Un'onda calda non si misura coi valori a 850 Hpa, ma con quelli al suolo. Che già si stanno alzando, e che non caleranno di certo perchè da una +20° si passerà temporaneamente ad una +18°...
La stazionarietà dell'onda farà si che si sentirà molto caldo anche con isoterme non troppo alte.
Ecco dove non mi trovi d'accordo...io vedo da tutti i modelli un calo progressivo verso una +14 e cambio della ventilazione non più da sud ma da ovest e poi da Nord, facendo calare sensibilmente i valori di umidtà e quindi il disagio....avere 27°-28° non è un problema se hai il 20% di
UR, rompe le scatole con
UR al 40%....