PS
Raggiunti or ora i +34.7°C!
5 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Vai a Precedente 1, 2, 3 Successivo
Titolo: Re: 5 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Vento infuocato da Sud-Ovest, costantemente sui 15/20 km/hr! Temperatura salita a +34.9°C
Titolo: Re: 5 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Toccati alle 15:14 +35.9°C
Credo e spero sia la massima definitiva..
Credo e spero sia la massima definitiva..
Titolo: Re: 5 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Ohhhh ecco la ciliegina sulla torta!
Cosa mancava ad una giornatina a +36°C con Sud-Ovest continuamente furioso?
Un bell'incendio no?
Si è sviluppato a pochi km da qui, un paio, sotto il paese di Cesi. Non sembra preoccupante comunque anche se da qui non si vede bene dato che è sull'altro versante della collina..
Cosa mancava ad una giornatina a +36°C con Sud-Ovest continuamente furioso?
Un bell'incendio no?
Si è sviluppato a pochi km da qui, un paio, sotto il paese di Cesi. Non sembra preoccupante comunque anche se da qui non si vede bene dato che è sull'altro versante della collina..
Titolo: Re: 5 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Dì la verità.... è lì che hai messo il sensore di temperatura! :mrgreen:
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dì la verità.... è lì che hai messo il sensore di temperatura! :mrgreen:
Titolo: Re: 5 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Boh, comunque Marco 36° mi sembrano tantissimi.......ma che avete il magma sotto al sedere???? :twisted: :lol: :mrgreen: :wink:
Senti, mi posti le massime registrate da grego etc lì intorno?? Così facciamo un raffronto! ;-)
Senti, mi posti le massime registrate da grego etc lì intorno?? Così facciamo un raffronto! ;-)
Titolo: Re: 5 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
36??? :shock:
beh....rinfrescati con questa
Perugia 21/02/2005 :wohow:
beh....rinfrescati con questa
Perugia 21/02/2005 :wohow:
Titolo: Re: 5 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Non sò come altro testimoniarveli i miei +36.. Che vi dico, alle 16 sono uscito e sono passato per il centro, per strada ho guardato il solito termometro sempre esatto del Garden Hotel e faceva +35, inutile dirvi che era fisicamente caldissimo, perchè impossibile misurare tale valore..
Ho due termometri, il Davis max +36.0°C, l'Oregon +35.9°C.
Altre rassicurazioni non sò darvele.. ;)
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sò come altro testimoniarveli i miei +36.. Che vi dico, alle 16 sono uscito e sono passato per il centro, per strada ho guardato il solito termometro sempre esatto del Garden Hotel e faceva +35, inutile dirvi che era fisicamente caldissimo, perchè impossibile misurare tale valore..
Ho due termometri, il Davis max +36.0°C, l'Oregon +35.9°C.
Altre rassicurazioni non sò darvele.. ;)
Titolo: Re: 5 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Visti e considerati anche i +34.4°C anche gli ultimi dubbi qualora ce ne fossero stati vengono cancellati..
Evidentemente c'è stata una sorta di linea di divergenza al di sopra del quale la risalita calda ha dato valori termici minori delle zone immediatamente più a sud..
Non sò se mi sono spiegato...avete presente quando magari a Bologna ci sono 3°C di massima e a Firenze 15? Una cosa del genere... Ovviamente un paragone che non vuole per nulla assomigliare alle cause per cui si creano quelle differenze in soli 80 km tra Bologna e Firenze, che tutti ben sappiamo perchè vengono a crearsi..
Evidentemente c'è stata una sorta di linea di divergenza al di sopra del quale la risalita calda ha dato valori termici minori delle zone immediatamente più a sud..
Non sò se mi sono spiegato...avete presente quando magari a Bologna ci sono 3°C di massima e a Firenze 15? Una cosa del genere... Ovviamente un paragone che non vuole per nulla assomigliare alle cause per cui si creano quelle differenze in soli 80 km tra Bologna e Firenze, che tutti ben sappiamo perchè vengono a crearsi..
Titolo: Re: 5 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Io azzardo una spiegazione alternativa, contradditemi pure.
Il diverso grado di umidità del suolo, dovuto alle enormi differenze in termini di precipitazioni nell'ultimo periodo, potrebbe influenzare in modo determinante il potere riflettente del calore?
Il diverso grado di umidità del suolo, dovuto alle enormi differenze in termini di precipitazioni nell'ultimo periodo, potrebbe influenzare in modo determinante il potere riflettente del calore?
Titolo: Re: 5 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Beh... per testimoniare in favore di Marco posso dirvi che uscendo dal lavoro ho trovato ben 2.5 di differenza tra Ponte S. Giovanni e San Sisto ad esempio, quando di solito (faccio quella strada tutti i giorni) si registrano più o meno le stesse temperature, con massimo 1°C di differenza. La fonte è il termometro della mia macchina, che sebbene non sia un mostro di precisione da dai quasi attendibili ed essendo schermato all'interno dello specchietto abbastanza stabili. Questi i valori che ho monitorato:
Petrignano di Assisi: +34°C
Ponte San Giovanni: +34.5°C
Perugia zona Prepo/S. Faustino: +33.0°C
Perugia zona Madonna Alta: +32.0°C
San Sisto e zone limitrofe: +32.0°C
Io avendo registrato 31.3°C ho come al solito sottostimato qualche decimo, ma le differenze ci sono e sono evidenti... spiegarle tecnicamente non so, ma se c'erano 34.5°C a Ponte San Giovanni non escludo che a Terni si possa essere arrivati a 36°C. Del resto sui dati di una Davis ben schermata e ben posizionata si può discutere fino ad un certo punto... al massimo ci può stare qualche decimo di tolleranza, ma difficile pensare a qualche grado... cmq Marco continua a far prove........ :|
Petrignano di Assisi: +34°C
Ponte San Giovanni: +34.5°C
Perugia zona Prepo/S. Faustino: +33.0°C
Perugia zona Madonna Alta: +32.0°C
San Sisto e zone limitrofe: +32.0°C
Io avendo registrato 31.3°C ho come al solito sottostimato qualche decimo, ma le differenze ci sono e sono evidenti... spiegarle tecnicamente non so, ma se c'erano 34.5°C a Ponte San Giovanni non escludo che a Terni si possa essere arrivati a 36°C. Del resto sui dati di una Davis ben schermata e ben posizionata si può discutere fino ad un certo punto... al massimo ci può stare qualche decimo di tolleranza, ma difficile pensare a qualche grado... cmq Marco continua a far prove........ :|
Titolo: Re: 5 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Aggiungo la mia di max. ?? allora 34,6°, tiè !!
Ora scesa a 24° e UR 55 %...Ora vado a giocare a calcetto, a più tardi !
Ora scesa a 24° e UR 55 %...Ora vado a giocare a calcetto, a più tardi !
Vai a Precedente 1, 2, 3 Successivo
Pagina 2 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.137s (PHP: -57% SQL: 157%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato