....GFS06 sono oggettivamente migliorate per l'Umbria centro meridionale, probabile qualhe bel temporalozzo (io punto su Terni e Spoleto, seconda fascia per Perugia, Marsciano, poca roba per Altotevere ed eugubino), comunque ora non resta che aspettare.
:bye:
[BREVE TERMINE] 25-26 Agosto: break temporalesco al centro Nord e prima spallata all'estate
Titolo: Re: 25-26 Agosto: Break Temporalesco Al Centro Nord E Prima Spallata All'estate
:twisted: :twisted: :evil: :evil:
Per me avremo anche noi il nostro temporale. :bye:
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:twisted: :twisted: :evil: :evil:
Per me avremo anche noi il nostro temporale. :bye:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 25-26 Agosto: break temporalesco al centro Nord e prima spallata all'estate
Ma perché....?? Ci sono ottime possibilità di bei temporali domattina, anche da te! ;-)
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma perché....?? Ci sono ottime possibilità di bei temporali domattina, anche da te! ;-)
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 25-26 Agosto: Break Temporalesco Al Centro Nord E Prima Spallata All'estate
... è talmente demoralizzato che gli ci vorrebbero 2 mesi di pioggia per ritirarlo su. :P :bye:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... è talmente demoralizzato che gli ci vorrebbero 2 mesi di pioggia per ritirarlo su. :P :bye:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 25-26 Agosto: Break Temporalesco Al Centro Nord E Prima Spallata All'estate
mah sarà ma io vedo ancora meno precipitazioni per domani..
felice se sia l opposto 8))
felice se sia l opposto 8))
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 25-26 Agosto: Break Temporalesco Al Centro Nord E Prima Spallata All'estate
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 25-26 Agosto: break temporalesco al centro Nord e prima spallata all'estate
Non sono radiosondaggi!! Sono gli output originali delle GFS.
Puoi scaricarli da qui
http://ready.arl.noaa.gov/READYcmet.php
Si tratta di un meteogramma, che descrive l'evoluzione nel tempo di molti parametri riferiti alla verticale di un punto preciso (ad esempio, dove abiti).
Le coordinate vanno impostate col sistema decimale, inserendo un solo decimale; se ne inserisci due il grafico non esce.
Dimenticavo: per ogni chiarimento puoi consultare questa guida, disponibile sul nostro forum
http://www.lineameteo.it/guida-all-...ammi-kba20.html
jackmeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sono radiosondaggi!! Sono gli output originali delle GFS.
Puoi scaricarli da qui
http://ready.arl.noaa.gov/READYcmet.php
Si tratta di un meteogramma, che descrive l'evoluzione nel tempo di molti parametri riferiti alla verticale di un punto preciso (ad esempio, dove abiti).
Le coordinate vanno impostate col sistema decimale, inserendo un solo decimale; se ne inserisci due il grafico non esce.
Dimenticavo: per ogni chiarimento puoi consultare questa guida, disponibile sul nostro forum
http://www.lineameteo.it/guida-all-...ammi-kba20.html
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 25-26 Agosto: break temporalesco al centro Nord e prima spallata all'estate
Attenzione... Gfs12 aumenta le precipitazioni per domani mattina! :amen: :amen:
Titolo: Re: 25-26 Agosto: break temporalesco al centro Nord e prima spallata all'estate
Situazione molto complessa, difficile inquadrare cosa succederà domani (anzi, già da stanotte), ma è d'obbligo provare a capirci qualcosa.
Direi che innanzitutto è il caso di dividere in 2 step temporali le nostre aspettative. Il primo step sarà contrassegnato da una rapida instabilizzazione atmosferica a partire dalle primissime ore serali odierne, al calar del sole in pratica, già noteremo segnali di cambiamento.
Formazioni nuvolose cresceranno rapidamente sospinte da un allegro sud-ovest alle quote medie. In pratica è pura instabilità pre-frontale che difficilmente darà luogo a precipitazioni intense, attese sgocciolate sparse e brevi ove presenti; direi umidità soffocante sulle pianure se non interverrà il vento a tutte le quote a dissipare parzialmente la caligola accumulata.
Più intenso il passaggio dell'alba/mattino, quando dal Tirreno dell'instabilità correrà verso est. Si tratta ancora di prefrontale ma stavolta più organizzato (linea instabile?), con possibili scrosci a carattere sparso, non si escludono temporali. Tutto però in rapidissimo miglioramento con umbria centro-settentrionale fuori dai giochi alle 10/11 della mattinata, ternano fuori un'ora dopo.
Trascorreranno di li in poi delle ore interlocutorie, soleggiate probabilmente. Si osserveranno cumuli torreggianti in tutte le direzioni forse, specie dorsale, ma occhio a nord per l'approssimarsi del fronte freddo che ahimè non ci prenderà in pieno lambendoci solamente.
Fortunatamente il suo passaggio pomeridiano però accende speranze non indifferenti aiutando la cumulogenesi anche al di qua dello spartiacque appenninico. Concrete possibilità a mio avviso di osservare una sciabolata occupante quasi tutto il centro-Italia dalle adriatiche alle tirreniche, che traslerà velocemente verso sud.
Effetti tutti da valutare ma a mio avviso avvantaggiata l'umbria centro-settentrionale solo per una questione di tempistiche; difatti direi fronte temporalesco in transito nel medio pomeriggio su umbria settentrionale, nel tardo pomeriggio su umbria centrale. Da vedere se arriverà spompo o meno sull'umbria meridionale.
