Be forse ho esagerato un po,chiedo venia :( :( :(and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[MEDIO TERMINE] Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 58, 59, 60 Successivo
Titolo: Re: Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Titolo: Re: Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Queste configurazioni mi piacciono troppo! Scirocco mescolato ad aria fredda inviata dall'Orso... un mix esplosivo! Sicuramente le carte potranno peggiorare ma per me ci sono anche grossi spazi per dei miglioramenti :roll:
Io rimango in religioso silenzio e aspetto :amen: :shutup:
Io rimango in religioso silenzio e aspetto :amen: :shutup:
Titolo: Re: Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
ragazzi, vorrei riportarvi con i piedi per terra... Freddo non vuol dire neve, anzi... Spesso, queste due cose, così vicine per certi aspetti, possono essere molto distanti tra loro. Le configurazioni mostrate questi giorni sono belle, ma in nessuna di esse ho mai visto la potenzialità di una nevicata su tutta la regione, che manca ormai da molti anni. Per ora si sono visti scenari che riempirebbero di neve l'appennino...ma non le altre zone, se non qualche sconfinamento nella pedemontana. Quindi, piedi per terra, non vorrei che molti rimanessero poi delusi. Non siamo il classico sito che in un momento come questo, in cui sarebbe molto facile farlo, parlerà di neve sicura ovunque... ;)
Titolo: Re: Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
........stasera guardando i modelli mi vien da dire la mitica frase
....HP A MANETTA, INVERNO FINITO! :inchino: :bye:
....HP A MANETTA, INVERNO FINITO! :inchino: :bye:
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Per ora abbiamo tanta carne al fuoco, ma anche un bel niente tra le mani... :) L'importante per ora è avere qualcosa di cui parlare, e non mi sembra poco... ma le parole di Alessandro sono come l'oro: bisogna andarci con calma, e guardare di run in run, sperando che qualcosa di interessante possa scappar fuori.
La prova ne sono le Reading... che continuano imperterrite a proporci il Burjan... peccato che stasera lo mandano oltralpe! :)
E cmq sempre a 240 ore......

La prova ne sono le Reading... che continuano imperterrite a proporci il Burjan... peccato che stasera lo mandano oltralpe! :)
E cmq sempre a 240 ore......
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Molto meglio che non si vedano ora le configurazioni da neve per tutta l'Umbria....per quello ci sono ancora almeno 4 o 5 giorni e se poi non ci dovessero essere le condizioni non fa niente almeno vorrà dire che non ci saremo illusi...
Effettivamente nessuna carta è veramente da neve per le zone occidentali ma la potenzialità è indubbiamente elevata
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto meglio che non si vedano ora le configurazioni da neve per tutta l'Umbria....per quello ci sono ancora almeno 4 o 5 giorni e se poi non ci dovessero essere le condizioni non fa niente almeno vorrà dire che non ci saremo illusi...
Effettivamente nessuna carta è veramente da neve per le zone occidentali ma la potenzialità è indubbiamente elevata
Titolo: Re: Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Le carte che ci vengono proposte per me rimangono da neve diffusa in pianura a fine gennaio.
Non mi sembra la situazione da freddo sterile, semmai da freddo moderato ma con precipitazioni molto abbondanti e intense. Con la bassa pressione posizionata in quel modo e le isobare non molto strette anche il vento dovrebbe essere contenuto e potrà nevicare tranquillamente al piano anche con una -4°C.
Poi se si pensa che a seguire ci sono possibilità che arrivi il Buran, beh :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Se poi le carte si stravolgeranno è un altro conto :bye:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le carte che ci vengono proposte per me rimangono da neve diffusa in pianura a fine gennaio.
Non mi sembra la situazione da freddo sterile, semmai da freddo moderato ma con precipitazioni molto abbondanti e intense. Con la bassa pressione posizionata in quel modo e le isobare non molto strette anche il vento dovrebbe essere contenuto e potrà nevicare tranquillamente al piano anche con una -4°C.
Poi se si pensa che a seguire ci sono possibilità che arrivi il Buran, beh :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Se poi le carte si stravolgeranno è un altro conto :bye:
Titolo: Re: Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
con il minimo al suolo in sicilia voglio proprio vedere come fa a nevicare a orvieto... Le carte sono da semplice, anche se marcato, stau. ;)
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Si ma è evidente la confluenza tra Le correnti da est e l'umidità da ovest....questo è un mix esplosivo....il problema è che per ora non vedono le complicanze tirreniche necessarie a far nevicare sul Tirreno...ma non è detto che non vengano viste nei prossimi run in quadro barico estremamente interessante...
E poi per far nevicare ci vuole il freddo...e quello arriverà.....poi per il resto vedremo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma è evidente la confluenza tra Le correnti da est e l'umidità da ovest....questo è un mix esplosivo....il problema è che per ora non vedono le complicanze tirreniche necessarie a far nevicare sul Tirreno...ma non è detto che non vengano viste nei prossimi run in quadro barico estremamente interessante...
E poi per far nevicare ci vuole il freddo...e quello arriverà.....poi per il resto vedremo
Titolo: Re: Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Quella depressione richiama al tempo stesso aria fredda dai Balcani e aria molto umida dal basso Adriatico, secondo te non si potrebbe formare un intenso fronte occluso capace di portare anche precipitazioni a ovest dell'appennino?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quella depressione richiama al tempo stesso aria fredda dai Balcani e aria molto umida dal basso Adriatico, secondo te non si potrebbe formare un intenso fronte occluso capace di portare anche precipitazioni a ovest dell'appennino?
Titolo: Re: Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Sono talmente tanto in astinenza... Che qualsiasi cosa mi sembra interessante....
Ben venga lo stai anche se a Perugia non ha mai fatto una cippa...
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono talmente tanto in astinenza... Che qualsiasi cosa mi sembra interessante....
Ben venga lo stai anche se a Perugia non ha mai fatto una cippa...
Titolo: Re: Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Poi non lo so gli effetti che potrebbe causare sul resto dell'Umbria, ma sono quasi convinto che per vedere nevicate sulla mia zona con correnti da est questa sia una delle migliori configurazioni possibili :bye:
Titolo: Re: Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
le correnti al suolo sono prima da sud-est, poi da nord-est. Non credo proprio che il resto dell'umbria sarebbe interessato da precipitazioni. Cmq è abbastanza inutile parlarne ora, stiamo parlando di cose troppo virtuali...
Titolo: Re: Obiettivo Merla: Rivoluzione Sullo Scacchiere Europeo?
Le correnti al suolo in caso di minimo ben strutturato sul tirreno tra l'Argentario e la Sardegna/Corsica possono anche essere da est-nordest: se c'è un sovrascorrimento di aria più mite e umida in situazioni del genere a volte addirittura nevica sulla Bassa Toscana e l'Umbria occidentale quanto se non di più che nelle zone più orientali, ho visto precipitazioni molto forti in situazioni del genere, sia piovose che nevose, e anche il Viterbese in questi casi viene interessato, a volte molto intensamente... il fatto è che fino alle 180 ore, come dici tu, non si vede nulla del genere, anche se dopo sia ECMWF che GFS prospettano scenari simili, anche se ovviamente al momento del tutto remoti...
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le correnti al suolo in caso di minimo ben strutturato sul tirreno tra l'Argentario e la Sardegna/Corsica possono anche essere da est-nordest: se c'è un sovrascorrimento di aria più mite e umida in situazioni del genere a volte addirittura nevica sulla Bassa Toscana e l'Umbria occidentale quanto se non di più che nelle zone più orientali, ho visto precipitazioni molto forti in situazioni del genere, sia piovose che nevose, e anche il Viterbese in questi casi viene interessato, a volte molto intensamente... il fatto è che fino alle 180 ore, come dici tu, non si vede nulla del genere, anche se dopo sia ECMWF che GFS prospettano scenari simili, anche se ovviamente al momento del tutto remoti...
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 58, 59, 60 Successivo
Pagina 9 di 60
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.094s (PHP: -33% SQL: 133%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato