. 94.5 -8.3 88.7 -9.5 -0.1
+ 15. 95.4 -4.0 94.6 -18.5 -0.5
+ 18. 87.9 6.2 88.1 6.0 0.2
+ 21. 94.6 8.0 94.2 6.9 1.0
+ 24. 86.7 -9.6 89.5 -15.3 1.3
+ 27. 97.2 -6.5 96.2 -11.4 -0.2
+ 30. 84.2 7.3 73.8 10.9 1.2
+ 33. 77.3 5.2 76.0 4.8 0.6
+ 36. 74.1 -11.1 72.6 -7.2 0.7
+ 39. 60.2 -0.7 56.2 -1.4 0.9
+ 42. 68.8 -4.2 69.0 -1.8 0.4
+ 45. 80.5 -6.3 81.6 -1.1 0.8
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#18 Poranese457 Lun 04 Ott, 2010 08:06
Eppure il LAM continua a prevedere piogge torrenziali.... :eek: :eek:
Beh il LAM di GFS è un notissimo sovrastimatore di precipitazioni e, nonostante continui a segnarne parecchie, si è di molto ridimensionato rispetto a ieri.
Il "più esperto" nel periodo estate/autunno secondo me è il Meteotitano ed infatti sono già alcune emissioni che fiuta qualcosa di sospetto. Sin'ora non gli avevo dato molto credito ma anche alla luce del meteogramma postato da Luisito credo che ci stia vedendo giusto.
Davvero 4 gocce tra oggi pome e stasera e qualcosa di diasrticolato domani.
La cosa che mi lascia ben sperare sono le UKMO:
Loro si che farebbero dare una bella smossa ai nostri amati pluviometri!!!!! :mrgreen: :mrgreen:
Ancora notevoli gli accumuli previsti sul Nord-Ovest invece dove alcune stazioni meteo già adesso segnano 12/15mm dalla mezzanotte! :inchino:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#19 prometeo Lun 04 Ott, 2010 08:33
purtroppo, per me ,non è roba nostra :(
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#20 riccardodoc80 Lun 04 Ott, 2010 10:30
Intanto si è aggiornato il WRF-gfs00 ad alta risoluzione, il quale continua a mostrare accumuli decenti, o almeno di carattere autunnale su buona parte del centro Italia.
Ci aspettano altri due run chiarificatori per comprendere meglio i dettagli di questo peggioramento! :roll:
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#21 il fosso Lun 04 Ott, 2010 10:36
Con questo tipo di peggioramento, molto verrà deciso dall'orografia,
i parametri non sono ottimali, ma nelle zone che possono usufruire di sbarramenti orografici
alle spalle che "guardano" verso W-SW, potrebbero avere accumuli anche molto buoni :ok:
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#22 burjan Lun 04 Ott, 2010 14:38
GFS06 chiude quasi il coperchio del sarcofago su questo peggioramento, almeno per l'Umbria centro-orientale. Ma se queste sono le caratteristiche della massa d'aria, temo anche per molti altri. Appesi al filo dei run12 ed ai possibili errori del modello americano.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 04 OCT 2010 06Z
CALCULATION STARTED AT: 04 OCT 2010 06Z
HOURS OF CALCULATION: 192
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE
LEVEL 600 MB 600 MB 650 MB 650 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C
HR
+ 0. 40.9 -3.7 55.2 -6.6 1.5
+ 3. 74.2 -2.9 85.6 -7.7 1.1
+ 6. 88.9 -6.6 89.3 -5.0 -0.4
+ 9. 86.1 9.9 90.2 3.2 -1.4
+ 12. 82.8 6.8 84.3 4.8 -0.2
+ 15. 94.3 1.4 93.4 0.2 1.4
+ 18. 79.5 5.4 78.1 7.6 0.6
+ 21. 94.3 -14.5 96.1 -12.3 0.2
+ 24. 69.4 15.3 82.1 7.8 0.6
+ 27. 78.5 13.9 80.3 13.7 0.2
+ 30. 78.5 -3.6 75.4 -1.4 0.2
+ 33. 65.0 -7.9 63.5 -8.9 0.7
+ 36. 65.7 -2.2 65.7 -1.2 1.0
+ 39. 83.0 -2.8 85.8 -6.1 0.7
+ 42. 93.7 -9.4 92.7 -7.9 1.1
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#23 zerogradi Mar 05 Ott, 2010 11:51
Eppure il LAM continua a prevedere piogge torrenziali.... :eek: :eek:
E infatti c'ha preso... :mrgreen: :mrgreen:
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#24 Fili Mar 05 Ott, 2010 12:20
Eppure il LAM continua a prevedere piogge torrenziali.... :eek: :eek:
E infatti c'ha preso... :mrgreen: :mrgreen:
C'e anche da dire pero che, escluso il ternano, gli accumuli sono stati abbastanza contenuti... Tra i 10 ed i 20mm ;)
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#25 zerogradi Mar 05 Ott, 2010 12:25
Eppure il LAM continua a prevedere piogge torrenziali.... :eek: :eek:
E infatti c'ha preso... :mrgreen: :mrgreen:
C'e anche da dire pero che, escluso il ternano, gli accumuli sono stati abbastanza contenuti... Tra i 10 ed i 20mm ;)
Escludi anche lo spoletino e l'orvietano. Qui siamo oltre i 40!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#26 Poranese457 Mar 05 Ott, 2010 12:27
Eppure il LAM continua a prevedere piogge torrenziali.... :eek: :eek:
E infatti c'ha preso... :mrgreen: :mrgreen:
C'e anche da dire pero che, escluso il ternano, gli accumuli sono stati abbastanza contenuti... Tra i 10 ed i 20mm ;)
Escludi anche lo spoletino e l'orvietano. Qui siamo oltre i 40!
Oh si anche io sono verso i 40mm da ieri...
E poi il discorso tuo Fili vale solo se guadi l'Umbria perchè come ti sposti un attimo (Senese/Viterbese) gli accumuli sono su tutt'altri livelli 8)) 8))
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#27 zerogradi Mar 05 Ott, 2010 12:30
Che poi 10 o 20 mm non sono mica pochi.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#28 Fili Mar 05 Ott, 2010 12:36
certo che mi riferivo all'Umbria... anche in Liguria ha fatto 200mm :mrgreen:
Intendevo dire che il termine "pioggia torrenziale" vale solo per il Ternano e parte dell'Orvietano (che poi sempre ternano è!!) ;)
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#30 Poranese457 Mar 05 Ott, 2010 12:43
certo che mi riferivo all'Umbria... anche in Liguria ha fatto 200mm :mrgreen:
Intendevo dire che il termine "pioggia torrenziale" vale solo per il Ternano e parte dell'Orvietano (che poi sempre ternano è!!) ;)
Nun ce provassi!!!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|