ultimo aggiornamento: 19 aprile, ore 14:38
Bruxelles - (Adnkronos/Dpa) - L'aereo è atterrato con dei cristalli nel motore che si sono formati quando le ceneri sono entrati in contatto con le alte temperature generate dalle turbine. Il funzionario americano: "Pericoloso volare in queste condizioni" . Il segretario generale dell'Alleanza Atlantica: "Escludo conseguenze negative sulle operazioni in Afghanistan"
Bruxelles, 19 apr. (Adnkronos/Dpa) - Un caccia F-16 della Nato ha riportato danni questo fine settimana durante un volo di prova sopra i cieli d'Europa, ha riferito un alto funzionario americano a Bruxelles. L'aereo è atterrato con dei cristalli nel motore, che si sono formati quando le ceneri vulcaniche sono entrate in contatto con le alte temperature generate dalle turbine.
I danni riportati dal caccia F-16 della Nato indicano un potenziale pericolo perché i cristalli potrebbero impedire l'ingresso dell'aria nei motori. Alcune linee aeree hanno riferito ieri di non aver riscontrato problemi nei test di volo effettuati.
Il funzionario americano a Bruxelles non ha al momento fornito dati ulteriori sulla vicenda e sull'itinerario del volo, senza neppure confermare se si sia trattato di un aereo Usa: "Si può volare, ma è pericoloso", ha detto, sottolineando poi che l'accumulo di cristalli nel motore è qualcosa di "molto, molto serio che in un futuro non lontano può avere conseguenze reali per le nostre capacita' militari".
Da Bruxelles il segretario generale dell'Alleanza atlantica, Anders Fogh Rasmussen Rasmussen ha escluso "conseguenze negative" della nuvola sulle operazioni in Afghanistan e il trasporto truppe.
www.adnkronos.com