Messaggi: 4486 Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
Dom 20 Feb, 2011 17:25
L'unica incognita sono i valori termici: saranno davvero così bassi considerando che siamo a fine febbraio?
perchè, che ha la fine di Febbraio di male? :roll: anzi, ad est stiamo vivendo ora il periodo più gelido dell'inverno... mentre a fine gennaio avevamo solo -8° ad 850hPa in Russia ;)
La statistica, Fili. La statistica. Lo stesso motivo per cui vedere la neve ad agosto è teoricamente possibile ma statisticamente no. Che, poi, esistano inverni come il 2004-2005 in cui il giorno più freddo è il 3 marzo, ci può stare. Però è statisticamente più difficile.
Comunque, anche Reading si accoda parzialmente a GFS, a livello termico. Lunedì mattina, nel momento di massima intensità delle precipitazioni, pone uno zero termico intorno ai 1000 metri sull'eugubino-gualdese, con neve probabilmente fino ai 700-800 metri con accumulo e con fiocchi fino a 500-600 metri:

:bye: