Messaggi: 2659 Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
Ven 29 Ott, 2010 17:05
.........Una domanda da ignorante in materia quale sono: ma se la temperatura dell'aria è mettiamo di 1°C, come fa la lamiera di una macchina o di qualsiasi altra cosa ad esser più fredda di quella temperatura?
Mi spiego... se è l'aria che raffredda un determinato materiale e l'aria lo può raffreddare fino ad una temperatura X, come fa quel materiale ad avere come temperatura X-1 o X-2??
...perchè durante una notte serena senza vento non è l'aria che raffredda la superficie di metallo (o qualsiasi altro materiale), ma è la superficie che perde calore per irraggiamento.
Il calore che quella superficie ha accumulato durante il giorno viene "risputato" velocemente in alto verso lo spazio sottoforma di onde elettromagnetiche (lo stesso modo con cui il sole ci riscalda di giorno, ma al contrario). Quindi, prima si raffredda la superficie e successivamente lo strato di aria con cui si trova a contatto.
Te l'ho fatta molto semplice, perchè in realtà la cosa è un po' più complessa per via di altri fattori che incidono sul processo (caratteristiche fisco-chimiche delle superfici, dalla temperatura e % umidità dell'aria, dalla presisone atmosferica, ecc. ecc.)
:bye: :bye: