Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica


Titolo: Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica
Mi riferisco anche al mio campo, l'architettura. Sempre più spesso si cerca di utilizzare il pannello fotovoltaico per essere autosufficienti energeticamente parlando.

Ora, a parte il lato estetico (ovvia "distruzione" di coperture), rimane quello economico: costano un'eccesso, ed inoltre, come tutte le moderne tecnologie, sono soggetti ad un tremendo sviluppo.

Quindi, chi mi assicura che acquistano oggi un prodotto che costa 1000 euro, produce 100kW, ed è grande 10 metri, tra 2 anni non ne fanno uno che costa 300 euro, produce 300kW ed è grande 1 metro???

Un pò come telefonini e computer... siamo all'anno zero del fotovoltaico, ed è ancora, secondo me, assolutamente sconveniente nel campo dell'edilizia popolare.

Discorso diverso invece per le grandi iperstutture commerciali e simili.

:bye:

Titolo: Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Discorso diverso invece per le grandi iperstutture commerciali e simili.

:bye:


infatti mi riferisco alla zona industriale di Bastia Umbra!!!!

Profilo PM  
Titolo: Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica
Per parlare strettamente dell'argomento "fotovoltatico" utilizziamo questo topic....

http://www.lineameteo.it/solare-ter...vf9-vt5358.html

dove tra l'altro ha risposto a diverse domande già il buon Snow96, che lavora da anni in questo settore. ;)

Titolo: Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica
Io credo che creino molto meno impatto 10 centrali nucleari di cemento armato con grosse iminiere in mezzo ad una verde valle...o un serpentone di viadotto di cemento sospeso in mezzo alla val di savio per decine di Km.....
Apparte scherzi anche a sansepolcro ce ne è uno in località Gragnano e sinceramente tra tutte le cose antiestetiche che si vedono è una delle più guardabili primo perchè è utile secondo perchè è particolare terzo perchè non si nota neanche tanto se non sai che c'è quarto perchè s non c'era quel parco fotovoltaico ci sarebbe stata costruita una palazzina di cemento armato o ci sarebbe stato messo un ripetitore per i cellulari quindi bene che ci sia stato fatto un campo di pannelli solari.... :ok:
EDIT

Scusa andrea ho risposto leggendo solo la prima pagina e non ho visto il tuo intervento sposta pure... :inchino:

Titolo: Re: Parco Fotovoltaico Di Valfabbrica
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi riferisco anche al mio campo, l'architettura. Sempre più spesso si cerca di utilizzare il pannello fotovoltaico per essere autosufficienti energeticamente parlando.

Ora, a parte il lato estetico (ovvia "distruzione" di coperture), rimane quello economico: costano un'eccesso, ed inoltre, come tutte le moderne tecnologie, sono soggetti ad un tremendo sviluppo.

Quindi, chi mi assicura che acquistano oggi un prodotto che costa 1000 euro, produce 100kW, ed è grande 10 metri, tra 2 anni non ne fanno uno che costa 300 euro, produce 300kW ed è grande 1 metro???

Un pò come telefonini e computer... siamo all'anno zero del fotovoltaico, ed è ancora, secondo me, assolutamente sconveniente nel campo dell'edilizia popolare.

Discorso diverso invece per le grandi iperstutture commerciali e simili.

:bye:


Ti ho rispondo nel post apposito...


Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1136s (PHP: -54% SQL: 154%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato