Finestra Sulla Neve 2010-2011.


Titolo: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Firn o non Firn questa mattina le webcam alpine sono uno spettacolo! :inchino:
Chissà se domani mattina anche il nostro amato Castelluccio indosserà il vestito bianco? :wink:

Titolo: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Firn o non Firn questa mattina le webcam alpine sono uno spettacolo! :inchino:
Chissà se domani mattina anche il nostro amato Castelluccio indosserà il vestito bianco? :wink:


Ehhhhhh siamo proprio al limite per Castelluccio mesà..... :roll: :roll:

Titolo: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Purtroppo ha ragione Fili, sotto ai 2000 questa neve scomparirà velocemente. Sopra non credo, e forse paradossalmente nemmeno nelle vallate strette dove ci sarà inversione.

Riguardao Castelluccio secondo me ce la fa ranquillamente. :bye:

Titolo: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Come non inserire anche il nostro fiore all'occhiello...????

http://www.umbriameteo.com/trecime/

Ecco l'ultimo scatto:


trecime.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 213.01 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 24 volta(e)

trecime.jpg


Titolo: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come non inserire anche il nostro fiore all'occhiello...????

http://www.umbriameteo.com/trecime/

Ecco l'ultimo scatto:


Spettacolo immenso!!! :inchino:

Titolo: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come non inserire anche il nostro fiore all'occhiello...????

http://www.umbriameteo.com/trecime/

Ecco l'ultimo scatto:


Aggiunta nella prima pagina... :) Pensavo ci fosse già!

Titolo: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Un po' lontane dalle grandiosità dei panorami alpini (Drei Zinnen sempre fantastiche .... :shock: :shock: ) , tuttavia propongo qualcosa che ho nei paraggi ....


Lagdei

Lagdei

Sorgenti del Secchia (M. Cusna sullo sfondo)

Sorgenti Secchia

Cimoncino

Cimoncino 1425 m slm

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un po' lontane dalle grandiosità dei panorami alpini (Drei Zinnen sempre fantastiche .... :shock: :shock: ) , tuttavia propongo qualcosa che ho nei paraggi ....


Lagdei

Lagdei

Sorgenti del Secchia (M. Cusna sullo sfondo)

Sorgenti Secchia

Cimoncino

Cimoncino 1425 m slm

:bye:


Aggiunta in prima pagina quella del Cimoncino. Veramente bella. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
......non sanno se durerà sta neve ma con i -6°C/-8°C odierni sia in quota che a fondovalle loro sparano coi cannoni. A Piz La Ila lunedì nevicava con -5,5°c.

pizlaila2010ott27ore0930

armentarola2010ott27ore0930

Titolo: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......non sanno se durerà sta neve ma con i -6°C/-8°C odierni sia in quota che a fondovalle loro sparano coi cannoni. A Piz La Ila lunedì nevicava con -5,5°c.

pizlaila2010ott27ore0930

armentarola2010ott27ore0930


La scaldata ci sarà ma non esagerata per cui penso che almeno fino ai 1500 possa reggere.
:bye:
mt8_verona_ens

Profilo PM  
Titolo: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
...........gli spaghi di Verona sono più caldi, meglio questi centrati sul Gruppo del Sella versante Alta Badia. ;)

graphe_ens3_1288171863_151280

Titolo: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...........gli spaghi di Verona sono più caldi.....




Si si, a valle gliela squaglia questa settimana...in quota entra la +10 in seguito. Questa neve è solo utopia che rimanga al suolo. Tra 10 gioirni è tutto marrone di nuovo sotto i 2500 metri.

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1862.png

Titolo: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...........gli spaghi di Verona sono più caldi.....




Si si, a valle gliela squaglia questa settimana...in quota entra la +10 in seguito. Questa neve è solo utopia che rimanga al suolo. Tra 10 gioirni è tutto marrone di nuovo sotto i 2500 metri.

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1862.png


Sotto i 2500 mi pare eccessivo, sono convinto che fino ai 1800/2000 tiene, se non ci piove sopra. Per ora le termiche si fermano a +5/+6 in area alpina, fino al 3 novmebre. Dopo, si, se entra la +10 la scioglie, ma non darei per certo una previsione a 7 giorni ... :bye:

Titolo: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
......In Alta Badia la quota neve scende sotto i 1500 metri.

colfosco2010nov08ore1530

Titolo: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
In Altopiano di Asiago è scesa sotto i 1400 ...

http://www.pd.astro.it/meteo/webcam_low.jpg

Ciao,


Pagina 2 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0837s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato