Greenpeace: assurdi i veti sull'eolico


Titolo: Greenpeace: assurdi i veti sull'eolico
Accuse contro i governatori di Puglia e Sardegna che si oppongono alle pale.

Tutto giusto, ma mi domando: chi con l'estetica del paesaggio ci campa, che deve fare? In linea generale hanno ragione, ma ci saranno pure ambiti e situazioni da tutelare...

http://www.repubblica.it/2006/11/se...are-eolico.html

Titolo: Re: Greenpeace: Assurdi I Veti Sull'eolico
Citazione:
................Nel partito dei "nemici", soprattutto per quanto riguarda l'eolico, una fonte potenzialmente in grado di garantire entro il 2050 un terzo del fabbisogno mondiale, bisogna iscrivere anche lo "pseudo-ambientalismo che non si rende conto dell'urgenza di trovare alternative alle fonti fossili". Bisogna insomma porre fine "alla sindrome di Nimby, perché non si può dire no a tutto, al carbone, al gas e persino al vento"..............


Concordo in toto. :sunny:

Titolo: Re: Greenpeace: assurdi i veti sull'eolico
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Accuse contro i governatori di Puglia e Sardegna che si oppongono alle pale.

Tutto giusto, ma mi domando: chi con l'estetica del paesaggio ci campa, che deve fare? In linea generale hanno ragione, ma ci saranno pure ambiti e situazioni da tutelare...

http://www.repubblica.it/2006/11/se...are-eolico.html


Non sono molto d'accordo.
Questa storia del paesaggio secondo me è stata da sempre gonfiata, una scusa per non fare niente!
Stiamo parlando di pale eoliche, non di tralicci di corrente, grattacieli, fabbriche, autostrade, centrali nucleari o aeroporti!
Secondo me bisognerebbe cominciare a guardare di buon occhio queste strutture, che poi non sono così orribili, anzi, devo confessare che a vederle, in Spagna, era piacevole! (io le ammetterei anche sull'Appennino... certo, senza esagerare, ma non ho nulla in contrario)
Poi non stiamo mica parlando di zone costiere o delle Dolomiti, parliamo di montagne dove spesso si fanno ben altri scempi!
Edilizia abusiva, discariche, cave, incendi dolosi, disboscamento selvaggio per dare spazio a pascoli... insomma, per una volta che si decide di fare qualcosa per l'ambiente si tirano in ballo scuse a dir poco discutibili.
E poi, diciamolo, ci siamo abituati a vedere paesaggi deturpati da tralicci, strade, fabbriche, antenne, ponti, ecc. , e in alcuni casi quello che un tempo risultava orribile alla vista ora, spesso e volentieri, viene ignorato, vedi le strade, che ormai ricoprono con un fitto reticolo d'asfalto gran parte del territorio, o addirittura ammirato, vedi ponti, dighe, torri (antiche...ponte di Spoleto :P , torri e torrette, ponti, muraglie (va a dire che è brutta quell'opera mastodontica che è la muraglia cinese) e moderne... ponte di Brooklyn, Golden Gate, grattacieli, quel mostruoso traliccio che è la Tour Eiffel, ad esempio). .. in confronto delle pale eoliche che ci permetterebbero anche di risparmiare e di respirare aria più pulita sono niente!
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Greenpeace: assurdi i veti sull'eolico
Quoto in pieno Marvel... ci sono cose ben peggiori che impattano negativamente sull'ambiente. Se qualcosa si vuol fare in merito all'energia pulita occorre anche accettare alcuni compromessi, in questo caso nemmeno troppo ostici.

Titolo: Re: Greenpeace: Assurdi I Veti Sull'eolico
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quoto in pieno Marvel... ci sono cose ben peggiori che impattano negativamente sull'ambiente. Se qualcosa si vuol fare in merito all'energia pulita occorre anche accettare alcuni compromessi, in questo caso nemmeno troppo ostici.


Esatto! Ottimo intervento Marvel! :inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re: Greenpeace: assurdi i veti sull'eolico
Al 90% sono d'accordo con voi.
Esistono tuttavia alcune situazioni (almeno i parchi me li vorrete concedere) in cui il valore puramente estetico dei luoghi è:

1) Un bene di tutta l'umanità (le mettereste a Castelluccio o sulla cima della Marmolada?)

2) Una risorsa imprescindibile per la vita delle comunità (il Chianti o la Costiera Amalfitana, per dire).

Casi limite, d'accordo. Devono essere casi limite.

Titolo: Re: Greenpeace: Assurdi I Veti Sull'eolico
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Al 90% sono d'accordo con voi.
Esistono tuttavia alcune situazioni (almeno i parchi me li vorrete concedere) in cui il valore puramente estetico dei luoghi è:

1) Un bene di tutta l'umanità (le mettereste a Castelluccio o sulla cima della Marmolada?)

2) Una risorsa imprescindibile per la vita delle comunità (il Chianti o la Costiera Amalfitana, per dire).

Casi limite, d'accordo. Devono essere casi limite.


Penso siano tutti concordi su questo, d'altronde credo che nessuno mai proporrebbe installazioni in location del genere....
;)


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0808s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato