Giochino linguistico


Titolo: Re: Giochino Linguistico
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mmm...WATAR...water....acqua credo?

con lo stesso concetto NU...now...ora?

PAN... pane? :lol: :lol: :lol:

EATENI... eat... mangiare?

Ipotizzo un: ora mangiamo il pane, poi berremo l'acqua


Comunque era ezateni e non eateni... :|


è vero...però boh mi è venuto istintivo dopo WADAR :P

Titolo: Re: Giochino linguistico
Teniamo presente che si tratta di una lingua di oltre tremilacinquecento anni fa. Non credo che l'ittita sia tutto così facilmente accostabile alle nostre lingue moderne.

Gli studiosi hanno ricavato circa 2.000 radici semantiche comuni alle varie lingue indoeuropee; ma non tutte si sono mantenute allo stesso modo. La radice "et/ez/ed" per esprimere il mangiare si trasmise al latino "edo", ma in italiano abbiamo preferito il "man-ducere" (portare con la mano, ovviamente verso la bocca). Della vecchia radice è rimasta una traccia nell'aggettivo "edibile". La desinenza /teni per esprimere la seconda persona plurale è uguale alla nostra, se togliete il suffisso finale "-ni" perdutosi col tempo.

Per Marvel: il basco proprio non poteva essere. E' priva di legami con altre lingue conosciute, salvi i prestiti di parole dallo spagnolo che sono del tutto evidenti (credo 15% circa dei vocaboli). Impossibile decifrarla per mezzo di altre.

Titolo: Re: Giochino linguistico
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Teniamo presente che si tratta di una lingua di oltre tremilacinquecento anni fa. Non credo che l'ittita sia tutto così facilmente accostabile alle nostre lingue moderne.

Gli studiosi hanno ricavato circa 2.000 radici semantiche comuni alle varie lingue indoeuropee; ma non tutte si sono mantenute allo stesso modo. La radice "et/ez/ed" per esprimere il mangiare si trasmise al latino "edo", ma in italiano abbiamo preferito il "man-ducere" (portare con la mano, ovviamente verso la bocca). Della vecchia radice è rimasta una traccia nell'aggettivo "edibile". La desinenza /teni per esprimere la seconda persona plurale è uguale alla nostra, se togliete il suffisso finale "-ni" perdutosi col tempo.

Per Marvel: il basco proprio non poteva essere. E' priva di legami con altre lingue conosciute, salvi i prestiti di parole dallo spagnolo che sono del tutto evidenti (credo 15% circa dei vocaboli). Impossibile decifrarla per mezzo di altre.


Si, lo so, il basco è una lingua le cui origini restano misteriose, non è indoeuropea. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Giochino linguistico
Evidenzio anche la bellissima radice "eku-" per esprimere il significato del bere, ovviamente la stessa del nostro "Acqua".


Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1157s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato