Messaggi: 8562 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
Mar 01 Ago, 2006 13:24
GFS06 migliora e rende un pochino più convincente il quadro. Non posto il meteogramma, mi pare prematuro, ma comunque per venerdì mattina abbiamo tutti buone chances, di più l'Umbria occidentale per quel nucleo di instabilità che scende lungo il Tirreno. Prevista anche la creazione di un minimo binario, uno dei cui corni sarebbe fissato sull'Elba. Questo non sarebbe male, ma la fase appare comunque molto fugace ed ancora incerta.
Resto molto diffidente, specie per la mia zona, a causa della struttura della circolazione, quasi sempre alimentata da aria secca di origine continentale e da venerdì pomeriggio di provenienza orientale, che trova difficoltà ad entrare sul Rodano al suolo (meglio già a 850 hpa). Per ora mi andrebbero bene 7 mm. venerdì mattina.
Ecco qualche carta. La prima è forse la più bella
Va bene il minimo tirrenico, ma perché quello stronzo di anticiclone non si sposta 200 km. a ovest? :evil:
Questa GFS06 esemplifica tutti i miei dubbi
