ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forse mi sono spiegato male....
da 0 a 120 ore c'è uno stacco notevole e non solo a 120 ore... dalle 144 in poi tale distacco si assottiglia seppur rimanendo avanti con una correlazione alla realtà nelle carte a 240 ore del 0,51% in reading e 0,49 GFS (dato medio mensile)
Invito chiunque ritenesse questa cosa non fattibile ad andare sul sito NOAA e ed analizzare l'apposita sezione di reanalisi degli ultimi 5 anni....prendendo date a caso fate 2, 3 7 o quanti volete plottaggi...
Alla luce dei dati non si può negare che ECMWF è leggermente avanti e più stabile degli altri modelli...
Ovvio che come tutti i modelli anche il modello europeo cambia versione, e si trova in difficoltà come tutti nelle situazioni più ostiche, ma è qui che subentra la figura del previsore... altrimenti le previsioni le farebbero le macchine e non i meteomen...
http://img200.imageshack.us/img200/3367/alln.gif
Per quanto riguarda il Nord emisfero, in quello meridionale c'è un distacco maggiore...