#1 tifernate Sab 03 Gen, 2009 17:29
.......purtroppo quest'anno impulsi subtropicali dal basso (con temperature superficiali dell'Atlantico sopra la norma) e VP dall'alto favoriscono le retrogressioni. E' più facile che un nocciolo di aria fredda vada da Bucarest a Lisbona che dal Rodano alla Corsica. Vediamo se co sto thread scaramantico si muove qualcosa, un miracolo o comunque la fine de ste "brutterie"....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#2 and1966 Sab 03 Gen, 2009 18:58
Ciao, Tife.
Sara' che l'osservazione della modellistica via web e' una cosa tutto sommato recente (una decina d'anni ?), certo e' che mano a mano che passano gli anni, scopriamo configurazioni sempre piu' impensabili: adesso e' il momento di quella da te citata, 2/3 anni fa vi fu quella "mangiafreddo" che si pappo' in un sol boccone un lago gelido estesissimo che portava la -20 al suolo da Varsvia a Belgrado. Il dato comune e' che la configurazione "belva" per il ns povero stivale non la vediamo mai, o perlomeno mai realizzarsi (ma ci pensate se 24 anni fa ci fosse stato il web ? :D )
Ciao :bye:
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#3 pubblico Sab 03 Gen, 2009 19:03
Purtroppo questo è il prezzo da pagare nell'EA-....ma è la configurazione che porta il freddo nella maggior parte dei casi....chissà che la prossima non possa essere l'onda giusta??
Io ad un mese anticiclonico o con westerlies tese non ci credo proprio ecco, l'altra sera dissi qui la mia....
http://www.lineameteo.it/viewtopic....f4fcc8180ce0acb
Speriamo di aver superato la fase clou della ricompattazione..stiamo a +1 NAM (BeD) 8))
-
-
Novizio
-
- Utente #: 470
- Registrato: 02 Dic 2008
- Età: 40
- Messaggi: 167
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Torricella S. (Rieti)
-
#4 Fili Sab 03 Gen, 2009 19:41
Sull' HP a 260 ore ritrattassero una volta che è una...quando compare LUI, ci puoi mettere la mano sul fuoco che non ci sarà alcuna ballettopoli... :evil: :evil: :evil: Credo che fino al 20 gennaio dovremo metterci l'animo in pace, e come è stato giustamente detto tutto rientra nelle statistiche...
Tutto sta nel far rientrare nelle statistiche anche l'ultima decade di Gennaio... :love:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#5 pubblico Sab 03 Gen, 2009 19:51
Io non ci metterei la mano sul fuoco...occhio a una terza colata in seconda decade!
I modelli chiari a 120 sopratutto reading come piace a me....
HP e rialzo dei GPT su GB...le correnti continueranno a camminare da est verso ovest ancora per qualche giorno!
Scazzottata HP Vs VP fine primo round....piccola pausa con panini e bibite poi si comincia col secondo round!!!
Din din din! secondo round!
-
-
Novizio
-
- Utente #: 470
- Registrato: 02 Dic 2008
- Età: 40
- Messaggi: 167
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Torricella S. (Rieti)
-
#6 zerogradi Dom 04 Gen, 2009 09:06
Purtroppo il penisero che espressi una settimana fa si sta realizzando...zonale sparato e HP molto mite sul Mediterraneo. Tragicomico.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#7 zerogradi Dom 04 Gen, 2009 09:24
Purtroppo il penisero che espressi una settimana fa si sta realizzando...zonale sparato e HP molto mite sul Mediterraneo. Tragicomico.
Aiutoooo, è previsto uno strong vortex event...che di solito dura due mesi...!! :urted: :urted: :( :cry:
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#8 mondosasha Dom 04 Gen, 2009 09:29
Purtroppo il penisero che espressi una settimana fa si sta realizzando...zonale sparato e HP molto mite sul Mediterraneo. Tragicomico.
Aiutoooo, è previsto uno strong vortex event...che di solito dura due mesi...!! :urted: :urted: :( :cry:
Ale, che significa? :confuso:
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#9 zerogradi Dom 04 Gen, 2009 09:38
Purtroppo il penisero che espressi una settimana fa si sta realizzando...zonale sparato e HP molto mite sul Mediterraneo. Tragicomico.
Aiutoooo, è previsto uno strong vortex event...che di solito dura due mesi...!! :urted: :urted: :( :cry:
Ale, che significa? :confuso:
Due mesi di schifo per noi... :-)
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#10 mondosasha Dom 04 Gen, 2009 09:41
Purtroppo il penisero che espressi una settimana fa si sta realizzando...zonale sparato e HP molto mite sul Mediterraneo. Tragicomico.
Aiutoooo, è previsto uno strong vortex event...che di solito dura due mesi...!! :urted: :urted: :( :cry:
Ale, che significa? :confuso:
Due mesi di schifo per noi... :-)
Perfetto!!!! :twisted:
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#11 tifernate Dom 04 Gen, 2009 11:57
....in autunno avevo detto che se volevamo avere qualcosa di buovo dovevamo guardare a dicembre fino alla prima metà di gennaio, poi probabile HP a manetta a meno di particolari ed allora imprevisti sconvolgimenti od interferenza stratosferiche, tra l'altro l'avevo scritto anche su una rivista.......probabilmente me la sono proprio gufata stavolta! :blink:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#12 il fosso Dom 04 Gen, 2009 13:12
Va bene che c'è scoramento e capisco benissimo un pò di meteodepressione,
ma non esageriamo dando l'inverno per morto.
La ricompattazione del VP c'è e durera sicuramente qualche giorno, e sebbene è spiacevole è anche fisiologico che avvenga. Ora però è appena iniziato Gennaio e il periodo statisticamente più favorevole alla nostra regione per freddo e neve deve ancora cominciare.
Quindi su, non ci deprimiamo così, era una buona occasione ma è probabile che ce ne saranno molte altre :ok: :bye:
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#13 nicola59 Dom 04 Gen, 2009 13:26
Va bene che c'è scoramento e capisco benissimo un pò di meteodepressione,
ma non esageriamo dando l'inverno per morto.
La ricompattazione del VP c'è e durera sicuramente qualche giorno, e sebbene è spiacevole è anche fisiologico che avvenga. Ora però è appena iniziato Gennaio e il periodo statisticamente più favorevole alla nostra regione per freddo e neve deve ancora cominciare.
Quindi su, non ci deprimiamo così, era una buona occasione ma è probabile che ce ne saranno molte altre :ok: :bye:
Quoto totalmente, tanto non ci possiamo fare nulla, dispiace anche a me non vedere una bella nevicata, ma statisticamente le botte nevose noi le prendiamo sempre a Febbraio e poi come gia dicevano i vecchi Romani, Gennaio è il mese delle calme.
Comunque la Davis mi segnala da poco il fiocco di neve. :shock:
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11970
-
1254 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#14 and1966 Dom 04 Gen, 2009 13:41
Va bene che c'è scoramento e capisco benissimo un pò di meteodepressione,
ma non esageriamo dando l'inverno per morto.
La ricompattazione del VP c'è e durera sicuramente qualche giorno, e sebbene è spiacevole è anche fisiologico che avvenga. Ora però è appena iniziato Gennaio e il periodo statisticamente più favorevole alla nostra regione per freddo e neve deve ancora cominciare.
Quindi su, non ci deprimiamo così, era una buona occasione ma è probabile che ce ne saranno molte altre :ok: :bye:
....nell'inverno 2009-2010 :twisted: . Dai raga', guardiamo in faccia la realta': negli anni passati, appena la stabilita' trovava un pertugio metteva radici. Quest'anno c'e' pure l'aggravante, a mio avviso, del fatto che il VP ritrova compattezza, e forze fresche, proprio nel momento topico dell'inverno.
Consoliamoci con il fatto che comunque fin'ora non abbiamo avuto piattume, e che cio' che abbiamo alle spalle ci ha ridato preziosa linfa per il futuro.
Certo, non mi venite a parlare di ipotesi "consolatorie" con supposti cedimenti del VP ai primi di marzo: io di quelli non me ne faccio nulla. Anzi, a quel punto, dopo un eventuale bimestre di HP, con risvegli di primule ed albicocche varie, sarrebbe solo deleterio.....
Ciao :bye:
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#15 Fili Dom 04 Gen, 2009 14:10
Anche io sono dell'idea che il periodo statisticamente e meteorologicamente piu favorevole alla neve per noi è quello 20 gennaio - 10 marzo.
Certo che vedere campane anticicloniche del genere fa sempre male, ma meglio che inizi ora che nei giorni della Merla.
:bye:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|