L'Italia, dopo un'ondata di freddo in alcuni casi record come quella di 10 giorni fa, sta vivendo una fase spiccatamente mite causata dalla forte presenza dell'Anticiclone sub-tropicale sulle nostre terre.... ventilazione quasi costante da S-SW e conseguenti giornate grigie e piovose, con danni alluvionali in Liguria e Toscana.
A quanto pare però questa fase "calda" ci concederà una breve tregua proprio nel prossimo fine settimana quando una massa d'aria fredda di origine continentale (oddio... quasi continentale :blink: ) si getterà sul bacino del Mediterraneo causando un forte e repentino calo termico.
Ecco la GFS Special di MTG, carta che oramai ho imparato ad apprezzare per la sua precsione riferita a Sabato e Domenica:
Cali termici anche di 10°C come si vede che tutto sono tranne che eccezionali.... è ADESSO che siamo in una condiziona anomala con minime in doppia cifra, una condizione come quella prevista per il fine settimana sarebbe quasi normale per gli inizi di Gennaio con minime negative e massime under 7/8°C in pianura.
Precipitazioni???
Attenzione... io presterei attenzione alla fascia umbra che va da Città di Castello per scendere fino a Spoleto ed in là verso la fascia appenninica... con una giusta dose di fortuna queste zone potrebbero vedere la neve, Sabato, scendere di quota con il passare delle ore sin verso i 400m a fine evento... qualora perdurassero precipitazioni degne di questo nome ovviamente.
Io ho lanciato ottimisticamente il sasso, il resto è tutto nelle mani della fortuna.... quest'anno non ne abbiamo avuta molta da noi con quel grado in più che ci ha separati dal nevone durante il fine settimana 19-20 Dicembre... speriamo che stavolta ci assista maggiormente e... attenzione ai temporali, stavolta si! 8))