dopo giorni di proiezioni, previsioni e speranze eccoci entrati nella fase topica del raffreddamento che sta per colpire il Centro Italia.
Iniziamo subito col dire che sarà un passaggio molto breve, riassunto bene nel titolo del topic. Inoltre gli effetti sono stati abbastanza ridimensionati con il passare degli ultimi run modellistici.
A stamani pare che sul Centro Italia non si vada sotto una +1/+2 nei momenti più freddi a fronte di valori negativi previsti ottimisticamente qualche giorno fa.
 
 Valori che quasi sicuramente causeranno le prime belle imbiancate anche per l'Appennino Centrale a quote variabili tra i 1500 ed i 1700m: si tingeranno di bianco dunque le nostre cime più alte! ;)
Credo che questo, al dilà dei prevedibili rovesci di stamani, sia quanto di più ci si possa attendere da questa sferzata fresca che avrà comunque il merito di farci assaporare, almeno temporaneamente, un anticipo d'inverno.
Particolare attenzione andrà posta sulle minime di Mercoledì mattina quando, in caso dell'attualmente prevista assenza di nubi, si potranno registrare sul serio le prime minime diffusamente prossime allo zero.





