Guida all'utilizzo di Graph Weather


Titolo: Re: Guida All'utilizzo Di Graph Weather
Qualcuno conosce la configurazione minima per far girare Graph weather? Ho provato in un portatilino con pentiumII a 350Mhz 128mb di RAM e XP Pro ma quando carica le dll della grafica il SW si inchioda e da errore. :evil: :evil: :evil:
DirectX istallata: 9.

Forse poca ram? :confuso:

Profilo PM  
Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Scuola Kitesurf ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualcuno conosce la configurazione minima per far girare Graph weather? Ho provato in un portatilino con pentiumII a 350Mhz 128mb di RAM e XP Pro ma quando carica le dll della grafica il SW si inchioda e da errore. :evil: :evil: :evil:
DirectX istallata: 9.

Forse poca ram? :confuso:


Può essere... non ho mai provato su un pc diverso da quello fisso, magari ci provo stasera e ti dico. Al momento posso darti la configurazione minima che da l'autore:

# Directx 9.0
# Scheda video (testato su Rage128, Radeon 9800pro, Radeon mobility)
# Processore 500Mhz o superiore

Della RAM non ne parla... ma forse un 350 Mhz non gli basta....

Titolo: Re: Guida All'utilizzo Di Graph Weather
ok grazie.
domattina vedo se posso overclockarlo ma ho i miei dubbi. per la ram provo a cercare un banco in prestito.
Avevo sistemato tutto.... che sfiga!

Profilo PM  
Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Scuola Kitesurf ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ok grazie.
domattina vedo se posso overclockarlo ma ho i miei dubbi. per la ram provo a cercare un banco in prestito.
Avevo sistemato tutto.... che sfiga!


Ho un vecchio portatile con una configurazione simile. Posso provare a vedere se ha lo stesso problema, ma vedendo le richieste temo proprio che il problema sia quello.

Titolo: Re: Guida All'utilizzo Di Graph Weather
Niente da fare con l'overclock. nessun settaggio sw e da hd non ho trovato riferimenti... poi spingerlo a 500mhz ammesso che funge non so quanto durerebbe, visto che lo dovrei usare come server.

Chi ha provato ad installare GW in un pc con frequenza inferiore a 500mhz?

Profilo PM  
Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ho provato a mettere mano su graph weather per cercare di tirar fuori qualcosa di buono, incontro subito degli impressionanti limiti che sinceramente non sò da dove diavolo, e perchè, vengano fuori!

Insospettito da una minima di -17.8°C registrata il 3 agosto 2006 secondo grw (d'ora in poi abbrevierò il nome del programma in questa maniera, non lo chiamo GW sennò pare global warming), mi accingo ad aprire la cartella delle statistiche del mese di agosto 06 che risiede in grw.

Nell'immagine seguente, sulla sinistra file che è all'interno di grw, sulla destra file reale noaa che la Davis elabora mese dopo mese!

immagine_1238336095_484560

A parte il bug dei -17.8°C, vedete voi che variazioni specie sugli estremi giornalieri massimi! :shock: :wall:

Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Andrea attendo te ;)

Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Allora... al di là del bug, e considerando il fatto che non conosco Weather Link, sarebbe utile conoscere una cosa: per caso, in WL, i dati vengono salvati nel file ad un intervallo particolare?
Ti chiedo ciò, perché ad esempio, anche nel mio caso, ovvero di Heavy Weather, i dati vengono salvati nel file history.dat ad intervalli che decido io (ho 5 minuti), ed è quindi possibile che in quell'intervallo venga registrato un estremo che poi non viene scritto nel file. Ad esempio, sempre considerando un intervallo di 5 minuti:

ore 16:35: temperatura di +30.3°C
ore 16:37: temperatura di +30.5°C
ore 16:40: temperatura di +30.2°C

Heavy Weather salva nel file di log i 2 valori corrispondenti alle 16:35 e alle 16:40, fregandosene del fatto che alle 16:37 la stazione ha registrato la sua massima. Ovviamente io la leggerò negli estremi del programma, ma questa non verrà salvata nell'archivio, a meno che io, come di solito faccio, la corregga manualmente.
Giro ora a te la questione per conoscere se anche WL fa lo stesso con il suo file di archivio, che poi GW va a leggere.

Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ecco come lavora WL Andrea:

immagine1

Prendiamo come riferimento una cifra para, le ore 15:00, alle 15 spaccate erano +31.6°C...

Poi sulla destra però viene ricostituita diciamo la storia degli eventi nel lasso temporale che va dalle ore 15:00 alle ore 15:09 ed il programma salva gli estremi termici massimi e minimi raggiunti in quel mentre..ecco tutto, quindi a maggior ragione sto problema mi pare di strana natura.. :confuso:

HO EVIDENZIATO LA RIGA SOTTOSTANTE A QUELLA OGGETTO DEL MIO DISCORSO SORRY

Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Credo sia un bug allora, da segnalare al programmatore. Hai per puro scrupololo riazzerato e rigenerato le statistiche?

Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
No ma il -17.8°C riesce fuori botta su botta e le incongruenze pure...ora provo a rigenerarle ma... :| :|

Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Se non risolvi mandami i 2 .txt in privato che li giro al softwarista francese. ;)

Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Pregherei prima di scomodare autori o cose simili, di verificare se altri utenti possessori di Davis hanno lo stesso mio problema o se è un caso isolato..

Fili, poranese...potete darci un occhio entro la serata? Tanto è roba di installarlo, importare dei file e verificare se vi sono o meno incongruenze paurose.. :x

Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Volendo c'è il forum, ma a parte una meno frequentata sezione in inglese, è tutto in francese, e c'è quindi da armarsi di buona pazienza e di un traduttore per capire se qualcuno ha avuto lo stesso problema:

http://www.aguilmard.com/phpBB3/index.php

Volendo si può anche postare lì un topic in inglese e vedere quel che dice il tizio. Potrebbe anche essere una banale impostazione.

Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pregherei prima di scomodare autori o cose simili, di verificare se altri utenti possessori di Davis hanno lo stesso mio problema o se è un caso isolato..

Fili, poranese...potete darci un occhio entro la serata? Tanto è roba di installarlo, importare dei file e verificare se vi sono o meno incongruenze paurose.. :x


Se non sbaglio una volta provai ad installarlo ma sul mio PC non ne volle sapere di riconoscere la porta USB cui era collegata la stazione.

Cmq in serata verifico se il programma era Graph Weather oppure un altro :bye:


Pagina 2 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.08s (PHP: -21% SQL: 121%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato