rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 2012 fino a settembre è stato sostanzialmente in linea o poco sotto con le pioggie, il guaio è stata l'orrida siccità in autunno, a perugia novembre 2011 non è arrivato neanche a 10 mm (dieci!!! :ohno: ), roba che si vede raramente persino in luglio :wall: , con tutto il trimestre autunnale (settembre-ottobre-novembre) che non è riuscito ad andare in terza cifra, quando la media è di oltre 100 mm solo a novembre...
L'autunno del 2011 è stato in effetti qualcosa di incredibile e devastante, è ancor più incredibile l'autunno del 2012 in cui sono stati polverizzati tutti i record di pioggia stagionali, mensili e giornalieri da 100 anni a questa parte, con novembre che ha superato i 350 mm di pioggia, di cui oltre 200 in meno di 48 ore... :eek:
Citazione:
Infatti non bastavano le pioggie di ottobre per ripristinare le riserve idriche, non perché troppo violente, ma perché era troppo poco!
Citazione:
E grazie! :lol:
Citazione:
Gli apporti vengono sempre sia da quello che cade direttamente sullo specchio sia dal bacino circostante, la natura non è che fa distinzione tra 5 mm/hr piuttosto che 50... si prende quello che viene dal cielo. ;)