Sì Marvel, anche la provincia di Terni è destinata all'accorpamento con Perugia, il che starebbe a significare non solo un azzeramento di tutti gli assessorati (con relative poltrone), ma anche una riorganizzazione di prefetture e varie tutte ancora da definire nei contorni..le uniche 3 cose che però mi premerebbe dire sono:
1) l'entrata in vigore del nuovo riassetto solo a gennaio 2014, il che mi lascia perplesso, vista l'inclinazione da parte degli inquilini del Parlamento a stravolgere decreti legge "pro domo sua";
2) il succitato ricorso di Lazio e altre regioni alla Corte Costituzionale il 6 che potrebbe, a seconda dei casi, far pendere la bilancia o dalla parte dell'accorpamento o verso l'annullamento della disposizione di legge, a meno che non si faccia ricorso, come ha affermato anche il ministro, al famoso art.133 della Costituzione che consentirebbe la nascita di una nuova provincia ex-novo, ma con i criteri prefissati;
3) ancora non si sa per quale razza di motivo le province delle regioni cosiddette "a statuto speciale" come la Sicilia non siano state ancora minimamente toccate, visto che rappresentano anche loro un'anomalia tutta italiana (citasi gli stipendi e le "regalie" di vario tipo che erano (e sono tuttora) soliti scambiarsi i vari consiglieri).
Allora a sto punto sorge in me una domanda: ma non si faceva prima ad abolirle TUTTE quante con una VERA riforma costituzionale, piuttosto che adottare queste "riforme a metà" che, tra l'altro, sono anche a rischio incostituzionalità? 8)) :bye:
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...anno-51/399580/
http://www.leggioggi.it/2012/10/31/...gge-saranno-51/
http://www.leggioggi.it/2012/10/23/...ca-di-consenso/