CONSIGLI SU NETBOOK


Titolo: Re: CONSIGLI SU NETBOOK
Io a casa ho un vecchio notebook (IBM Thinkpad della Lenovo) che sta acceso da oltre 1 anno (ogni tanto si spegne e si riavvia da solo....) e che non mi ha dato (finora) problemi. Non lo apro praticamente mai, anche perché lo controllo da remoto sia con il PC fisso da casa, che con il portatile dall'ufficio. Certo che il gingillino che ha postato Andrea è bellino eh.....

Titolo: Re: CONSIGLI SU NETBOOK
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimo ma dovresti avere uno schermo sempre a portata di mano. :bye:


Meglio la mia soluzione. Più economica e affidabile. Lo schermo? E che ci fai! Mai sentito parlare di controllo remoto? ;)


Non l'ho mai sentito, cmq certo che è meglio il tuo pc! ;) :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: CONSIGLI SU NETBOOK
Io ho da anni un vecchio notebook asus (Pentium 4 3.2GHz, 1 giga di ram), è acceso da almeno 4 anni ed una volta sola ho dovuto smontarlo per togliere quel chilo e mezzo di polvere dalla ventolina...

Per evitare il surriscaldamento uso SpeedSwitchXP, un programmino che consente di impostare tutti i parametri di risparmio energetico gestiti da l power management di windows XP/2003server.

L'unico problema che ho notato, tenendo il processore fisso a bassa potenza, è la latenza superiore al pc fisso (sempron 1.6GHz), cosa che non dovrebbe infastidire alcun programma di data logging, ma che, nel mio caso, si fa notare in un leggero ritardo nell'accendere le luci... :-)

Unico danno in 4 anni: la wifi mi ha abbandonato dopo 3 anni circa, ora è un "unknown device" sia per il bios che per windows..... per fortuna era a portata di cavo :-)

Per concludere, dopo aver misurato il consumo di fissi e portatili, ti consiglio un netbook/notebook visto che i vecchi fissi (P2, P3 e simili) non stanno mai sotto i 50-100W, mentre un portatile (sia nuovo che vecchio) senza batteria non supera sicuramente i 30-40W

Ancora un dettaglio, se la stazione che prenderai sarà seriale, invece di usare un usb2serial cerca un pc con la seriale integrata, risparmi almeno un paio di W di consumo!

Ciau!

Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: CONSIGLI SU NETBOOK
Comunque se vuoi fargli consumare sul serio il meno possibile la prima soluzione a cui devi pensare è un MacBook.

Certo la spesa è di 900€ ma hai un computer il cui consumo è davvero bassissimo e che, soprattutto, non ti darà mai un problema di riavvio o di stabilità di sistema :bye:

Titolo: Re: CONSIGLI SU NETBOOK
E di questo dispositivo che ve ne pare?
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/NSLU2
Sembra che sia anche abbastanza econimico,secondo voi potrebbe andare come soluzione?

Profilo PM  
Titolo: Re: CONSIGLI SU NETBOOK
Francesco80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E di questo dispositivo che ve ne pare?
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/NSLU2
Sembra che sia anche abbastanza econimico,secondo voi potrebbe andare come soluzione?


Non ho guardato le specifiche, ma IMHO non hai accesso al vero sistema operativo, sicuramente ti vede i dischi usb ma quasi sicuramente non ti vedrà la stazione meteo anche se usb....

EDIT: no, sicuramente a meno hack vari non vede la stazione meteo...

Profilo PM  
Titolo: Re: CONSIGLI SU NETBOOK
Francesco80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E di questo dispositivo che ve ne pare?
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/NSLU2
Sembra che sia anche abbastanza econimico,secondo voi potrebbe andare come soluzione?


Nel Linksys ci va installato Linux. Ci sono già diverse stazioni che lo usano senza problemi, ma serva una certa esperienza nel configurarlo.
A meno che non ti compri il pacchetto già completo, il famoso MeteoHUB:
http://www.bitline.it/meteohub.html

O l'Anem/OS:
http://mirabellameteo.altervista.org/meteo.htm

Titolo: Re: CONSIGLI SU NETBOOK
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel Linksys ci va installato Linux. Ci sono già diverse stazioni che lo usano senza problemi, ma serva una certa esperienza nel configurarlo.
A meno che non ti compri il pacchetto già completo, il famoso MeteoHUB:
http://www.bitline.it/meteohub.html

O l'Anem/OS:
http://mirabellameteo.altervista.org/meteo.htm


Da quanto ne so i meteohub sono fuori produzione, magari trova qualcosa su eBay! :bye:

Profilo PM  

Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0813s (PHP: -33% SQL: 133%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato