Vi prego guardate questo:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programm...a350de2db5.html
Superata la velocità della luce!!
Titolo: Re: Superata La Velocità Della Luce!!
Si, per carità, sono d'accordo sulla cantonata incommensurabile ed epocale presa dal Ministro dell'Istruzione (questa è l'aggravante), ma finché se ne occupa la satira e la vignettistica mi può andare anche bene, ma vedere Tozzi prestarsi ad una simile sceneggiata, non fa altro che rafforzare la mia opinione negativa su di lui che, ancora una volta, non si comporta da professionista e studioso quale quello che dice di essere.
Per il resto è pur vero che in Italia nessuno (tranne forse il Presidente della Repubblica) tiene più i comportamenti che gli si addirrebbero...
:roll:
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, per carità, sono d'accordo sulla cantonata incommensurabile ed epocale presa dal Ministro dell'Istruzione (questa è l'aggravante), ma finché se ne occupa la satira e la vignettistica mi può andare anche bene, ma vedere Tozzi prestarsi ad una simile sceneggiata, non fa altro che rafforzare la mia opinione negativa su di lui che, ancora una volta, non si comporta da professionista e studioso quale quello che dice di essere.
Per il resto è pur vero che in Italia nessuno (tranne forse il Presidente della Repubblica) tiene più i comportamenti che gli si addirrebbero...
:roll:
Titolo: Re: Superata la velocità della luce!!
FORSE SPIEGATO "IL SUPERAMENTO DELLA VELOCITA' DELLA LUCE DA PARTE DEI NEUTRINI"...
potrebbe essersi trattato di UN ERRORE DI MISURAZIONE INDOTTO DAL SISTEMA UTILIZZATO
Un gruppo di ricercatori della università di Groningen in Olanda ha recentemente publicato un articolo, scaricabile dal loro sito, nel quale viene proposta la seguente spiegazione.
Sarebbe necessario un fattore di correzione aggiuntivo sulle misure effettuate nell'esperimento OPERA, che tenga conto della velocità del satellite usato per le misure tramite GPS.
In pratica, dalla relatività ristretta sappiamo che lo scorrere del tempo non è assoluto ma correlato alla velocità del sistema di riferimento tramite le equazioni di Lorentz. L'uso di tale correzione non è necessaria se gli strumenti di misura hanno il medesimo sistema di riferimento, le cose cambiano se uno di essi è in orbita su di un satellite non-stazionario. In tal caso oltre al tempo di volo del segnale dal satellite alla terra, di cui si è tenuto conto, si deve anche tenere conto del diverso "modo di scorrere del tempo" sul satellite. Quindi la super-velocità dei neutrini potrebbe essere spiegata, ma attenzione, non è ancora detta l'ultima parola, infatti questa è solo una possibile spiegazione, e richiede ulteriori verifiche.
Sicuramente risulta strano che i ricercatori di OPERA abbiano fatto un simile errore di valutazione, ma nella storia si ricordano innumerevoli errori clamorosi, anche se questo non è necessariamente uno di questi.
da
http://it.emcelettronica.com/possib...loci-della-luce http://dvice.com/archives/2011/10/speedy-neutrino.php
Effettivamente, come spiegazione, non farebbe una piega... peccato, però ... :roll:
Marvel :bye:
potrebbe essersi trattato di UN ERRORE DI MISURAZIONE INDOTTO DAL SISTEMA UTILIZZATO
Un gruppo di ricercatori della università di Groningen in Olanda ha recentemente publicato un articolo, scaricabile dal loro sito, nel quale viene proposta la seguente spiegazione.
Sarebbe necessario un fattore di correzione aggiuntivo sulle misure effettuate nell'esperimento OPERA, che tenga conto della velocità del satellite usato per le misure tramite GPS.
In pratica, dalla relatività ristretta sappiamo che lo scorrere del tempo non è assoluto ma correlato alla velocità del sistema di riferimento tramite le equazioni di Lorentz. L'uso di tale correzione non è necessaria se gli strumenti di misura hanno il medesimo sistema di riferimento, le cose cambiano se uno di essi è in orbita su di un satellite non-stazionario. In tal caso oltre al tempo di volo del segnale dal satellite alla terra, di cui si è tenuto conto, si deve anche tenere conto del diverso "modo di scorrere del tempo" sul satellite. Quindi la super-velocità dei neutrini potrebbe essere spiegata, ma attenzione, non è ancora detta l'ultima parola, infatti questa è solo una possibile spiegazione, e richiede ulteriori verifiche.
Sicuramente risulta strano che i ricercatori di OPERA abbiano fatto un simile errore di valutazione, ma nella storia si ricordano innumerevoli errori clamorosi, anche se questo non è necessariamente uno di questi.
da
http://it.emcelettronica.com/possib...loci-della-luce http://dvice.com/archives/2011/10/speedy-neutrino.php
Effettivamente, come spiegazione, non farebbe una piega... peccato, però ... :roll:
Marvel :bye:
Titolo: Re: Superata La Velocità Della Luce!!
Se confermato, quest'errore sarebbe peggiore di quello dello della Gelmini(o chi per lei) :urted:
Titolo: Re: Superata La Velocità Della Luce!!
intanto domani amttina il fisico Primo Petrini illstrrà l'argomento durante gli incontir della XXI settimana della cultura scientifica e tecnologica ad assisi
per seguirla via skype
aggiongere ai contatti pinopino57 o federicogeo
per seguirla via skype
aggiongere ai contatti pinopino57 o federicogeo
Titolo: Re: Superata La Velocità Della Luce!!
Sorry, non lo avevo visto. Credo che l'intervento di Tozzi vada visto in questo modo. Dato che lui è anche Primo Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, e che la Gelmini è ministra della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca e visto in che stato versa la ricerca in Italia e quali risorse le vengono dedicate, è del tutto ovvio che il Primo Ricercatore del CNR vada ad acchiappare Neutrini con il retino negli scantinati.
Se lo si guarda attentamente ci si accorge che il Tozzi sottolinea un paio di volte il concetto che la Gelmini è anche ministro della ricerca. Poi è ovvio che si è cavalcata la gaffe ministeriale.
Concordo con chi dice che non fa ridere o quantomeno sono risate amare.
Certo se poi il personaggio è a prescindere poco simpatico allora è un altro discorso.... :bye:
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sorry, non lo avevo visto. Credo che l'intervento di Tozzi vada visto in questo modo. Dato che lui è anche Primo Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, e che la Gelmini è ministra della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca e visto in che stato versa la ricerca in Italia e quali risorse le vengono dedicate, è del tutto ovvio che il Primo Ricercatore del CNR vada ad acchiappare Neutrini con il retino negli scantinati.
Se lo si guarda attentamente ci si accorge che il Tozzi sottolinea un paio di volte il concetto che la Gelmini è anche ministro della ricerca. Poi è ovvio che si è cavalcata la gaffe ministeriale.
Concordo con chi dice che non fa ridere o quantomeno sono risate amare.
Certo se poi il personaggio è a prescindere poco simpatico allora è un altro discorso.... :bye:
Vai a Precedente 1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.084s (PHP: -38% SQL: 138%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato