| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  dott marco molinaro Mer 30 Mag, 2012 11:36 
				Un cordiale saluto dal Dr. Marco Molinaro,geografo/meteorologo rieccomi qua nuovamente fra voi questa volta per analizzare una proiezione stagionale trimestrale,valevole per tutta l'estate.Osservando le varie emissioni stagionali dei vari Enti meteo mi sono fatto una mia idea molto aggiustata, dell' evoluzione meteo per la prossima estate.
 Inanzi tutto ho buone notizie per gli abitanti del Nord e Centro Italia,ma anche per quelli del Sud.
 Le buone notizie per gli abitanti del Nord e Centro Italia arrivano dalle piogge che si presenteranno anche abbondanti nel corso della prossima stagione estiva,contribuendo a ridurre i danni degli 8 mesi di siccità invernali. Piogge che interesseranno in maniera piuttosto abbondante anche tutte le regioni centrali sia tirreniche,sia Adriatiche.
 Dicevo che anche per gli abitanti delle regioni meridionali ho buone notizie,infatti la classica regola che vuole la siccità estiva al Sud Italia,quest'anno non verrà rispettata,poi che piogge intense ed abbondanti cadranno pure su queste regioni,l'unica nota negativa per i bagnanti sarà il vento che spesso ( durante le fasi di maltempo ) spirerà anche molto forte,rendendo tutti i bacini di ponente,e una parte del' Adriatico agitati o anche molto agitati,con delle mareggiate non del tutto indifferenti,passate le fasi perturbate il vento non si calmerà presto,e soprattutto il Tirreno sarà fra il molto mosso e l'agitato anche per diversi giorni.
 L'anticiclone Africano non sarà particolarmente feroce,escludo un 2003 bis e tris e tutti i sensazionalismi e la disinformazione meteo,atte solo a spaventare la gente,inizio a leggere notizie di estati roventi ecc.. tutto falso,queste sono solo notizie commerciali per favorire la new economy del turismo , delle grandi catene alberghiere Litoranee della riviera romagnola,dei grossi centri commerciali,delle multinazionali in generale.
 La meteorologia in Italia ha assunto toni commerciali e politici,infatti tante stronzate assurde solo per favorire come già detto le New economys e la Politica del' ambiente e del Turismo,ecco perchè ormai è diventata regola far passare il falso per vero.
 Io ora in questo mia editoriale voglio rasserenare e tranquillizzare soprattutto gli anziani e chi è costretto a stare in città anche nel periodo estivo sia per lavoro,sia per altri motivi.
 A voi mi rivolgo,state tranquilli perchè non ci sarà ne afa e ne caldo opprimente,sarà una stagione spesso instabile e perturbata,penalizzata quando da profonde perturbazioni atlantiche foriere di grandi piogge e forti venti da nord a sud,quando da irruzioni in quota da est nord est,con temporali convettivi violentissimi,venti da nord est,e calo termico sensibile
 durante e dopo i temporali.
 Il trend anni 2000 del meteorologo Roberto Madrigali,penalizzerà moltissimo la classica estate mediterranea su tutta la penisola,con fasi degenerative anche eclatanti in termini di pioggia,freddo,venti intensi.
 Una stagione che sarà anche breve,con degenerazione stagionale accelerata già dal mese di agosto che segnerà l'entrata in anticipo di un mese della stagione autunnale in grande stile.
 Cordiali saluti  DR. Marco Molinaro, Geografo/Meteorologo
 
   
				
 
 
   Ultima modifica di andrea75 il Mer 30 Mag, 2012 12:16, modificato 1 volta in totale 
				
						Modificato da andrea75 , Mer 30 Mag, 2012 12:16: Titolo modificato		 
					 
			
            
            
            
            			Nuovo Utente   Utente #: 1252Registrato: 29 Mag 2012
 Età: 51
Messaggi: 23
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Lamezia Terme
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  Ricca Gubbio Mer 30 Mag, 2012 11:50 
				Validità ??? si accettano percentuali..... scusa l' ironia ma certe volte non riusciamo ad andare nemmeno oltre le 144h...    
Per carità forse serà un mio limite di appassionato di metereologia ma io alle previsioni stagionali credo poco...     
				
												____________ Si la fa la fasse per bene........       
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 218Registrato: 16 Gen 2007
 Età: 53
Messaggi: 2980
			457 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  Icestorm Mer 30 Mag, 2012 11:53 
				In tutta calma ed onestà penso proprio che lei debba farsi un discreto bagno di umiltà.. Parto dicendo ciò perché qualsiasi suo intervento inizia con la solita sigletta geografo/meteorologo, sinceramente non sono qua a chiederle come mai lei abbia queste qualifiche, so già da me che non essendovi un ordine dei geografi e/o dei meteorologi, cosa che invece esiste per geologi, ingegneri ecc. quindi a meno che lei non abbia una laurea in scienze e fisica dell'atmosfera può benissimo omettere questo passaggio inutile    
Detto ciò mi prendo la responsabilità a nome di tutto lo staff del forum di non proseguire la strada da lei intrapresa nell'esposizione delle sue analisi. Chi è lei per dire agli anziani di stare tranquilli perché non vi saranno ondate calde? Questo è sensazionalismo puro, quello che lei pratica, al pari se non peggio di altri siti nazionali ben noti alla comunità. 
Terzo, scriva i titoli come tutti gli utenti fanno, ovvero non in maiuscolo. Si ricordi che è in una comunità di persone rispettabilissime dove il suo parere non vale più di un altro utente.
 
Cordiali saluti 
Marco Carpinelli
							    
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#4  andrea75 Mer 30 Mag, 2012 12:14 
				Appoggio ovviamente la puntualizzazione di Marco. Le analisi di questo tipo, a lunghissimo termine, vanno sempre fatte con una logica che sia quella della pura e semplice statistica. Non ci sono al momento certezze né sulle piogge, né tanto più su quello che accadrà a livello termico nei tre mesi estivi.  Tutto quello che si può fare è cercare di avanzare ipotesi di previsione, ma come ripeto, a soli fini statistici, con remote possibilità di realizzazione.
 Ti invito quindi ad esporre le tue analisi omettendo frasi del tipo "voglio rasserenare e tranquillizzare soprattutto gli anziani" perché sono assolutamente fuori luogo in considerazione di ciò di cui stiamo parlando.
 
 Ho provveduto a modificare il titolo, togliendo parti che non ritenevo idonee, e riportandolo agli standard con cui comunemente si usa scrivere nei forum, ovvero in minuscolo.
 
   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#5  Cyborg Mer 30 Mag, 2012 12:18 
				 Il trend anni 2000 del meteorologo Roberto Madrigali,penalizzerà moltissimo la classica estate mediterranea su tutta la penisola,con fasi degenerative anche eclatanti in termini di pioggia,freddo,venti intensi.Una stagione che sarà anche breve,con degenerazione stagionale accelerata già dal mese di agosto che segnerà l'entrata in anticipo di un mese della stagione autunnale in grande stile.
 Cordiali saluti  DR. Marco Molinaro, Geografo/Meteorologo
 
Ma Madrigali riesce a modificare il clima? La sua teoria ha preso vita e riesce a spostare le masse d'aria?
 
PS: perfettamente d'accordo con quanto scritto da Andrea e Icestorm
							     
			
            
            
            
            			Moderatore  Socio Ordinario Utente #: 609Registrato: 12 Ott 2009
 Età: 39
Messaggi: 8544
			1526 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  Poranese457 Mer 30 Mag, 2012 12:33 
				Anche io in totale accordo con Icestorm ed Andrea: un bello e prolungato bagno di umiltà caro Dottore, specialmente quando ci si lancia in previsioni a lunghissimo termine che, sappiamo tutti, hanno una valenza prossima allo zero. 
Altrimenti si fa terrorismo mediatico al pari di quelli che si ritengono in grado di prevedere i terremoti     
Buona permanenza con noi     
Leonardo Neri 
Amministratore del sito/Ragioniere/fotografo amatore/appleista/meteorologo teorico/tecnico audio-video/barzellettiere
							  
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  tramontana Mer 30 Mag, 2012 12:34 
				avrebbe dovuto essere cosi'anche lo scorso anno quando penalizzo'luglio..ma purtroppo la stagione si riprese tutto con gli interessi prolungandosi fino ai primi di ottobre.ma non e'che han sbagliato stagione..mica sara'l'inverno che e'sempre piu'breve e penalizzato dal prolungamento dell'autunno e dalla primavera in anticipo    al momento almeno per il nostro paese questo trend e'secondo me totalmente privo di fondamento visto che come spesso capita 9mesi all'anno si chiudono in sopramedia.
							  
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 1245Registrato: 23 Mag 2012
 Età: 51
Messaggi: 1070
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
 Località: ospedaletti im m142slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  Ricca Gubbio Mer 30 Mag, 2012 12:52 
				Mi sento rincuorato pensavo che solo io ero matto !!!     Un saluto al geografo/metereologo        ma va la va.....     
				
												____________ Si la fa la fasse per bene........       
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 218Registrato: 16 Gen 2007
 Età: 53
Messaggi: 2980
			457 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  gubbiomet Mer 30 Mag, 2012 13:34 
				Anche io in totale accordo con Icestorm ed Andrea: un bello e prolungato bagno di umiltà caro Dottore, specialmente quando ci si lancia in previsioni a lunghissimo termine che, sappiamo tutti, hanno una valenza prossima allo zero. 
Altrimenti si fa terrorismo mediatico al pari di quelli che si ritengono in grado di prevedere i terremoti     
Buona permanenza con noi     
[b]Leonardo Neri 
Amministratore del sito/Ragioniere/fotografo amatore/appleista/meteorologo teorico/tecnico audio-video/barzellettiere
 [/b]
 
Leggo con piacere tutte le cose che sai fare, ma pur non avendoti mai sentito raccontare una barzelletta, penso che sia la disciplina, fra tutte quelle elencate, che ti riesce meglio....       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 23Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 59
Messaggi: 5065
			416 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  prometeo Mer 30 Mag, 2012 14:08 
				Sono sbigottito..... al massimo ci si può appoggiare alla statistica...... 
da quella non credo che fino a metà giugno avremo tempo del tutto stabile.... 
certo,  poi la vampata di calore prefrontale ci puo' sempre sappare    
Ma credo che a grandi linee sia un estate normale con le sue classiche 2/3  
ondate di calore     
				
												____________ Le medie  non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine  ad un sistema che per natura sua è disordinato
 www.perugiameteo.it   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 31Registrato: 21 Apr 2005
 Età: 49
Messaggi: 6569
			798 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  tramontana Mer 30 Mag, 2012 14:14 
				oltretutto indice itcz nella parte occidentale e'salito sopra la norma e questo non e'sintomo di fresco pioggia e tempeste in mediterraneo..ma esattamente l'opposto..come vedete anche le proiezioni stagionali noaa di un giugno molto piu'fresco della norma secondo me lasciano gia'il tempo che trovano..bastano 4o5giorni con 6/7°di sopramedia per far si che la tendenza mensile sia'oramai tracciata(ci vorrebbero 10giorni con 3/4°di sottomedia x riequilibrare il tutto..cosa alquanto impensabile che avvenga)..probabilmente molti che prevedono tendenze simili han visto troppi film di fantascenza e andrebbero forse bene dietro una cinepresa     
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 1245Registrato: 23 Mag 2012
 Età: 51
Messaggi: 1070
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
 Località: ospedaletti im m142slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  Icestorm Mer 30 Mag, 2012 14:36 
				Anche io in totale accordo con Icestorm ed Andrea: un bello e prolungato bagno di umiltà caro Dottore, specialmente quando ci si lancia in previsioni a lunghissimo termine che, sappiamo tutti, hanno una valenza prossima allo zero. 
Altrimenti si fa terrorismo mediatico al pari di quelli che si ritengono in grado di prevedere i terremoti     
Buona permanenza con noi     
[b]Leonardo Neri 
Amministratore del sito/Ragioniere/fotografo amatore/appleista/meteorologo teorico/tecnico audio-video/barzellettiere
 [/b]
 
Leggo con piacere tutte le cose che sai fare, ma pur non avendoti mai sentito raccontare una barzelletta, penso che sia la disciplina, fra tutte quelle elencate, che ti riesce meglio....   
 
Ma intendo male io o questa risposta è un tantino bruttarella?          
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#13  gubbiomet Mer 30 Mag, 2012 16:31 
				Anche io in totale accordo con Icestorm ed Andrea: un bello e prolungato bagno di umiltà caro Dottore, specialmente quando ci si lancia in previsioni a lunghissimo termine che, sappiamo tutti, hanno una valenza prossima allo zero. 
Altrimenti si fa terrorismo mediatico al pari di quelli che si ritengono in grado di prevedere i terremoti     
Buona permanenza con noi     
[b]Leonardo Neri 
Amministratore del sito/Ragioniere/fotografo amatore/appleista/meteorologo teorico/tecnico audio-video/barzellettiere
 [/b]
 
Leggo con piacere tutte le cose che sai fare, ma pur non avendoti mai sentito raccontare una barzelletta, penso che sia la disciplina, fra tutte quelle elencate, che ti riesce meglio....   
 
Ma intendo male io o questa risposta è un tantino bruttarella?    
 
Intendi male ... con Leo scherziamo molto spesso.       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 23Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 59
Messaggi: 5065
			416 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  dott marco molinaro Mer 30 Mag, 2012 17:02 
				buonasera agli utenti,allora preciso che la laurea mia è nel settore geografico ambientale,e comprende pure il settore meteo climatico,infatti posso anche fare le previsioni meteo 
la tesi l'ho fatta proprio sui cambiamenti climatici e potrete trovarla pubblicata nel sito www.meteoscienze.it 
nel settore ( a lezione di cambiamenti climatici ),c'è tutta la tesi di laurea,buona consultazione a tutti.     
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Nuovo Utente   Utente #: 1252Registrato: 29 Mag 2012
 Età: 51
Messaggi: 23
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Lamezia Terme
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  dott marco molinaro Mer 30 Mag, 2012 17:04 
				poi tenevo a precisare lla gentile utenza,che le mie non sono previsioni,ma proiezioni quindi c'è sempre da tener conto un certo margine di errore.
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Nuovo Utente   Utente #: 1252Registrato: 29 Mag 2012
 Età: 51
Messaggi: 23
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Lamezia Terme
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |