26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo


Titolo: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
12.1°

Profilo PM  
Titolo: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Salve ragazzi, qui a Cefalu' la temperatura si aggira sui 16,9°c ,vento assente e mare piatto. ;)

Titolo: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...perchè non apri un topic in OT dedicato alle poesie inerenti alla meteorologia?


Ottima idea! Solo che, al momento mi sfugge il significato della sigla OT... :oops:

Titolo: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grandissimo Pigi e grande anche Fili con l'osservazione sui colori: ci pensavo proprio stamani mentre mi maledivo per non avere la fotocamera a portata di mano mentre guardavo meravigliato il giardino di fronte al mio ufficio tutto bello colorato.

:inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Grandissimo, Poranese! Sei come Dante Alighieri: quando non gli portava un verso, s'inventava una parola o una forma. Non scherzo: sei un forgiatore di nuovi linguaggi!!!
:inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...perchè non apri un topic in OT dedicato alle poesie inerenti alla meteorologia?


Ottima idea! Solo che, al momento mi sfugge il significato della sigla OT... :oops:


La sigla stà per Off-Topic ;)
comunque gran bella citazione davvero Pigi :inchino: :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...perchè non apri un topic in OT dedicato alle poesie inerenti alla meteorologia?


Ottima idea! Solo che, al momento mi sfugge il significato della sigla OT... :oops:


...volevo dire...nella stanza "off topic", ma anche nella stanza "Clima e storia degli eventi meteorologici"! decidi te....

..un ripassino di letteratura ogni tanto...non ci farebbe male! :oops:

:bye:

Titolo: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
11.8°

Profilo PM  
Titolo: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
giornata molto gradevole e tiepida anche in quota, anche se rimangono ancora i segni dell'ondata fredda dei giorni scorsi :inchino:

pb060001_1600x1200

pb060010_1600x1200

Profilo PM  
Titolo: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Quante storie per un maledicevo...... :P :P :P

Pensa che ringrazio tutti i giorni il Signore per non esser diventato un professore d'italiano! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Qui si tende sempre un pò a dimenticarsi chi ha la spada dalla parte del manico in questo forum... ehi boss, bisognerebbe essere un pochino più cattivi!!! :censored: :censored: :censored: :censored:

Titolo: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
X Nembokid:

Potresti dirmi come e dove si sale su quella fantasica vetta?

Titolo: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui si tende sempre un pò a dimenticarsi chi ha la spada dalla parte del manico in questo forum... ehi boss, bisognerebbe essere un pochino più cattivi!!! :censored: :censored: :censored: :censored:


...e se proprio bisogna dirla tutta si dice "il coltello dalla parte del manico" :fiuuu: che io sappia le spade non hanno manici :book:

Te conviene sta zitto Leonà 8)) :mrgreen:

Titolo: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Sai Fili, c'è una sorta di regola nella comicità che assegna all'ingigantimento dei fatti o delle cose il potere di far sorridere la gente (coltello che diventa spada). Se ci fai caso i migliori comici utilizzano proprio questo metodo per attirare le risa dei propri spettatori: adesso mi viene, ad esempio, in mente il pezzo di Tutto Benigni dove il grande comico toscano doveva piazzare i numerosissimi cinesi da qualche parte nella valle di Josafat.... non trovando posto alla fine fa spostare Giuliano Ferrara e di conseguenza mette TUTTI i cinesi al suo posto.
Ecco, questo è il procedimento mentale che spinge le persone, dotate anche di modesto senso dell'humor, a non fare questioni sull'impossibilità della situazione ma a concludere il tutto con un sorriso.

Certo, si parla di persone che abbiano anche un senso dell'humor minimo.... per tutti gli altri ci sono le facce dubbiose e le puntigliosaggini! 8))
Essendo dunque in un forum meteo e non in uno di letteratura, almeno fin'ora ho creduto questo anche se a quanto pare ero in errore, non sento il bisogno di tirare fuori il termine ELSA per rispondere ad un "grazioso" messaggio del prof. Pigimeteo mettendomi al riparo dalle critiche del Dott. Fili

Tra l'altro mi sembra abbastanza singolare che tu vada a dire agli altri di tenere la bocca chiusa, l'impresa più ardua di questo forum è proprio quella di trovare un topic dove tu non abbia messo bocca favorendo qualche diatriba.

Grazie dell'attenzione, sperando che il mio italiano sia stato corretto, vi porgo i miei più sinceri saluti e felicitazioni per una buona giornata!! :bye: :bye: :bye:

Titolo: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Resoconto:

Min 3.9°

Max 17.6°

Cielo sereno giornata gradevolissima.

Titolo: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Scrivo tante di quelle cavolate io anche in italiano... mi sembrava tutta una presa un giro! Ed anche il "sta zitto" lo era...basta vedere le faccine! Ma ti pare?! :lol: :lol: :lol:

.........................................


Comunque volevo segnalare, per quanto riguarda ieri, una discreta omotermia tra la pianura e la "quota": a fronte dei 21° di massima di Foligno, La Franca ne ha registrati 17°. Segno che per tutta la giornata ha resistito una certa inversione termica, che probabilmente verrà via via accentuata questi giorni a causa dell'umidità!

:bye: :bye: :bye:

Titolo: Re: 26 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Pensa che ringrazio tutti i giorni il Signore per non esser diventato un professore d'italiano! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:P :P :P

In questo non ti posso dar torto: prendere metà dello stipendio di un impiegato per lavorare il doppio e prendersi il doppio delle maledizioni da parte di famiglie ed alunni, non è cosa che si possa augurare a nessuno. Non è dunque sorprendente che il 75% degli inseganti italiani faccia uso di psicofarmaci, secondo una recente inchiesta...
:wall: :wall: :wall:


Pagina 3 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1083s (PHP: -39% SQL: 139%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato