[MEDIO TERMINE] Natale Al Freddo! E La Neve?


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Natale Al Freddo! E La Neve?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sono dettagli...tanto non posso toglierci più di questo...non abbiamo nulla... ;)



Ah no, vai a spiegarlo a Monti!!! :P :P :P :P :P

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Natale Al Freddo! E La Neve?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gfs06 è proprio un brutto run finora :cry:


Che ha di così tanto diverso dai precedenti??? :smile:


termiche più alte sul breve, sul medio maggiore invadenza anticiclonica.


Quoto :bye:


Sono dettagli...tanto non posso toglierci più di questo...non abbiamo nulla... ;)


aspetta a dirlo :P :P

run orrido fino alle 300 ore :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Natale Al Freddo! E La Neve?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gfs06 è proprio un brutto run finora :cry:


Che ha di così tanto diverso dai precedenti??? :smile:


termiche più alte sul breve, sul medio maggiore invadenza anticiclonica.


Quoto :bye:


Sono dettagli...tanto non posso toglierci più di questo...non abbiamo nulla... ;)


aspetta a dirlo :P :P

run orrido fino alle 300 ore :bye:

Poteva andarci peggio :vomito: :vomito: :vomito: :vomito:

Profilo PM  
Titolo: Re: Natale Al Freddo! E La Neve?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sono dettagli...tanto non posso toglierci più di questo...non abbiamo nulla... ;)



Ah no, vai a spiegarlo a Monti!!! :P :P :P :P :P



:roftl1: :clap: ridiamoci un pò sù... :mrgreen:

Insomma solo a me piace il passaggio di domani e dopo ho capito, vabbè vi manderò qualche foto :P
(sta a guardà che sola :lol: )

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Natale Al Freddo! E La Neve?
Ancora leggermente migliorato il passaggio perturbato di domani...farà più neve domani che l'ultima volta in dorsale...

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Natale Al Freddo! E La Neve?
Si prospetta un bel passaggio domani... di nuovo ottimo per l'alta collina e tutta la dorsale! ;)

Tocca avere fiducia gente! 8))

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Natale Al Freddo! E La Neve?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si prospetta un bel passaggio domani... di nuovo ottimo per l'alta collina e tutta la dorsale! ;)

Tocca avere fiducia gente! 8))

Fiducia per cosa?

Profilo PM  
Titolo: Re: Natale Al Freddo! E La Neve?
Il passaggio è migliorato soprattutto per i LAM Reading, mentre GFS vede ritoccate leggermente al rialzo le termiche. In definitiva, tra le 22 del 24 e le 2 del mattino di Natale, lo zero termico calerà dai 1200-1400 metri ai 1000 metri. Questo significa neve con attecchimento oltre i 700 metri (quota che difficilmente potrà ancora abbassarsi), fiocchi senza attecchimento oltre i 500 metri e pioggia mista a neve fra i 350 e i 500 metri. Quindi: 20 cm buoni oltre gli 800-900 metri, due dita oltre i 700, bella sfiocchettata all'uscita della messa di Natale sopra Gubbio, Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Norcia, coreografica ma senza "bianco". Fiocchi pesanti anche su Spoleto alta. Vedo ben messe per fiocchi sparsi, neppure troppo bagnati, anche Città della Pieve e Perugia-centro storico. Se il vento fosse debole, chissà che l'imbiancatura non arrivi dai 600 metri in su: forse Norcia ce la fa...
E' comunque un peccato: 50-100 km più ad ovest e la massa d'aria ci avrebbe regalato due spanne di neve in tutta la Regione!
I miracoli, però, avvengono proprio nel momento in cui sembra assurdo solamente sperarci... :amen:
:bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Natale Al Freddo! E La Neve?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il passaggio è migliorato soprattutto per i LAM Reading, mentre GFS vede ritoccate leggermente al rialzo le termiche. In definitiva, tra le 22 del 24 e le 2 del mattino di Natale, lo zero termico calerà dai 1200-1400 metri ai 1000 metri. Questo significa neve con attecchimento oltre i 700 metri (quota che difficilmente potrà ancora abbassarsi), fiocchi senza attecchimento oltre i 500 metri e pioggia mista a neve fra i 350 e i 500 metri. Quindi: 20 cm buoni oltre gli 800-900 metri, due dita oltre i 700, bella sfiocchettata all'uscita della messa di Natale sopra Gubbio, Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Norcia, coreografica ma senza "bianco". Fiocchi pesanti anche su Spoleto alta. Vedo ben messe per fiocchi sparsi, neppure troppo bagnati, anche Città della Pieve e Perugia-centro storico. Se il vento fosse debole, chissà che l'imbiancatura non arrivi dai 600 metri in su: forse Norcia ce la fa...
E' comunque un peccato: 50-100 km più ad ovest e la massa d'aria ci avrebbe regalato due spanne di neve in tutta la Regione!
I miracoli, però, avvengono proprio nel momento in cui sembra assurdo solamente sperarci... :amen:
:bye:


Non lo so sinceramente, dato che avrebbe dovuto comunque oltrepassare l'Appennino magari con precipitazioni e termiche (a dire il vero non così "glaciali", oscillanti tra la 0/-1) più intense..ma intanto la cosa certa è che nel versante Est della regione fino a 700-800m la neve si vedrà.. :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Natale Al Freddo! E La Neve?
La famosa notte fra il 24/25 Dicembre 1986 fummo centrati da una entrata da NNE ch ando' a scavare un bel minimone adriaico. Insomma, una struttura ben organizzata.

Stavolta purtroppo sembra tutto più stentato, ma veniamo comunque da un pregresso freddo. Chissà che non ci aiuti un pochino, ma poco poco, la tempistica del peggioramento .....

Comunque per me é già di enorme soddisfazione "starsela a giocare", quando l' anno scorso eravamo già in pieno rosicamento/sconforto per l' orripilante rimonta calda mangiatutto

Profilo PM  
Titolo: Re: Natale Al Freddo! E La Neve?
Sinceramente, penso che al di sotto dei 1200 metri (ad andar molto bene) non si vedrà nulla, salvo temporali davvero forti.

Concordo con Zerogradi: questa massa d'aria è più umida e instabile dell'altra.

immagine_1324663148_582611

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Natale Al Freddo! E La Neve?
Non vedo le termiche adatte per neve a quote medio collinari...bene che vada a fine precipitazioni ci saranno +4 al piano quindi neve forse non sotto i 7-800 m secondo me..

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Natale Al Freddo! E La Neve?
Lo dico ora..da me a 600 mt è neve sicura con accumulo!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Natale Al Freddo! E La Neve?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La famosa notte fra il 24/25 Dicembre 1986 fummo centrati da una entrata da NNE ch ando' a scavare un bel minimone adriaico. Insomma, una struttura ben organizzata.

Stavolta purtroppo sembra tutto più stentato, ma veniamo comunque da un pregresso freddo. Chissà che non ci aiuti un pochino, ma poco poco, la tempistica del peggioramento .....

Comunque per me é già di enorme soddisfazione "starsela a giocare", quando l' anno scorso eravamo già in pieno rosicamento/sconforto per l' orripilante rimonta calda mangiatutto


La ricerca delle analogie con quel Natale è encomiabile Andre' ma purtroppo stavolta avremo tutta un'altra aria...

Titolo: Re: Natale Al Freddo! E La Neve?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il passaggio è migliorato soprattutto per i LAM Reading, mentre GFS vede ritoccate leggermente al rialzo le termiche. In definitiva, tra le 22 del 24 e le 2 del mattino di Natale, lo zero termico calerà dai 1200-1400 metri ai 1000 metri. Questo significa neve con attecchimento oltre i 700 metri (quota che difficilmente potrà ancora abbassarsi), fiocchi senza attecchimento oltre i 500 metri e pioggia mista a neve fra i 350 e i 500 metri. Quindi: 20 cm buoni oltre gli 800-900 metri, due dita oltre i 700, bella sfiocchettata all'uscita della messa di Natale sopra Gubbio, Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Norcia, coreografica ma senza "bianco". Fiocchi pesanti anche su Spoleto alta. Vedo ben messe per fiocchi sparsi, neppure troppo bagnati, anche Città della Pieve e Perugia-centro storico. Se il vento fosse debole, chissà che l'imbiancatura non arrivi dai 600 metri in su: forse Norcia ce la fa...
E' comunque un peccato: 50-100 km più ad ovest e la massa d'aria ci avrebbe regalato due spanne di neve in tutta la Regione!
I miracoli, però, avvengono proprio nel momento in cui sembra assurdo solamente sperarci... :amen:
:bye:


Che fai Pigi, Fossato non lo nomini? :P

Secondo me spolverata dai 400-500m su tutta la pedemontana centro-settentrionale, 5-10 cm dai 600-700m, quote analoghe nelle Marche, quote più alte di un 200m nella parte meridionale dell'appennino umbro, 30cm più che probabili sopra i 1200m. Questo dice la mia esperienza sulla base dei dati del LAM reading :bye:

Profilo PM  

Pagina 7 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.141s (PHP: -53% SQL: 153%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato