HP russo-siberiano con matrice ibrida, o se vuoi ancora più specificatamente,
HP russo-siberiano termico con propaggine dinamica sul nord europa,
ma ciò non inficia la sua denominazione, un "aiuto" dinamico serve sempre all'orso perchè si allunghi fino al nostro continente,
quello è un classico potente
HP russo-siberiano con tutti i suoi crismi :inchino: :
Non sono d'accordo...l'anticiclone russo-siberiano (proprio per il suo nome) si origina sulle remote steppe ad est degli Urali, sin da novembre e grazie all'immenso innevamento delle suddette steppe. Si genera appunto un'alta pressione termica, che poi, a volta, riesce a spingersi sino alle porte dell'Europa.
Questo non c'entra... è nato qui, e basta vedere i valori termici alle medie quote... una -12° nel suo "core" gelido :|
Forse c'è un fraintendimento fili,
un anticiclone termico è presente già da Novembre tra Siberia e Mongolia, con momenti di maggiore o minore espansione.
Ora una spinta dinamica favorirà l'espandersi di una anticiclone tra Nord europa e Russia,
anticiclone che termicizzandosi diventerà tutt'uno con il già presente Anticiclone termico Siberiano efavorirà la sua estensione verso Ovest.
Ma per vedere le propaggini dell'Orso così ad ovest serve sempre un aiuto dinamico,
oltre che la presenza del freddo a est.
E ancora, i valori termici in quota non sono molto significativi in presenza di questi anticicloni,
i valori più bassi si trovano al suolo. Mettici anche che la parte occidentale dell'anticiclone ha origine dinamica, e occorre tempo perchè questa si termicizzi come si deve.
Vedrai come caleranno le temperature anche in quota sulla vicina russia se come credo ci sarà una lunga permanenza di questa figura barica.
Comunque parlo di dinamiche che si vedono dalle 120h, non prima, non sò se tu ti riferivi a carte più vicine :bye: