21 Gennaio 2012 - Oservazioni Meteo


Titolo: Re: 21 Gennaio 2012 - Oservazioni Meteo
Qua in collina continua a fare più caldo che nelle valli, +3,5 di minima e +8,6 in questo momento, mentre in tutte le stazioni vallive qu intorno si sta ben sotto questi dati, domani poi sarà direttamente primavera dalle carte.
Sto tempo m'inizia a stufare, aspetto con ansia la tramontana forte e secca che faccia giustizia dell'inversione termica! ;-)

Profilo PM  
Titolo: Re: 21 Gennaio 2012 - Oservazioni Meteo
+7.9°C attuali... bella giornata di sole e senza vento... :bye:

Titolo: Re: 21 Gennaio 2012 - Oservazioni Meteo
Ottima giornata con temp. di 9,6° cielo sereno e leggera ventilazione da S. :bye:

Titolo: Re: 21 Gennaio 2012 - Oservazioni Meteo
A sottolineare quanto detto sopra, ecco le medie dei primi 20 giorni di gennaio nella mia zona, evidentissima l'inversione termica:

Tavernelle (250 m.): media min.-1,7 media max.+11,4 Media +4,85
Castiglione del Lago-Sanfatucchio (270 m.): media min.-1,9 media max.+10,0 Media +4,05
Piegaro (350 m.): media min.-0,9 media max.+10,5 Media: +4,80
Chiusi (370 m.): media min.+2,5 media max.+9,5 Media: +5,99
Città della Pieve (500 m.): media min.+2,5 media max.+8,5 Media: +5,50

Adesso +10,0 spaccati e giornata semiprimaverile. Buon pomeriggio! :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 21 Gennaio 2012 - Oservazioni Meteo
Apecchio (pu), minima -3,2.

Profilo PM  
Titolo: Re: 21 Gennaio 2012 - Oservazioni Meteo
Bella giornata qui nella media-alta valle umbra cielo sereno temp. attuale di 12,1° debole vento meridionale :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 21 Gennaio 2012 - Oservazioni Meteo
12.1° con ventilazione leggera da SSE. :bye:

Titolo: Re: 21 Gennaio 2012 - Oservazioni Meteo
Buon sabato!
Stamattina levataccia non prevista alle 6... :roll:
Minima di -0,2° con discreta brinata. Nebbia nelle zone più basse di Foligno.
Ora sole e +10,6°
Dopo il lavoro passeggiata rilassante sul Subasio, peccato la foschia...
:bye:


P1000981.JPG
Descrizione: Pennino in primo piano... 
Dimensione: 766.58 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 28 volta(e)

P1000981.JPG

P1000986.JPG
Descrizione: Sibillini innevati... 
Dimensione: 757.97 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 17 volta(e)

P1000986.JPG

P1000988.JPG
Descrizione: Nocera Umbra baciata dal sole... 
Dimensione: 906.24 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 10 volta(e)

P1000988.JPG


Profilo PM  
Titolo: Re: 21 Gennaio 2012 - Oservazioni Meteo
Qui a nord del Po è uscito il sole, anche se timidissimo e in un contesto di cielo latttiginoso. Temperatura che si è arrampicata fino a +5°C valori quasi tropicali per questi lidi... :wall:
Vedo che Foligno veleggia sui +13°C e non vi nascondo che un po' di invidia ce l'ho...

Titolo: Re: 21 Gennaio 2012 - Oservazioni Meteo
Estremi 2.2°/15.0° attuale 14.8° cielo sereno.....primavera

Profilo PM  
Titolo: Re: 21 Gennaio 2012 - Oservazioni Meteo
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui a nord del Po è uscito il sole, anche se timidissimo e in un contesto di cielo latttiginoso. Temperatura che si è arrampicata fino a +5°C valori quasi tropicali per questi lidi... :wall:
Vedo che Foligno veleggia sui +13°C e non vi nascondo che un po' di invidia ce l'ho...


Dovrai fare outing un giorno o l'altro ... tu sei un caldofilo! :D

Anche qui a Vicenza aria diversa, temperatura mite e cielo sereno. Ma non dovrebbe durare ... :wink:

Titolo: Re: 21 Gennaio 2012 - Oservazioni Meteo
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui a nord del Po è uscito il sole, anche se timidissimo e in un contesto di cielo latttiginoso. Temperatura che si è arrampicata fino a +5°C valori quasi tropicali per questi lidi... :wall:
Vedo che Foligno veleggia sui +13°C e non vi nascondo che un po' di invidia ce l'ho...


Dovrai fare outing un giorno o l'altro ... tu sei un caldofilo! :D

Anche qui a Vicenza aria diversa, temperatura mite e cielo sereno. Ma non dovrebbe durare ... :wink:



Mah... A me piace seguire gli eventi meteo senza preferenze particolari. Il nostro clima è fatto sia da giornate di tramontana con cielo sereno e temperature basse che da sciroccate foriere di pioggia mista a sabbia: sono entrambi fenomeni interessanti. :ok:
In molti altri paesi non c'è questa variabilità! Pensate solo all'Inghilterra o al Nord Europa! La socialità dei popoli latini è dovuta proprio al clima. La nostra abitudine ad uscire la sera, anche solo per una passeggiata, il prendersi il caffè all'aperto sono comportamenti che dobbiamo al nostro clima. Nei paesi del nord Europa queste cose non esistono (già al Nord Italia lo fanno di meno) e alle 18 stanno tutti chiusi in casa a cenare...
Poi, certo, le mie preferenze ce l'ho: essendo un sabato invernale preferisco un pomeriggio soleggiato con +13°C (che comunque ricade perfettamente nella norma per l'Umbria) ad uno nebbioso (e inquinato) con +2°C (che è la norma per la PP)... Sarò fatto male io... :D Lunedì che si lavora, per esempio, sarei contento se facesse mezzo metro di neve... Ops, adesso che lavoro proprio dall'ìaltro lato della strada rispetto a casa mia, forse neanche un metro di neve potrebbe giustificare una mia assenza dal posto di lavoro... :D
Tra l'altro io neanche soffro in maniera particolare il freddo: spesso a casa lascio il termosifone a 12°C (per la goia dei miei ospiti) e al lavoro all'Uni sto spesso a maniche corte mentre gli altri si mettono le stufette sotto la scrivania... Però la mancanza di sole l'accuso parecchio, proprio mi cambia la giornata alle volte... :)

Poi diciamo che vivendo a Mantova, una città che comunque ha molti aspetti positivi, ho sviluppato una profonda avversione per il clima padano (e non sono l'unico mi pare): nebbia, assenza totale di vento, inquinamento a livelli stellari, caldo afoso d'estate, pochissima variabilità climatica, sopratutto d'inverno quando non esiste che un giorno soffi lo scirocco e faccia risalire le temperature: qua fa sempre freddo!

Finora lo studio/lavoro m'ha sempre portato in posti bui e freddi, chissà che in futuro le cose non cambino!

Titolo: Re: 21 Gennaio 2012 - Oservazioni Meteo
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Poi diciamo che vivendo a Mantova, una città che comunque ha molti aspetti positivi, ho sviluppato una profonda avversione per il clima padano (e non sono l'unico mi pare): nebbia, assenza totale di vento, inquinamento a livelli stellari, caldo afoso d'estate, pochissima variabilità climatica, sopratutto d'inverno quando non esiste che un giorno soffi lo scirocco e faccia risalire le temperature: qua fa sempre freddo!

Finora lo studio/lavoro m'ha sempre portato in posti bui e freddi, chissà che in futuro le cose non cambino!


Io mi trovo bene in PP, soffro solo l'estate e mi manca un po' il vento. Ma l'inverno va bene. Fosse per me, da dicembre ad aprile la temperatura non dovrebbe salire mai sopra i 5°. Stiamo in Italia, abbiamo 3/4 dell'anno per uscire di sera. E poi io esco lo stesso, mi infilo nei locali ... :wink:

Ora basta che siamo gravemente OT! :bye:

Titolo: Re: 21 Gennaio 2012 - Oservazioni Meteo
12.4° la max. a Foligno Nord. Ora 10.8° con cielo sereno e calma di vento. :bye:

Titolo: Re: 21 Gennaio 2012 - Oservazioni Meteo
Bel cielo stasera!

img_6488small


(la mia 5D MkII, come vedete, è viva e vegeta)


Fuggo fino a Lunedì, ci sentiamo by cel gente :bye: :bye: :bye:


Pagina 2 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1171s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato