Il peggioramento del 2-3 gennaio sarà molto fugace e tutto sto west shift non lo vedo proprio, minimo su alto Adriatico, che scivolerà via spazzato dai venti settenrionali,così come i modelli lo tracciano da 3 giorni e nulla più.
Precipitazioni più consistenti su alta Toscana, regioni adriatiche e sul nord est grazie all'occlusione del minimo.
Per il resto non vedo ancora nulla di buono, alta pressione che ogni tanto lascierà delle " gentili concessioni" a qualche moderata perturbazione atlantica che a mala pena sarà in grado di produrre cavi d'onda e cut off di una certa consistenza e degni di essere chiamati in questo modo.
Per quanto riguarda il peggioramento del 4 e 5 gennaio le GFS sono più ottimiste addirittura con minimo che si isolerà sui mari occidentali mentre altri modelli vedono solo un cedimento barico con un abbbozzo di cavo.
Tempo noioso, palloso, umido con qualche pioviggine, nubi basse intervallata da qualche bella giornata e raffiche di una tramontana neanche fredda.
Avverto nell'aria, già da un mese e mezzo, che quest'anno la stagione non ha proprio voglia di decollare, anche dalle caratteristiche e dalla evoluzione di queste miseri peggioramenti.
Un copione già visto negli ultimi 20 anni, si paga il prezzo di aver trascorso gli ultimi due inverni decenti!
Preferirei essere già a marzo, con una maggiore riscaldamento eviterei sto tempo oltretutto poco salutare :( :( :cry:
Forse dopo l'11 qualcosa cambia??
Speriamo che non sia un buco nell'acqua
CIAO