In accordo con Andrea ho creato un nuovo topic con alcuni dei vostri messaggi per dare risalto a questo interessante argomento!  :wink:
----------------------------------
Per quanto mi riguarda, non credo di poter esprimere un giudizio oggettivo su questo tema.
Cambiamento epocale o semplice anomalia!?....bha.....sinceramente non penso che abbiamo le informazioni necessarie per arrivare ad una spiegazione plausibile; in fondo i dati in nostro possesso riguardano poco più di un secolo e se pensiamo all'età di tutto quello che ci circonda mi sembra chiaro che possiamo parlare solamente di supposizioni....
Certo è che per capire se ci troviamo di fronte ad un drastico cambiamento non dobbiamo guardare troppo indietro...non avrebbe senso.
I dati in mio possesso parlano di un deficit pluviometrico superiore del 50% a Orte nel 2011 rispetto all'accumulo del 2010....a mio avviso due annate "estreme" e diametralmente opposte che poco ci possono dire su quale sarà la tendenza.
Visto che i dati pluviometrici Umbri negli ultimi anni sono ben visibili nell'archivio del forum, vi posto quelli che riguardano la provincia di Viterbo comparati con due pubblicazioni: una con le medie pluviometriche piu recenti (anche se non ho ben capito quali sono gli anni di riferimento) 
 
 
 
.......e l'altra uscita nell'86 e che riguarda gli accumuli medi nel centro Italia tra gli anni 20 e 50:
http://www.idrogeologiaquantitativa...aCentrale_B.pdf
(Sono dati che vanno presi con le pinze e da capire bene quali sono gli anni di riferimento  ;) )
Questa invece è la classifica degli accumuli pluviometrici del 2011 postata su Meteotuscia:
Citazione:
    Bassano Romano (VT) (Rovaniemi)..........................................................882.7 mm (agg. 26/10)
    ( 71.9- 101.6- 249.2- 37.6- 68.1- 18.8- 163.1 - 0.5- 40.9- 131.1 )
    Valle Muricana (RM)(clavero)..................................................................741.5 mm (agg. 8/11)
    ( 76- 70-137- 54- 66- 47-118- 0- 57- 86-30)
    Orte (VT)(Riccardodoc80).......................................................................672,0 mm (agg. 09/11)
    ( 43- 50-139- 28- 23- 51-169- 0- 85- 40- 22)
    S. Martino Al Cimino (VT)(Burian)............................................................674,0 mm (agg. 21/11)
    ( 60- 85-160- 28- 37- 32-133- 1- 54-44)
    Poggio Cavaliere (VT)(extreme)...............................................................622,6 mm (agg. 01/10)
    ( 68- 90-201- 31- 35- 16-139- 0- 42)
    Soriano nel Cimino (VT)(Spirifer).............................................................616,7 mm (agg. 08/11)
    ( 52-74-159-32-21-36-107-0- 66-44)
    Pendici Cimino orientale (VT) (Traiventi)..................................................600.0 mm (agg. 31/10)
    ( 41- 71 - 173 - 20 - 18 - 27 - 140 - 0 - 65 - 45)
    Ronciglione Centro (VT)(Sottozero)..........................................................599.7 mm (agg. 27/11)
    (53.8 - 59.6 - 167.4 - 23.7 - 22.0 - 20.6 - 128.3 - 0.0 - 33.6 - 49.9 - 40.8)
    Acquapendente (VT)(delfry89).................................................................564.2 mm (agg. 09/10)
    ( - - - - - )
    Cura (VT)(Nikkolo)..................................................................................560.8 mm (agg. 12/10)
    ( - - - - - )
    Vasanello (VT)(doctor)............................................................................530.2 mm (agg. 22/10)
    (40-62-134-40-14-51-109-2-56-21)
    Viterbo Sud (VT)(Burian).........................................................................548,6mm (agg. 21/11)
    ( 41- 60-100- 25 -17 -39-126-2,8-67-35)
    Cesano (RM) (Nevischio).........................................................................489.7mm (agg. 02/11)
    Marta (VT)(meteomania)........................................................................455.0 mm (agg. 09/10)
    ( - - - - - )
    Arlena (VT)(Claudio)...............................................................................366.9 mm (agg. 20/09)
    ( 41-111-42-25-42-10-58-1-36)
    Orte (zona impianti sportivi)(spider82)......................................................357,9 mm (agg. 06/06)
    ( 38 - 68 - 148 - 27 -23 )06
    Roma (quartiere trieste)(Traiventi)..........................................................311,0 mm (agg. 11/07)
    ( 33- 40-108-)
    S.Lorenzo Nuovo (VT)(meteomania)........................................................288.3 mm (agg. 04/04)
    ( - - - - -)
    Viterbo S. Barbara (VT)(Carlo Cantoni)....................................................168.4 mm (agg. 14/03)
    ( 48- 65- 56)
    Montalto Di Castro (VT)(Grandinigeno).....................................................167,5 mm (agg. 01/05)
    ( - - - - - )
    Caprarola (VT)(nevofilo)...........................................................................63.5 mm (agg. 31/01)
    ( - - - - - )
    Bassano Romano (VT)(Tramontana)............................................................... mm (agg. )