[LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Titolo: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Nella loro indecifrabilita i modelli sono chiari, sabato prossimo c'è lo spartiacque per la nostra stagione... :bye:
Titolo: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
soprattutto per Reading..gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Lode al tuo pragmatismo, in grado di cogliere gli aspetti salienti anche nelle situazioni apparentemente piu' ingarbugliate. :ok:
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lode al tuo pragmatismo, in grado di cogliere gli aspetti salienti anche nelle situazioni apparentemente piu' ingarbugliate. :ok:
Titolo: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Assolutamente d'accordo.
Comunque la piega sta prendendo il verso giusto secondo me. Dopo questa mega scaldata che ci attende (la seconda a gennaio penso che sia quasi record), la tendenza non è male.
Penso che ci attenda un febbraio con diverse possibilità nevose un po' per tutti.
Tendenza reading: ottima.
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Assolutamente d'accordo.
Comunque la piega sta prendendo il verso giusto secondo me. Dopo questa mega scaldata che ci attende (la seconda a gennaio penso che sia quasi record), la tendenza non è male.
Penso che ci attenda un febbraio con diverse possibilità nevose un po' per tutti.
Tendenza reading: ottima.
Titolo: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Attenzione perché lo 06 vede complicanze significative nel periodo compreso fra sab. e lun. prissimi, con l' HP meno propenso a spanciare subito dopo i passaggi perturbati.
Ho la sensazione che se ne vedranno delle belle, nei prossimi run.
Forse un periodo non clamorosamente freddo come lo scorso anno, ma magari freddo e con precipitazioni nevose fino a quote molto basse (300/400 slm iniziali) rilevanti, quello si. Di solito il "castelèno" (flusso perturbato invernale da NW, detto alla maniera dei vecchi delle campagne eugubine) regala(va) soddisfazioni ..... ;)
Ho la sensazione che se ne vedranno delle belle, nei prossimi run.
Forse un periodo non clamorosamente freddo come lo scorso anno, ma magari freddo e con precipitazioni nevose fino a quote molto basse (300/400 slm iniziali) rilevanti, quello si. Di solito il "castelèno" (flusso perturbato invernale da NW, detto alla maniera dei vecchi delle campagne eugubine) regala(va) soddisfazioni ..... ;)
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Concordo, ancora come ovvio non v'è chiarezza su quanto freddo (se arriverà) ci sarà, ma ritengo anch'io che il prossimo sabato possa rappresentare una chiave importante per il prosieguo della stagione, sia per un verso che per l'altro... :bye:
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo, ancora come ovvio non v'è chiarezza su quanto freddo (se arriverà) ci sarà, ma ritengo anch'io che il prossimo sabato possa rappresentare una chiave importante per il prosieguo della stagione, sia per un verso che per l'altro... :bye:
Titolo: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Sè sbloccato anche gfs... :inchino: :inchino:
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Direi che almeno ci prova... ;)

Certo che quella maledetta gobba non se pole vedè!!! :evil: :x Non vedo l'ora che arrivino i primi del mese solo per vederla sparire... :lol:
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi che almeno ci prova... ;)
Certo che quella maledetta gobba non se pole vedè!!! :evil: :x Non vedo l'ora che arrivino i primi del mese solo per vederla sparire... :lol:
Titolo: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Finalmente gli spaghi hanno preso altre strade :roll:
Titolo: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Se le prospettive rimangono queste sti 4-5gg miti e soleggiati me li sorbirò assai volentieri. ;)
Gli spaghi sono letteralmente crollati per il medio lungo e da vari run si va confermando finalmente l'aumento di GPT su tutto il comparto atlantico con bel contributo sub-tropicale.
Febbraio molto interessante... Di sicuro non avverrà nulla di simile allo storico scorso Febbraio, na roba simile è più unica che rara; ma il mese entrante può comunque farci divertire parecchio. :ok:
Gli spaghi sono letteralmente crollati per il medio lungo e da vari run si va confermando finalmente l'aumento di GPT su tutto il comparto atlantico con bel contributo sub-tropicale.
Febbraio molto interessante... Di sicuro non avverrà nulla di simile allo storico scorso Febbraio, na roba simile è più unica che rara; ma il mese entrante può comunque farci divertire parecchio. :ok:
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Sembra davvero volersi riproporre una configurazione che negli anni é divenuta assai rara: il flusso freddo artico-marittimo, ma non quello continentalizzato (fra cui c'era anche il mitico ' 85), ma quello che arrivava sparato direttamente dalla Groenlandia e che non faceva in tempo a scaldarsi una volta giunto sulla francia settentrionale, né tantomeno ad attivare ferali richiami sciroccali.
Una tipica annata che ebbe queste caratteristiche fu il 1963.
Queste config sono, in teoria, le migliori per i nevoni, in quanto non necessitano di cuscinetti freddi pregressi, poichè arrivano già belle cariche di loro e tendono ad indugiare poco on velature e richiami caldi scassaminima e scassa-resto :mrgreen: . Inoltre, arrivando piene da NW o con una leggerissima componente appena piu' settentrionale, riescono a scavare belle LP sul Mare Nostrum, con tutte le favorevoli implicazioni precipitative del caso.
Purtroppo c' è sempre l' incognita di come reagirà la cintura altopressoria che il buon Francesco (Admin) pountualmente ci rammenta, sia in estate che in inverno, ogni volta che ci facciamo illusioni o ci incaxxiamo per il protrarsi di mitezza e periodi asciutti.
Una tipica annata che ebbe queste caratteristiche fu il 1963.
Queste config sono, in teoria, le migliori per i nevoni, in quanto non necessitano di cuscinetti freddi pregressi, poichè arrivano già belle cariche di loro e tendono ad indugiare poco on velature e richiami caldi scassaminima e scassa-resto :mrgreen: . Inoltre, arrivando piene da NW o con una leggerissima componente appena piu' settentrionale, riescono a scavare belle LP sul Mare Nostrum, con tutte le favorevoli implicazioni precipitative del caso.
Purtroppo c' è sempre l' incognita di come reagirà la cintura altopressoria che il buon Francesco (Admin) pountualmente ci rammenta, sia in estate che in inverno, ogni volta che ci facciamo illusioni o ci incaxxiamo per il protrarsi di mitezza e periodi asciutti.
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Ottima osservazione, And, in effetti la similitudine con il 1963 ci potrebbe stare.
Anche allora l'HP atlantico non dovette necessariamente infilare il suo naso nel cuore dell'artico.
Però... in merito ai richiami caldi, anche il 18 gennaio '63, giorno clou, ci fu una forte risalita africana a causa della depressione che si formò sulle Baleari...
L'Italia si trovò tagliata in due, con il centronord sotto le bufere e al sud con temp che arrivavano fino a 12° e oltre... mentre verso il ravennate si oltrepassavano i -10°... un contrasto pazzesco!
Ovviamente poi, traslando il minimo verso sud-est, anche il tavoliere delle Puglie beneficiò di forti nevicate...
Questo tanto per dire che anche nei mitici anni '60, i richiami caldi ahimé erano apparentati con quelli attuali...
Saluti!
p.s. da questo post in poi voglio provare a fare antifaCCinismo anch'io!
Ultima modifica di mausnow il Dom 27 Gen, 2013 16:10, modificato 1 volta in totale
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottima osservazione, And, in effetti la similitudine con il 1963 ci potrebbe stare.
Anche allora l'HP atlantico non dovette necessariamente infilare il suo naso nel cuore dell'artico.
Però... in merito ai richiami caldi, anche il 18 gennaio '63, giorno clou, ci fu una forte risalita africana a causa della depressione che si formò sulle Baleari...
L'Italia si trovò tagliata in due, con il centronord sotto le bufere e al sud con temp che arrivavano fino a 12° e oltre... mentre verso il ravennate si oltrepassavano i -10°... un contrasto pazzesco!
Ovviamente poi, traslando il minimo verso sud-est, anche il tavoliere delle Puglie beneficiò di forti nevicate...
Questo tanto per dire che anche nei mitici anni '60, i richiami caldi ahimé erano apparentati con quelli attuali...
Saluti!
p.s. da questo post in poi voglio provare a fare antifaCCinismo anch'io!
Ultima modifica di mausnow il Dom 27 Gen, 2013 16:10, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Ma delle 12Z non parla nessuno? ;) Ve l'ho detto di là che le polemiche vi distraggono e vi perdete il meglio! :P
Attenzione.......... 8))
Attenzione.......... 8))
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 18, 19, 20 Successivo
Pagina 6 di 20
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0922s (PHP: -19% SQL: 119%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato