Terremoto!


Titolo: Terremoto!
Bella botta che l'ho avvertita molto bene a piano terra. Sarà durato circa 4 secondi, ma si è sentito benissimo. Non sò la forza ma almeno IV grado abbondante!

Titolo: Re: Terremoto!
Io come al solito no ho sentito nulla........ :|

Titolo: Re: Terremoto!
Probabilmente è circoscritto alla zona della valnerina per cui a Perugia non si sente. Per ora non ho altre notizie.

Titolo: Re: Terremoto!
12/10 20.32 M 3.4 Marche, Monti Sibillini, Bolognola :wink:

Titolo: Re: Terremoto!
Beh allora avevo detto giusto, un 3.4 è quasi un V grado mercalli, anche perchè credo che era abbastanza superficiale.

Titolo: Re: Terremoto!
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh allora avevo detto giusto, un 3.4 è quasi un V grado mercalli, anche perchè credo che era abbastanza superficiale.


ciao un consiglio Non paragonare le due scale,
Una misura l'energia liberata dal sisma (Richter)
l'altra misura i danni.
(Mercalli)

Profilo PM  
Titolo: Re: Terremoto!
ecco l'immagine di un libro per vedere la scala Mercalli


Mercalli.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 156.64 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 334 volta(e)

Mercalli.jpg


Profilo PM  
Titolo: Re: Terremoto!
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh allora avevo detto giusto, un 3.4 è quasi un V grado mercalli, anche perchè credo che era abbastanza superficiale.


ciao un consiglio Non paragonare le due scale,
Una misura l'energia liberata dal sisma (Richter)
l'altra misura i danni.
(Mercalli)


Ti posso dire che l'ho avvertito a piano terra con una casa che ha muri larghi 80 cm!!! Seduto sulla poltrona l'ho avvertito benissimo e si sono mossi pure i mobili e le finestre. Per cui è IV-V grado mercalli. E' vero che le due scale sono misurate su basi diverse ma sono confrontabili in qualche modo.Ciao

Titolo: Re: Terremoto!
Fosse per me non la prenderei proprio in considerazione la Mercalli, è una misura risultante, e non reale come può essere la scala Richter...

Tanto per fare un esempio veloce il discorso può essere equiparato al rapporto tra temperatura reale e temperatura percepita..una misura è primaria e l'altra è secondaria, ne deriva.

Inutile infatti secondo me il valore della temperatura percepita che può variare da persona a persona, ipotizziamo un momento con +33°C, magari una persona che soffre il caldo percepisce 35° e magari c'è chi si sente a suo agio percependo 31°C...

Sono misure altamente soggettive insomma, e per avere un dato standardizzato l'unico da prendere in considerazione è la grandezza pura, reale.

Così come alla scala Mercalli, tornando al discorso originario, magari può risultare diversa anche in 2 paesi a brevissima distanza, anche 5 km per dire..
Il primo paese per ipotesi appoggia su una zona a litologia molto consistente e quindi ad altà trasmissibilità di energia sismica, mentre il paese a 5 km di distanza non appoggia su un substrato roccioso, bensì argilloso sempre per ipotesi..
Risulterà magari un terremoto del 5° scala Mercalli sul primo paese e del 3°-4° nel secondo...

Per avere una misura precisa dell'energia sprigionata veramente dal terremoto ci si standardizza con la Richter...ripeto che la mercalli non la prenderei MAI in considerazione...

:)

Titolo: Re: Terremoto!
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fosse per me non la prenderei proprio in considerazione la Mercalli, è una misura risultante, e non reale come può essere la scala Richter...

Tanto per fare un esempio veloce il discorso può essere equiparato al rapporto tra temperatura reale e temperatura percepita..una misura è primaria e l'altra è secondaria, ne deriva.

Inutile infatti secondo me il valore della temperatura percepita che può variare da persona a persona, ipotizziamo un momento con +33°C, magari una persona che soffre il caldo percepisce 35° e magari c'è chi si sente a suo agio percependo 31°C...

Sono misure altamente soggettive insomma, e per avere un dato standardizzato l'unico da prendere in considerazione è la grandezza pura, reale.

Così come alla scala Mercalli, tornando al discorso originario, magari può risultare diversa anche in 2 paesi a brevissima distanza, anche 5 km per dire..
Il primo paese per ipotesi appoggia su una zona a litologia molto consistente e quindi ad altà trasmissibilità di energia sismica, mentre il paese a 5 km di distanza non appoggia su un substrato roccioso, bensì argilloso sempre per ipotesi..
Risulterà magari un terremoto del 5° scala Mercalli sul primo paese e del 3°-4° nel secondo...

Per avere una misura precisa dell'energia sprigionata veramente dal terremoto ci si standardizza con la Richter...ripeto che la mercalli non la prenderei MAI in considerazione...

:)


ben detto.:) :) :)
l'uso della Mercalli a mio parere esiste ancora perchè ai giornalisti più è alto il "grado" più fa notizia. Altrimenti era già in disuso da un pezzo. In 6 anni di geologia l'unico utilizzo della Mercalli che ho visto fare è stato solo per darne una definizione. Altrimenti Sempre e Solo sentito parlare di Magnitudo. Ho inserito proprio l'immagine della scala mercalli che, anche se in inglese, dice esplicitamente ciò che hai detto in maniera più tecnica.

Profilo PM  
Titolo: Re: Terremoto!
:ok:

Titolo: Re: Terremoto!
Concordo pienamente con voi, ho parlato di mercalli solo perchè in Italia è più conosciuta e rende un pò più l'idea, ma è ovvio che non è un reale indice della forza di un terremoto, anche perchè se un paese è fatto male anche un basso grado di magnitudo può provocare danni portando la mercalli al VI grado. Ripeto ho parlato di mercalli solo per rendere meglio l'idea. Ciao a tutti. :)

Titolo: Re: Terremoto!
ok! :) :) :) :)
non ti preoccupare ho capito.
era solo per sottolineare un fatto che i giornalisti sbagliano continuamente!
ciao :D :D

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 2.4858s (PHP: -68% SQL: 168%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato