Buonasera
un mio sintetico parere: cinema americano superiore. Nessun dubbio, faccio pero' notare che ad esempio Clint Eastwood, citato pure qui, era semisconosciuto quando fu lanciato da un certo Sergio Leone, in "filmetti" che con punta di spregio vennero definiti "spaghetti western", e che, per inciso, avevano come "sfondo musicale" i capolavori immortali del Maestro Morricone ...... :inchino: :ok:
Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
o, zalone alla fine è laureato in giurisprudenza...
io il film l'ho visto è mi è piaciuto..
e poi alla fine i film servono ad intrattenere.. quindi.. a ME MI ha intrattenuto.. :D
io il film l'ho visto è mi è piaciuto..
e poi alla fine i film servono ad intrattenere.. quindi.. a ME MI ha intrattenuto.. :D
Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
fabri mi piace, però a detta di gente che lo conosce ( è di senigallia e lì di gente ne conosco), dice che era il classico cogl...ne fanatico..
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fabri mi piace, però a detta di gente che lo conosce ( è di senigallia e lì di gente ne conosco), dice che era il classico cogl...ne fanatico..
Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Fili sei troppo negativo.
Andando a memoria ed aiutandomi con una lista presa nel web quelli che ho visto (+/- 10) e che mi sono piaciuti.....e non ne ho visti 1000 ma molti di meno. Apprezza lo sforzo perchè c'ho messo 1 ora!!! :D
2010
Basilicata coast to coast di R. Papaleo
Il figlio più piccolo di P. Avati
La fisica dell'acqua di F. Farina
La prima cosa bella di P. Virzì
Il riccio di M. Achache
Stanno tutti bene di K. Jones
L'uomo che verrà di G. Diritti
2009
Gli amici del Bar Margherita di P. Avati
Baarìa di G. Tornatore
Cosmonauta di S. Nicchiarelli
Dall'altra parte del mare di J. Sarto
Di me cosa ne sai di V. Jalongo
La doppia ora di G. Capotondi
Fortapàsc di M. Risi
Giulia non esce la sera di G. Piccioni
Il grande sogno di M. Placido
Il mio amico Eric di K. Loach
Nemico Pubblico N. 1 di J. Richet
Il sangue dei vinti di M. Soavi
Lo spazio bianco di F. Comencini
L'uomo nero di S. Rubini
Vincere di M. Bellocchio
2008
L'amore non basta di S. Chiantini
Caos Calmo di A. Grimaldi
Il divo di P. Sorrentino
Un giorno perfetto di F. Ozpetek
Gomorra di M. Garrone
Il papà di Giovanna di P. Avati
Il peso dell'aria di S. Calvagna
Pranzo di ferragosto di G. Di Gregorio
Solo un padre di L. Lucini
2007
7 km da Gerusalemme di C. Malaponti
La cena per farli conoscere di P. Avati
Il dolce e l'amaro di A. Porporati
La giusta distanza di C. Mazzacurati
La guerra dei fiori rossi di Z. Yuan
Io, l'altro di M. Melliti
Last Minute Marocco di F. Falaschi
Lezioni di cioccolato di C. Cupellini
Mio fratello è figlio unico di D. Luchetti
Notturno bus di D. Marengo
La ragazza del lago di A. Molaioli
Saturno contro di F. Ozpetek
Il sole nero di K. Zanussi
L'uomo di vetro di S. Incerti
......vado a cena. ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili sei troppo negativo.
Andando a memoria ed aiutandomi con una lista presa nel web quelli che ho visto (+/- 10) e che mi sono piaciuti.....e non ne ho visti 1000 ma molti di meno. Apprezza lo sforzo perchè c'ho messo 1 ora!!! :D
2010
Basilicata coast to coast di R. Papaleo
Il figlio più piccolo di P. Avati
La fisica dell'acqua di F. Farina
La prima cosa bella di P. Virzì
Il riccio di M. Achache
Stanno tutti bene di K. Jones
L'uomo che verrà di G. Diritti
2009
Gli amici del Bar Margherita di P. Avati
Baarìa di G. Tornatore
Cosmonauta di S. Nicchiarelli
Dall'altra parte del mare di J. Sarto
Di me cosa ne sai di V. Jalongo
La doppia ora di G. Capotondi
Fortapàsc di M. Risi
Giulia non esce la sera di G. Piccioni
Il grande sogno di M. Placido
Il mio amico Eric di K. Loach
Nemico Pubblico N. 1 di J. Richet
Il sangue dei vinti di M. Soavi
Lo spazio bianco di F. Comencini
L'uomo nero di S. Rubini
Vincere di M. Bellocchio
2008
L'amore non basta di S. Chiantini
Caos Calmo di A. Grimaldi
Il divo di P. Sorrentino
Un giorno perfetto di F. Ozpetek
Gomorra di M. Garrone
Il papà di Giovanna di P. Avati
Il peso dell'aria di S. Calvagna
Pranzo di ferragosto di G. Di Gregorio
Solo un padre di L. Lucini
2007
7 km da Gerusalemme di C. Malaponti
La cena per farli conoscere di P. Avati
Il dolce e l'amaro di A. Porporati
La giusta distanza di C. Mazzacurati
La guerra dei fiori rossi di Z. Yuan
Io, l'altro di M. Melliti
Last Minute Marocco di F. Falaschi
Lezioni di cioccolato di C. Cupellini
Mio fratello è figlio unico di D. Luchetti
Notturno bus di D. Marengo
La ragazza del lago di A. Molaioli
Saturno contro di F. Ozpetek
Il sole nero di K. Zanussi
L'uomo di vetro di S. Incerti
......vado a cena. ;)
Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
certo, i gusti sono gusti.
Ma se da 10 anni nessun film italiano vince un qualsiasi premio internazionale, vuoi esso sia per il film o per la regia o per gli attori, per la sceneggiatura o la fotografia... un motivo ci sarà, no!?
Dimenticavo la colonna sonora... almeno Morricone c'è rimasto, anche se anche lui poraccio c'ha 168 anni :cry:
Ma se da 10 anni nessun film italiano vince un qualsiasi premio internazionale, vuoi esso sia per il film o per la regia o per gli attori, per la sceneggiatura o la fotografia... un motivo ci sarà, no!?
Dimenticavo la colonna sonora... almeno Morricone c'è rimasto, anche se anche lui poraccio c'ha 168 anni :cry:
Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Te l'ho scritto nella prima pagina... nel 2010 Elio Germano ha vinto la Palma d'Oro come miglior attore al Festival di Cannes per "La Nostra vita" di Daniele Lucchetti. ;) Altro bel film, da aggiungere al listone di Fede.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Te l'ho scritto nella prima pagina... nel 2010 Elio Germano ha vinto la Palma d'Oro come miglior attore al Festival di Cannes per "La Nostra vita" di Daniele Lucchetti. ;) Altro bel film, da aggiungere al listone di Fede.
Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Ma scusate Baaria non ha vinto l'oscar??
Dai Fili non esser negativo ad ogni costo... siamo messi male ma molto meno male di quello che pare.
Ottimo lavoro Fede :inchino:
Poi come vedi Fabri Fibra piace parecchio... la gente troppo spesso si ferma alle apparenze ma ha canzoni e testi davvero ben fatti! (è solo un esempio Fabri eh!) :bye:
Dai Fili non esser negativo ad ogni costo... siamo messi male ma molto meno male di quello che pare.
Ottimo lavoro Fede :inchino:
Poi come vedi Fabri Fibra piace parecchio... la gente troppo spesso si ferma alle apparenze ma ha canzoni e testi davvero ben fatti! (è solo un esempio Fabri eh!) :bye:
Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
io rimango della mia idea, e cioè che il cinema italiano sia a corto di idee e protagonisti, e che purtroppo per riempire le sale serva proporre dei cine-panettoni o comici più o meno "stupidi" (le virgolette eh!).
Quando un bel film italiano (come ce ne saranno sicuramente tra quelli elencati da Fede) riempirà le sale e tornerà ad essere apprezzato dalla critica internazionale, come fu per "La vita è bella" o per "Mediterraneo".. allora mi ricrederò! :bye:
Quando un bel film italiano (come ce ne saranno sicuramente tra quelli elencati da Fede) riempirà le sale e tornerà ad essere apprezzato dalla critica internazionale, come fu per "La vita è bella" o per "Mediterraneo".. allora mi ricrederò! :bye:
Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Questo vuol dire che non li hai visti!
E se non li hai visti come fai a dire con tanta sicurezza che non meritano? Perchè non hanno vinto l'oscar? E siamo sicuri che i meccanismi dell'Oscar (o di Cannes) siano sempre così limpidi e imparziali da premiare sempre chi lo merita? Mah!
Sulla musica si apre un discorso troppo grande. Paolo Conte non ha mai vinto Grammy così come Capossela. Ma ne hanno dette di cose che rimarranno. Jovanotti ha iniziato facendo il demente e adesso per testi, arrangiamenti e collaborazioni (una tra tutte con Ben Harper...) a mio parere ha uno spazio di grande rilievo nella musica italiana e internazionale. Fallo arrivare all'età di Vasco e poi vediamo. La Pausini è apprezzata in tutto il mondo e io la farei fuori anche subito.
Chi ha detto che non si può apprezzare la Chapman (dopo 10 minuti mi stende!) e Fabri Fibra allo stesso tempo. Io ascolto da Chopin a John Coltrane, da Madeleine Peyroux a Marracash e ognuno ha il suo perchè e mi fa godere a suo modo.
Allevi non è un genio è un clone malriuscito di Keith Jarret. Fa musica buona per gli ascensori, l'attesa dei centralini e per le pubblicità....ma ascolto pure lui a volte. Se mi dici Stefano Bollani allora parliamo ma Allevi.....è un grande presuntuoso e pare anche mezzo demente (grande l'imitazione di Zalone a Zelig....ah già non lo vedi!).
I gusti son gusti come dicevi prima ma per averne di propri prima bisogna assaggiare tante cose, vedere tanti film e ascoltare tanta musica. Tappandosi il naso se è necessario. Se non assaggio non posso dire che è cattivo, nemmeno se lo dice la critica. Anzi, soprattutto!
Fili, ti passo qualche divx se vuoi: per cominciare tutto Tarantino da Hostel a Bastardi Senza Gloria. Un vero cultore del cinema italiano quell'uomo!!! :lol:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo vuol dire che non li hai visti!
E se non li hai visti come fai a dire con tanta sicurezza che non meritano? Perchè non hanno vinto l'oscar? E siamo sicuri che i meccanismi dell'Oscar (o di Cannes) siano sempre così limpidi e imparziali da premiare sempre chi lo merita? Mah!
Sulla musica si apre un discorso troppo grande. Paolo Conte non ha mai vinto Grammy così come Capossela. Ma ne hanno dette di cose che rimarranno. Jovanotti ha iniziato facendo il demente e adesso per testi, arrangiamenti e collaborazioni (una tra tutte con Ben Harper...) a mio parere ha uno spazio di grande rilievo nella musica italiana e internazionale. Fallo arrivare all'età di Vasco e poi vediamo. La Pausini è apprezzata in tutto il mondo e io la farei fuori anche subito.
Chi ha detto che non si può apprezzare la Chapman (dopo 10 minuti mi stende!) e Fabri Fibra allo stesso tempo. Io ascolto da Chopin a John Coltrane, da Madeleine Peyroux a Marracash e ognuno ha il suo perchè e mi fa godere a suo modo.
Allevi non è un genio è un clone malriuscito di Keith Jarret. Fa musica buona per gli ascensori, l'attesa dei centralini e per le pubblicità....ma ascolto pure lui a volte. Se mi dici Stefano Bollani allora parliamo ma Allevi.....è un grande presuntuoso e pare anche mezzo demente (grande l'imitazione di Zalone a Zelig....ah già non lo vedi!).
I gusti son gusti come dicevi prima ma per averne di propri prima bisogna assaggiare tante cose, vedere tanti film e ascoltare tanta musica. Tappandosi il naso se è necessario. Se non assaggio non posso dire che è cattivo, nemmeno se lo dice la critica. Anzi, soprattutto!
Fili, ti passo qualche divx se vuoi: per cominciare tutto Tarantino da Hostel a Bastardi Senza Gloria. Un vero cultore del cinema italiano quell'uomo!!! :lol:
Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
visti tutti :mrgreen: Bastardi senza gloria 3 giorni fa! :inchino: :inchino:
Ripeto, i gusti sono gusti. Ma se io ascolto Fossati non ascolto Fabri Fibra. Se mi piace Battiato o De Andrè non può piacermi Marracash. C'è poco da fare ;)
Per quanto riguarda Allevi l'ho preso come esempio, può non piacere (io non ne vado matto) ma è sicuramente un emergente della musica classica italiana, come Einaudi o Bollani.
Certo, Micheal Nyman è inarrivabile, però intanto da qualche parte, in quel campo, si comincia.
Quando spariranno Vasco, Liga e Jovanotti, cosa ci rimarrà? Cesare Cremonini? :vomito:
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
visti tutti :mrgreen: Bastardi senza gloria 3 giorni fa! :inchino: :inchino:
Ripeto, i gusti sono gusti. Ma se io ascolto Fossati non ascolto Fabri Fibra. Se mi piace Battiato o De Andrè non può piacermi Marracash. C'è poco da fare ;)
Per quanto riguarda Allevi l'ho preso come esempio, può non piacere (io non ne vado matto) ma è sicuramente un emergente della musica classica italiana, come Einaudi o Bollani.
Certo, Micheal Nyman è inarrivabile, però intanto da qualche parte, in quel campo, si comincia.
Quando spariranno Vasco, Liga e Jovanotti, cosa ci rimarrà? Cesare Cremonini? :vomito:
Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Anche Fede ha le sue ragioni, bisogna cercare per trovare.
Ma purtroppo manca l'"educazione" dell'utente. L'utente distratto vede 800 poster di Vacanze di Natale e non sa dell'esistenza di "L'anno prossimo vado a letto alle 10", un film grottesco italiano che io trovo delizioso.
La gente si vuole rilassare e un film che lascia messaggi, una musica che va ascoltata invece che sentita, non la digerisce con altrettanta facilità.
Tanto per fare un esempio, io adoro letteralmente 2001 Odissea nello Spazio, l'avrò visto 20 volte e non intendo smettere. La maggior parte delle persone alle quali l'ho fatto vedere l'ha bollato come noioso e incomprensibile. Per me è follia pura, come può essere noiosa un'armonia perfetta di suoni e immagini? Scene che durano 20 minuti per me volano leggere ... bisogna sapersi perdere! Per contro però, la minoranza lo adora.
Idem per David Lynch, una battaglia persa! Sento ancora le voci che ripetono: "ma che significa?", "ma non era morto", "ma che c...zo, io non ci capisco niente" etc etc .... bene, nemmeno io ci capisco niente, ma non ha importanza in un film di Lynch!!! Sono sensazioni, sono film percettivi, non logici!
Comunque ho smesso di fare proselitismo, guardo quello che mi piace, da solo e bona notte! Sperando che ci sia ancora qualcuno in giro in grado di sorprendermi!
Comunque, tornando a bomba, siccome è il denaro che muove il mondo, avremo sempre più poster di Vacanze di Natale che distribuzione di piccole perle.
Ma non dimentichiamo mai il revisionismo! Gran parte dei mostri sacri della musica e del cinema che abbiamo citato, ai loro tempi, non godevano certo di grande risalto!
Il tempo è un grande medico, i conti forse sarà meglio farli fra qualche anno...
Ma purtroppo manca l'"educazione" dell'utente. L'utente distratto vede 800 poster di Vacanze di Natale e non sa dell'esistenza di "L'anno prossimo vado a letto alle 10", un film grottesco italiano che io trovo delizioso.
La gente si vuole rilassare e un film che lascia messaggi, una musica che va ascoltata invece che sentita, non la digerisce con altrettanta facilità.
Tanto per fare un esempio, io adoro letteralmente 2001 Odissea nello Spazio, l'avrò visto 20 volte e non intendo smettere. La maggior parte delle persone alle quali l'ho fatto vedere l'ha bollato come noioso e incomprensibile. Per me è follia pura, come può essere noiosa un'armonia perfetta di suoni e immagini? Scene che durano 20 minuti per me volano leggere ... bisogna sapersi perdere! Per contro però, la minoranza lo adora.
Idem per David Lynch, una battaglia persa! Sento ancora le voci che ripetono: "ma che significa?", "ma non era morto", "ma che c...zo, io non ci capisco niente" etc etc .... bene, nemmeno io ci capisco niente, ma non ha importanza in un film di Lynch!!! Sono sensazioni, sono film percettivi, non logici!
Comunque ho smesso di fare proselitismo, guardo quello che mi piace, da solo e bona notte! Sperando che ci sia ancora qualcuno in giro in grado di sorprendermi!
Comunque, tornando a bomba, siccome è il denaro che muove il mondo, avremo sempre più poster di Vacanze di Natale che distribuzione di piccole perle.
Ma non dimentichiamo mai il revisionismo! Gran parte dei mostri sacri della musica e del cinema che abbiamo citato, ai loro tempi, non godevano certo di grande risalto!
Il tempo è un grande medico, i conti forse sarà meglio farli fra qualche anno...
Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
E purtroppo, è brutto dirlo, quando i presunti mostri sacri passeranno a miglior vita... spesso la vera "arte" di un'artista, passatemi il gioco di parole, cresce col tempo, ed esplode quando tutti se ne devono ricordare per un motivo preciso. Un premio, una critica, una polemica che crea un forte risalto, o perché il regista o il cantante, pace all'anima sua, se ne va.
Ripeto, è brutta dirla questa cosa, ma è così... potrei fare 1000 esempi, in particolar modo nel mondo musicale, ma non è carino... anche perché lo si fa spesso anche inconsciamente; è il risalto che ha una notizia e che mette in luce l'artista stesso a far conoscere ciò che magari non era riuscito a fare prima.
Tutto ciò per dire che tra 20, 30 o 40 anni, non credo che ci ricorderemo ancora solo del Sorpasso, di Benigni o di Vasco. Sì, noi anche di loro, ma negli anni ci saranno musicisti e registi che avranno costruito il loro successo e il loro bagaglio artistico per farsi ricordare sia da noi, sia dalle generazioni presenti e future. E' sempre andata così, e continuerà ad andare così, o veramente vorrà dire che ci ritroveremo davvero in una società povera di tutto (non solo di idee nell'arte), ma a questo non oso pensare, e personalmente non oso crederci.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E purtroppo, è brutto dirlo, quando i presunti mostri sacri passeranno a miglior vita... spesso la vera "arte" di un'artista, passatemi il gioco di parole, cresce col tempo, ed esplode quando tutti se ne devono ricordare per un motivo preciso. Un premio, una critica, una polemica che crea un forte risalto, o perché il regista o il cantante, pace all'anima sua, se ne va.
Ripeto, è brutta dirla questa cosa, ma è così... potrei fare 1000 esempi, in particolar modo nel mondo musicale, ma non è carino... anche perché lo si fa spesso anche inconsciamente; è il risalto che ha una notizia e che mette in luce l'artista stesso a far conoscere ciò che magari non era riuscito a fare prima.
Tutto ciò per dire che tra 20, 30 o 40 anni, non credo che ci ricorderemo ancora solo del Sorpasso, di Benigni o di Vasco. Sì, noi anche di loro, ma negli anni ci saranno musicisti e registi che avranno costruito il loro successo e il loro bagaglio artistico per farsi ricordare sia da noi, sia dalle generazioni presenti e future. E' sempre andata così, e continuerà ad andare così, o veramente vorrà dire che ci ritroveremo davvero in una società povera di tutto (non solo di idee nell'arte), ma a questo non oso pensare, e personalmente non oso crederci.
Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
:inchino: ecco che succede a vedè troppi Checchi Zaloni! :mrgreen: Scusa boss eh, non me menà :oops:
Comunque il tuo discorso è giusto. Però i vari Vasco, Liga & C. hanno fatto le loro migliori canzoni quando avevano 30 anni... e non ora! ;)
Voglio sperare che i nostri "rocker" di adesso diano il meglio a 60! :fiuuu:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:inchino: ecco che succede a vedè troppi Checchi Zaloni! :mrgreen: Scusa boss eh, non me menà :oops:
Comunque il tuo discorso è giusto. Però i vari Vasco, Liga & C. hanno fatto le loro migliori canzoni quando avevano 30 anni... e non ora! ;)
Voglio sperare che i nostri "rocker" di adesso diano il meglio a 60! :fiuuu:
Titolo: Re: Checco Zalone Recordman Di Incassi: Che Brutta Fine Il Cinema Italiano
Se magari mi dai il tempo di modificare..... magari.........
Cmq, è un discorso sempre relativo ai gusti.... non saranno tutti capolavori, ma Vasco 5 anni fa ha scritto "E", tanto per farti un piccolo esempio. Te ne potrei fare altri, ma è tardi e vado a ninna... :) E se ho fatto qualche errore, lo modifico domattina... magari lascia un appunto se lo trovi. ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se magari mi dai il tempo di modificare..... magari.........
Cmq, è un discorso sempre relativo ai gusti.... non saranno tutti capolavori, ma Vasco 5 anni fa ha scritto "E", tanto per farti un piccolo esempio. Te ne potrei fare altri, ma è tardi e vado a ninna... :) E se ho fatto qualche errore, lo modifico domattina... magari lascia un appunto se lo trovi. ;)
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6 Successivo
Pagina 3 di 6
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1437s (PHP: -45% SQL: 145%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato