Vediamo se riuscite a risolvere il mio problema: :roll:
Allora....come ogni webcam-canon che si rispetti, una volta a settimana (mediamente) avviene una disconnessione (chi per un motivo, chi per un'altro). :wall:
Per quanto mi riguarda queste disconnessioni sono dovute (forse) ad un tipo di trasmissione dati USB di vecchia generazione; non ci capisco nulla, ma sul mio muletto, quando collego qualsiasi cosa alle uniche due porte usb funzionanti....mi scrive " la periferica può lavorare più velocemente" (o una cosa del genere).
Comunque......ora sono 3 giorni che sono a Terni e questa mattina purtroppo ho avuto la prima disconnessione settimanale; Se ero a casa avrei momentaneamente staccato la spina della canon e della prolunga usb,e il tutto sarebbe ripartito tranquillamente.......discorso diverso da remoto. :?
Purtroppo infatti da remoto non riesco a ricollegare la canon; Ho provato anche a riavviare il pc...ma niente.
Possibile che non esiste una manovra che posso fare da remoto, che "simuli" una disconnessione manuale della porta usb?
Una volta ho anche provato a disattivare la porta usb, per poi riattivarla (sempre da remoto), ma non c'è stato niente da fare.
Altre volte invece mi capita che lasciando il programma psremote acceso (ma non connesso alla canon), la funzione "autoreconnect" riesca dopo qualche ora a ricollegarsi alla canon; non sempre purtroppo.
Insomma.....posso provare a fare qualcosa? o mi metto l'anima in pace? :(
Il discorso de "questa periferica potrebbe funzionare più velocemente" è legato solo al fatto che tu hai una periferica USB 2.0 mentre la porta del tuo muletto è una vetusta USB 1.0. Oppure, ma in casi più rari, in un errore del driver che fa mal interpretare il tipo di periferica connessa.
Hai detto di aver già provato a disattivare manualmente la porta USB (cioè andando su periferiche di sistema immagino...) ma di non aver ottenuto risultati. Anche a me sarebbe venuta in mente quella di soluzione con Winzozz ma se hai già tentato.... boh! :mah:
Puoi però provare a riassegnare l'indirizzo di quella porta facendo come se a quella specifica entrata sia stata connessa sempre e solo quella fotocamera.
Prova a scollegare la fotocamera, rimuovi la porta dalle periferiche, la aggiungi di nuovo e ci colleghi nuovamente la fotocamera.
In quel modo gli indirizzi della porta (i miei ricordi di Win iniziano a farsi vaghi su queste peculiarità tecniche) dovrebbero riassegnarsi e prender come primo quello della tua Canon.
Non so se funzionerà e non so nemmeno se tenterei personalmente una soluzione simile, però se sei proprio disperato e non hai trovato altre soluzioni... non hai scampo!! :twisted: