E' in Kelvin quindi ai circa 289 gradi kelvin dovete togliere 273,15 e la media di luglio degli ultimi 30 anni è di 15,85 più o meno, con una media già "dopata" dalle estati caldissime degli ultmi 10 anni, dunque 17-18 gradi ad 850hpa NON sono la media di luglio, sono ben sopra di essa! Per l'appunto di seguito ecco invece la media del luglio 2012, con circa 2 gradi in più Kelvin (circa 291) e quindi una media di quasi 18 gradi!!
Da ultima ecco infine la media del 2003, come vedete è addiritture leggermente inferiore, appena inferiore alla linea dei 291 e quindi probabilmente intorno ai 17,5 gradi Celsius:
Di seguito le anomalie quindi, quasi 2 gradi quest'anno:
Contro circa 1,5 gradi nel 2003:
Dunque c'è poco da fare, a luglio siamo stati quantomeno pari.. al suolo non è stato più caldo del 2003 probabilmente solo grazie alle forti escursioni termiche che quest'anno, forse a causa dell'estrema secchezza dell'aria, mi stanno stupendo... adesso vedremo agosto, anche se considerando che quello fu il clou del 2003 speriamo di rimanere sotto...
Ho preso i dati direttamente dal sito del NOAA, ti permette di fare tutte le interpolazione che ti pare.