Come sempre, anche se non sarà uno di quei fronti freddi "da manuale", potrebbe offrire spettacolarità dato l'orario di arrivo, e le condizioni preesistenti (calore), indi per cui, fotocamere pronte mi raccomando. ;) :bye:
Direi che innanzitutto è il caso di dividere in 2 step temporali le nostre aspettative. Il primo step sarà contrassegnato da una rapida instabilizzazione atmosferica a partire dalle primissime ore serali odierne, al calar del sole in pratica, già noteremo segnali di cambiamento.
Formazioni nuvolose cresceranno rapidamente sospinte da un allegro sud-ovest alle quote medie. In pratica è pura instabilità pre-frontale che difficilmente darà luogo a precipitazioni intense, attese sgocciolate sparse e brevi ove presenti; direi umidità soffocante sulle pianure se non interverrà il vento a tutte le quote a dissipare parzialmente la caligola accumulata.
Più intenso il passaggio dell'alba/mattino, quando dal Tirreno dell'instabilità correrà verso est. Si tratta ancora di prefrontale ma stavolta più organizzato (linea instabile?), con possibili scrosci a carattere sparso, non si escludono temporali. Tutto però in rapidissimo miglioramento con umbria centro-settentrionale fuori dai giochi alle 10/11 della mattinata, ternano fuori un'ora dopo.
Trascorreranno di li in poi delle ore interlocutorie, soleggiate probabilmente. Si osserveranno cumuli torreggianti in tutte le direzioni forse, specie dorsale, ma occhio a nord per l'approssimarsi del fronte freddo che ahimè non ci prenderà in pieno lambendoci solamente.
Fortunatamente il suo passaggio pomeridiano però accende speranze non indifferenti aiutando la cumulogenesi anche al di qua dello spartiacque appenninico. Concrete possibilità a mio avviso di osservare una sciabolata occupante quasi tutto il centro-Italia dalle adriatiche alle tirreniche, che traslerà velocemente verso sud.
Effetti tutti da valutare ma a mio avviso avvantaggiata l'umbria centro-settentrionale solo per una questione di tempistiche; difatti direi fronte temporalesco in transito nel medio pomeriggio su umbria settentrionale, nel tardo pomeriggio su umbria centrale. Da vedere se arriverà spompo o meno sull'umbria meridionale.
Come sempre, anche se non sarà uno di quei fronti freddi "da manuale", potrebbe offrire spettacolarità dato l'orario di arrivo, e le condizioni preesistenti (calore), indi per cui, fotocamere pronte mi raccomando. ;) :bye:
Titolo: Re: 25-26 Agosto: Break Temporalesco Al Centro Nord E Prima Spallata All'estate
Lapsus freudiano, eh ? :P
Certo che 'sto *******.** c' ha un potere mediatico .... :mrgreen:
Scherzi a parte, bell' analisi :ok:
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lapsus freudiano, eh ? :P
Certo che 'sto *******.** c' ha un potere mediatico .... :mrgreen:
Scherzi a parte, bell' analisi :ok:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 25-26 Agosto: Break Temporalesco Al Centro Nord E Prima Spallata All'estate
Uomo di poca fiducia....
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Uomo di poca fiducia....
Titolo: Re: 25-26 Agosto: break temporalesco al centro Nord e prima spallata all'estate
GFS12, run definitivo sul peggioramento, ne conferma l'inquadramento fornito ormai da qualche giorno.
A causa della mancata formazione di un minimo depressionario, i moti verticali di origine sinottica saranno quasi assenti o comunque poco pronunciati.
Tutto resta affidato all'instabilità termoconvettiva recata dall'intrusione di aria fredda alle medie quote, con un calo finale di 6 gradi su ora e di ben 10 sul culmine dell'onda africana.
Per me alla fine scaturirà una media fra niente e tutto, con precipitazioni di breve intensità abbastanza ben distribuite e qualche temporale sculato, più probabile per me su bassa Umbria-reatino dove l'onda pressoria disegnerà il cavo (del resto, anche Meteotitano basato su GFS06 lo ipotizzava).
Ben felice di essere smentito.

A causa della mancata formazione di un minimo depressionario, i moti verticali di origine sinottica saranno quasi assenti o comunque poco pronunciati.
Tutto resta affidato all'instabilità termoconvettiva recata dall'intrusione di aria fredda alle medie quote, con un calo finale di 6 gradi su ora e di ben 10 sul culmine dell'onda africana.
Per me alla fine scaturirà una media fra niente e tutto, con precipitazioni di breve intensità abbastanza ben distribuite e qualche temporale sculato, più probabile per me su bassa Umbria-reatino dove l'onda pressoria disegnerà il cavo (del resto, anche Meteotitano basato su GFS06 lo ipotizzava).
Ben felice di essere smentito.
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 25-26 Agosto: Break Temporalesco Al Centro Nord E Prima Spallata All'estate
Titolo: Re: 25-26 Agosto: break temporalesco al centro Nord e prima spallata all'estate
Nubifragi....?? Non è così scontato che non ci siano oggi...
Titolo: Re: 25-26 Agosto: Break Temporalesco Al Centro Nord E Prima Spallata All'estate
Sono d' accordo ... guarda intanto cosa c' é sulla bassa Corsica .....
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono d' accordo ... guarda intanto cosa c' é sulla bassa Corsica .....
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4 Successivo
Pagina 3 di 4
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0915s (PHP: -13% SQL: 113%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato