Allora, premetto che la struttura stratosferica non è promettente per il prossimo fine settimana.
Come nei giorni scorsi, le carte continuano a mostrare la discesa del
VP al capolinea sopra a GB e Francia.
Diciamo che viene riposta ancora poca fiducia nella tenuta dell'
HP. Giusto tra giovedì e venerdì c'è un lieve "sconfinamento" fin sull'Italia settentrionale, ma su di noi solo correnti occidentali... forse un po' troppo forti per le nostre speranze. I troposferici, invece, vedo che stanno puntando sulla possibilità di un
HP atlantico più resistente e lento a demordere e capace di far scivolare un pelino più a sud il
VP. Vedremo chi la spunterà (spero che gli ultimi, naturalmente!) ;)
PS(anche se io, perso per perso, avrei preferito che, a questo punto, il
VP si fosse fermato molto più a nord, in modo da causare su di noi un richiamomolto più debole e "frastagliato", in modo da non soffiare via rapidamente l'aria fredda) 8))

:bye: